Martin Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 6 minuti fa, Velvet ha scritto: tradotto in PA italiana. Più o meno di 6 mesi? 6 mesi per avere la verifica conclusa sarebbe un record di efficienza straordinario.
Velvet Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 3 ore fa, Martin ha scritto: un record di efficienza straordinario. Premio produzione e pianta di ficus al team di ingegneri 2
claravox Inviato 29 Novembre 2023 Inviato 29 Novembre 2023 https://corrieredelveneto.corriere.it/notizie/venezia-mestre/cronaca/23_novembre_29/strage-bus-di-mestre-le-nuove-risultanze-problemi-di-cuore-per-l-autista-3f2b71fe-c1d5-4f5d-b02d-5e7f8ef03xlk.shtml
audio2 Inviato 21 Giugno 2024 Inviato 21 Giugno 2024 ultimi aggiornamenti: perizie fatte, i media riportano che si è rotta la colonna dello sterzo ( che era già ammalorata di suo in un mezzo praticamente nuovo ). come concausa il guard rail vecchio e non completo.
OLIVER10 Inviato 21 Giugno 2024 Inviato 21 Giugno 2024 29 minuti fa, audio2 ha scritto: si è rotta la colonna dello sterzo ok...ma i freni funzionavano però!
Martin Inviato 21 Giugno 2024 Inviato 21 Giugno 2024 46 minuti fa, audio2 ha scritto: perizie fatte, Tra l'altro depositate dal 28/02. Ieri si è svolta l'ultima visita del perito incaricato con prelievo di parti di guard-rail, cemento, etc. Ora devono stabilire se una ipotetica barriera "a norma" avrebbe evitato la caduta dell'autobus. Tra le notizie anche quelle relative alle "scatole nere", da quella con le registrazioni delle telecamere interne non sarebbe emerso nulla "degno di nota", mentre non sono stati rivelati particolari relativi alle registrazioni sullo stato del veicolo (Velocità, frenature, parametri tecnic, etc.) La procura esclude problemi di salute del conducente (notizia che aveva avuto inspiegata diffusione) come pure è stato smentita la notizia che voleva il conducente intento ad usare il telefono.
gbale Inviato 21 Giugno 2024 Inviato 21 Giugno 2024 4 ore fa, OLIVER10 ha scritto: ..ma i freni funzionavano Appunto
Martin Inviato 21 Giugno 2024 Inviato 21 Giugno 2024 5 ore fa, OLIVER10 ha scritto: ok...ma i freni funzionavano però! Forse frenando con un braccio dello sterzo staccato la ruota ha reagito in modo imprevedibile, facendo sbandare il bus con poche possibilità di controllarlo. Le ripetute "toccate" sul guard-rail prima della caduta sarebbero coerenti con questa spiegazione.
LeoCleo Inviato 21 Giugno 2024 Inviato 21 Giugno 2024 @audio2 secondo te bloccheranno immediatamente tutti i mezzi uguali, con verifica e modifica dello sterzo?! O a posto così: ha ceduto lo sterzo, andate in pace.
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 22 Giugno 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Giugno 2024 Doveroso ripescaggio della notizia. Intanto per rispetto verso il povero autista ingiustamente infangato nella prima fase (dalla stessa azienda) come responsabile della tragedia. Tanto non si poteva difendere. E poi perché i dubbi di molti, me compreso, su qualità e condizioni di queste flotte di autobus prese un tanto al chilo dalla Cina è stata purtroppo confermata. Evidentemente aziende come Iveco, Daimler Benz o altre europee non esistono più per i gestori dei nostri trasporti. Il must ora è comprare mezzi di cartapesta in Cina a metà costo (e magari fare la cresta sulla restante metà?) senza che uno straccio di commissione tecnica valuti la qualità tangibile dei mezzi. PS hai voglia te a frenare un mezzo da decine di tonnellate che sbanda improvvisamente contro il guard rail e diventa incontrollabile in 2 o 3 secondi con le ruote anteriori libere di girarsi in ogni direzione casuale. Mica si tratta di fermare la Panda del nonno. 3
Velvet Inviato 22 Giugno 2024 Inviato 22 Giugno 2024 10 ore fa, LeoCleo ha scritto: O a posto così: ha ceduto lo sterzo, andate in pace. Propendo più per questa. Perché se l'organo più importante assieme ai freni è dimensionato così figurati come sta messo il resto su quei mezzi. Se li analizzano veramente li devono spedire tutti alla pressa. Perciò si, andate in pace e viaggiate sicuri sui nostri bus CinCiaoLao
maverick Inviato 22 Giugno 2024 Inviato 22 Giugno 2024 54 minuti fa, Velvet ha scritto: PS hai voglia te a frenare un mezzo da decine di tonnellate che sbanda improvvisamente contro il guard rail e diventa incontrollabile in 2 o 3 secondi con le ruote anteriori libere di girarsi in ogni direzione casuale. Mica si tratta di fermare la Panda del nonno. In quella situazione e con quell'angolo di impatto se non ci fosse stata l'interruzione (anomala, ma dopo 60 anni dall'installazione un punto singolare ci può stare, ce ne stanno a migliaia in giro. .) del guard rail la cosa avrebbe avuto un esito ben diverso. C'è stata anche una buona dose di sfortuna, perché sarebbe bastato che l'incidente fosse iniziato 50 metri prima e staremmo a parlare probabilmente di un catorcio cinese (ovvio e indiscutibile ) ma non di 22 morti.
fastdoc Inviato 22 Giugno 2024 Inviato 22 Giugno 2024 1 ora fa, maverick ha scritto: C'è stata anche una buona dose di sfortuna Vero, ma quando prendo un mezzo pubblico non devo sperare di avere il cu1o che si rompa "nel posto giusto". Purtroppo ormai le gare della P.A vanno solo al ribasso e della qualità non frega niente a nessuno. Spero che le indagini diano un occhiata al capitolato di gara e verifichino se chi se l'é aggiudicata era veramente in possesso dei requisiti necessari. 2
Martin Inviato 22 Giugno 2024 Inviato 22 Giugno 2024 3 ore fa, maverick ha scritto: se non ci fosse stata l'interruzione Infatti, la barriera pur ammalorata era riuscita a tenere il bus in strada fino a quella interruzione fatale. Quando si è infilato nel varco la ruota anteriore destra ha rotto le lastre di copertura del cavedio, incastrandosi nel cavedio stesso e facendo un qualche modo da perno per il ribaltamento del bus.
Amministratori cactus_atomo Inviato 22 Giugno 2024 Amministratori Inviato 22 Giugno 2024 @fastdoc sono le norme sulle gare che sono balorde. Se c'è un ricorso è difficile che non venga accolto quello di fa yl prezzi più baso
maverick Inviato 22 Giugno 2024 Inviato 22 Giugno 2024 Sulle gare della P.A. non facciamo di ogni erba un fascio. Non è detto che si vada sempre con il criterio del prezzo più basso. Si può andare benissimo con l'offerta economicamente più vantaggiosa, in cui ci sono anche molti altri parametri, di carattere tecnico qualitativo. E comunque anche se l'unico criterio dovesse essere il prezzo, non vince quasi mai chi fa il maggior sconto, ma si fa la media delle offerte ... con una formula che esclude appunto le offerte più basse e più alte ritenendole "anomale".
Velvet Inviato 22 Giugno 2024 Inviato 22 Giugno 2024 C'è da chiedersi allora il perché di questa epidemia di flotte cinesi che stanno riempiendo i piazzali di scuolabus e autobus di linea. Sono forse più simpatici?
Felis Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 Sembra che ci fosse un problema di blackout random dell'elettronica e lo sterzo se non erro dovrebbe essere drive by wire. Confrontate la dinamica simile con gli altri 2 episodi...
Messaggi raccomandati