Gingobiloba Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 Ho da poco comperato un pre della McIntosh C22 CE replica da accoppiare al finale McIntosh MC240 che non ho ancora collegato. Ho sentito un amico che invece mi consiglia di acquistare il vecchio pre C22 originale, vorrei avere dei pareri da qualche iscritto che ha provato i due pre e se mi può comunicare le differenze soniche (se ci sono) fra questi due apparecchi Solo per curiosità per avere vs opinioni, spesso in questo settore si sente tutto e il contrario di tutto
Amministratori cactus_atomo Inviato 4 Ottobre 2023 Amministratori Inviato 4 Ottobre 2023 @Gingobiloba l'unico modo per non sentire tutto e il contrario di tutto è ascoltare con le prprie orcchie. quante persone credi ch abbiano confrontato i due pre in catene non dico identiche ma almeno simili? e per avere valore statistico te ne servirebbero almeno una trentinail 22 cd lo ha i compato goditelo senza dar retta agli amici.
Gingobiloba Inviato 4 Ottobre 2023 Autore Inviato 4 Ottobre 2023 Conosco un amico che ha avuto in casa varie versione ed annate di MC C22 CE + altri C22 Ti assicuro che nel mondo McIntosh ci sono appassionati che hanno provato decine di apparecchi
PietroPDP Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 @Gingobiloba Il vecchio usa altre valvole oltre ad una diversa costruzione, il suono dei 2 sarà sicuramente molto diverso, io non ho fatto confronti, ma le differenze ci sono per forza di cose, poi meglio uno o l'altro non saprei.
Amministratori vignotra Inviato 5 Ottobre 2023 Amministratori Inviato 5 Ottobre 2023 @Gingobiloba alla tua domanda potrebbe rispondere @fontana
Amministratori cactus_atomo Inviato 5 Ottobre 2023 Amministratori Inviato 5 Ottobre 2023 @Gingobiloba non dubuto e non vale solo per il momdo McIntosh. però suona la catena mica detto che il pre è preferito nel sisrema a lo sia anche in quello b. sono curioo. mi piace ascoltare di tutto, che ia economico o costoso, artiginale cinese o griffato che sia in vista di un acquisto oppure no ma ritengo che dopo ver preso un apparecchio di livello pensare già se è il caso di cambiarlo prima ancora di averne essimilato la resanel prorpio impianto non mi pare la strad giusta per godere di questo hobby
fontana Inviato 5 Ottobre 2023 Inviato 5 Ottobre 2023 @Gingobiloba Carissimo il piu' accreditato per poterti rispondere e' l'amico Antonio Ceretti di Torino ( uno dei massimi esperti e tecnico di apparecchi valvolari d'epoca). Entrambi comunque consideriamo il C22 CE una grande macchina da riproduzione sonora al pari di un C22 originale. La differenza la fanno semplicemente le valvole utilizzate in entrambi gli apparecchi ( anche se la realizzazione interna dei due pre risulta diversa ( una del 1960 circa e l'altra del 1995 ). Saluti. Mauro
eperissi Inviato 5 Ottobre 2023 Inviato 5 Ottobre 2023 Scusate, ma non si diceva a suo tempo che il C22 CE era in pratica un C2300 con il frontale che ricalcava quello originale del C22? https://www.audioaficionado.org/archive/index.php/t-35087.html Detto ciò il mio modestissimo contributo si ferma qui, pur avendo avuto il C2300 (adesso è imballato) non sono in grado di fare eventuali paragoni con il C22 vintage, né a livello di suono né a livello di circuiteria. Salutissimi, Enrico
Amministratori vignotra Inviato 5 Ottobre 2023 Amministratori Inviato 5 Ottobre 2023 @eperissi quello nato dal 2300 è questo https://www.mcintoshlabs.com/legacy-products/preamplifiers/C22-Mk-III
Amministratori cactus_atomo Inviato 5 Ottobre 2023 Amministratori Inviato 5 Ottobre 2023 @vignotra Peggio delle auto tedesche che hanno chiamato per decenni macchine diverse cin lo stesso nome (sorsa kadett golf e via discorrendo)
Amministratori vignotra Inviato 5 Ottobre 2023 Amministratori Inviato 5 Ottobre 2023 @cactus_atomo ti devo rispondere?
codex Inviato 5 Ottobre 2023 Inviato 5 Ottobre 2023 @cactus_atomo Guarda, dopo aver appreso che in Cina stanno fabbricando moto a marchio "Ducasu", la ripetizione di un nome (io di Golf ne ho avute tre, seconda, quarta e quinta serie) mi sembra decisamente il male minore. Nello specifico, sappiamo tutti che sigle ripetute possono ingenerare confusione, ma non certo tra gli appassionati del marchio. Sono i piccoli problemi collaterali di una storia lunga 74 anni ...
zagor333 Inviato 5 Ottobre 2023 Inviato 5 Ottobre 2023 6 ore fa, eperissi ha scritto: suo tempo che il C22 CE era in pratica un C2300 con il No, quello é il C22 60th Anniversary
audio retro Inviato 5 Ottobre 2023 Inviato 5 Ottobre 2023 Bonjour da Parigi, il C22 c.e. è ( parlo avendo potuto confrontarlo con un Audio Resarch, Conrad Jhonson, Krell ) un prè analogico di altissimo livello, con una piastra fono MM di grande qualità. Ho la fortuna di averlo.
fontana Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 @audio retro Mon cher ami, purtroppo non c'e' molta conoscenza storica di McIntosh....Il C22 CE e' una grande macchina del 1995 costruita e messa in commercio dopo la splendida apparizione due anni prima del magnifico MC275 CE ! Mi ricordo che la prima volta che vidi il 275 comm.edition, nel bellissimo negozio (appartamento) di Gianni Buzzi , troneggiava in mezzo alla stanza ne rimasi folgorato ( costava circa 10.milioni delle vecchie lire ed era una apparizione che nessuno si aspettava). Un audiofilo accompagnato dalla moglie si inginocchio' davanti al 275 CE e disse che per lui avrebbe fatto qualunque cosa.....con la moglie che lo prendeva per matto ! Il C22 CE non c'entra nulla col C2300 !!!!!!!! Qui stiamo parlando di tutt'altro apparecchio che persino Bebo Moroni lo defini' " UN CANALETTO" riferendosi al grande pittore veneziano del ' 700.
niar67 Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 @fontana Può essere che il C2200 abbia qualche attinenza con il C 22?Oltre parte della sigla del modello.... Saluti Andrea
Montez Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 Ho il c2200 e mi sembra parecchio diverso l' interno
audio retro Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 Cher Fontana, Mr. Moroni aveva colto l'anima del C22c.e. "Canaletto". Il C22 originale lo definirei come un "Guardi". Capolavori tutti e due. Saluti
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora