Vai al contenuto
Melius Club

Bus giù dal cavalcavia


Messaggi raccomandati

Inviato
32 minuti fa, Severus69 ha scritto:

Ho già letto commenti folli: malore, tutta colpa del "siero". Che tristezza. 

OT ON

Lassa perde … lassa perde, siamo OT, io sono due anni che non mi riprendo, e mia moglie è finita in oncologia, non parlare di cose più grandi di te, tanto le risposte le abbiamo già avute …. coincidenze, doveva succedere …. purtroppo non ho santi in paradiso a cui rivolgermi, pur di tenerci un lavoro di M siamo stati costretti a farlo  …. delinquenti!!!!

OT OFF

  • Confused 2
  • Sad 1
Inviato

@floyder Innanzi tutto mi dispiace sinceramente e vi auguro si risolva tutto al meglio. Però affermare senza alcuna prova che l' eventuale malore (non si sa nemmeno se c'è stato un malore) è stato causato dal vaccino è follia. I malati oncologici c'erano anche prima, così come i malori, gli infarti e le morti bianche. 

E ci sono miliardi di vaccinati che stanno bene. E qui chiudo. 

  • Melius 2
Inviato
1 minuto fa, Severus69 ha scritto:

Però affermare senza alcuna prova che l' eventuale malore (non si sa nemmeno se c'è stato un malore) è stato causato dal vaccino è follia

Giusto

 

1 minuto fa, Severus69 ha scritto:

ci sono miliardi di vaccinati che stanno bene

Miliardi? L’ha detto la tv? Questo è da vedere, ma un vaccino va prima sperimentato e non iniettato dall’oggi al domani, e non a tutti sortisce lo stesso effetto, forse per qualcuno è stato anche una manna dal cielo, contento per loro, ma non è questo il punto, non puoi farlo deliberatamente sotto ricatto a prescindere, comunque hai detto bene, chiudiamola qui.

  • Melius 1
Inviato

images.jpg.6912125a3fd1f8959cc232901d09c591.jpg

chiamalo guard rail . . . se puoi, però un uomo potrebbe appoggiarsi e non precipitare

  • Sad 1
Inviato

@artepaint in effetti quello non è il guard rail ma la ringhiera (della ciclopedonale ?) parallela alla carreggiata - non che cambi molto purtroppo..

 

IMG_0887.jpeg

  • Moderatori
Inviato
6 ore fa, floyder ha scritto:

Venite sul gargano, strade di montagna con annesso precipizio esponenziale senza nulla al massimo qualche mattone

 

La strada che dal lago di Iseo porta al lago di Como arrivando da nord è di una schifezza infinita quanto a protezioni oltre che stretta al punto che a malapena ci passano due auto con gli specchietti ritratti...... ma mai più.

Inviato
9 ore fa, Martin ha scritto:

Per qualche ragione il bus potrebbe essere finito abbattendo il guard-rail con le ruote destre sul cavedio (non "ciclopedonale") le cui lastre di copertura hanno ceduto determinando il cappottamento e caduta) 

Io ero ieri a Mestre per lavoro e ci sono passato arrivando dal centro e quindi, a differenza del bus che proveniva da Piazzale Roma, ho dovuto immettermi dal semaforo nel senso di marcia seguito dal Bus che era perfettamente lineare, quindi nessuna svolta, indipendentemente dal livello di robustezza delle protezioni come il guard rail qualsiasi affermazione sulle cause dell’incidente che non parta dal perché il bus sia finito fuoristrada mentre percorreva un rettilineo, sembra strano anche in presenza di un malore del conducente, credo sia da mettere in stand by.

 

Inviato
2 ore fa, maurodg65 ha scritto:

perché il bus sia finito fuoristrada mentre percorreva un rettilineo,

Basta lo scoppio della gomma anteriore destra…

Inviato
2 minuti fa, floyder ha scritto:

Basta lo scoppio della gomma anteriore destra…

Certo, ma è un fattore esterno che comunque, con il conducente attento e vigile, non avrebbe dovuto portare a quello.

Inviato

Naturalmente sono solo congetture e nulla più.

Si vedono chiaramente per circa 50 metri i segni di strisciate delle gomme su] guad-rail e poi una sua interruzione di circa 2 metri. Quando il guard-rail riprende è completamente divelto dal bus.

Facile pensare che in qualche modo abbia fatto da leva.

Non c'è il minimo segno di frenata.

Inviato
13 ore fa, artepaint ha scritto:

chiamalo guard rail . . . se puoi, però un uomo potrebbe appoggiarsi e non precipitare

Ad affetto guardare i crash test … salvo poi metterci un passamano.

 

Inviato

il corsera dice che la barriera mancava in quel punto

.

images.jpg.362d05f4fe696549f3342cdfd3d6f6d9.jpg

Inviato

Ma guarda un po’, che coincidenza, questo termine è il più abusato nei nostro belpaese per giustificare di tutto.

Inviato

@artepaint infatti, dalle prime immagini si vedeva che mancava ma non si capiva se era una conseguenza dell'incidente. Da quello che si capisce (intendo leggendo le fonti ufficiali riportate) per motivi da capire l'autobus si è appoggiato al guard-rail strisciandoci, forse quando il guard-rail è mancato (può essere anche per varchi di servizio, cosa che comunque non diminuisce la pericolosità della cosa) è andato ancora a destra, ha trovato una bordo lievemente cedevole, ha incocciato con la ripresa del guard-rail che probabilmente ha creato un effetto molla facendo inclinare l'autobus, si vede poi nel video l'effetto leva e giù. La tragedia è avvenuta principalmente per schiacciamento.

Qualche carica importante ha affermato in tutta fretta che il guard-rail non c'entrava nulla e che c'è da riflettere sui mezzi elettrici... carica importante di legnate

Inviato
47 minuti fa, KnifeEdge ha scritto:

il guard-rail è mancato (può essere anche per varchi di servizio

infatti ne parlavano ieri al tg, sembra proprio così

dopo che si è infilato nel buco, le tavelle del marciapiede non hanno retto ed la ringhiera di ferro non ha tenuto

o qualcosa del genere

il tutto preceduto da un ( forse ) malore dell' autista e seguito ( pare ) da un incendio delle batterie.

dico pare perchè l' incendio c'è stato, ma dicono che c'era anche prima, però non sono notizie sicure.

Inviato

vado un pò OT: riguardo alla sicurezza delle strade l' altra sera il Corona dalla berlinguer si lamentava col suo "amico" Salvini riguardo ad una strada di montagna troppo stretta e pericolosa. Il Salvini furbescamente voleva info sulla gestione della strada di modo che potesse mettere una parola per risolvere. Però  dicendo questo ha "interrotto" il discorso del "verbo". Il verbo si è incazzato e se ne è andato lasciando il poverello basito. Ma è un ministro della Repubblica oltre che "amico". Ma si può comportarsi cosi?... e lo dico da Veneto...PS: leggendo la Gazza oggi...sicuramente malore-infarto dell'autista. Pace...

×
×
  • Crea Nuovo...