Vai al contenuto
Melius Club

The dark side of the Moon redux by Rogers Waters


Messaggi raccomandati

Inviato

Uscito oggi questo album dell' ex Pink Floyd. Appena ascoltato, album cupo, ma originale, forse troppo parlato. Si distacca completamente dall' album originale...in alcuni passaggi manca come l'aria la voce di Gilmour e la sua inimitabile chitarra...

Ma non poteva che essere così, completamente girato pagina...

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Severus69 se nomino di sopresa Gimour a Waters (ma vale anche il veceversa) come minimo gli piglia un coccolone. se potessero cancellerebbero il nome dell'ex socio da tutti i dischi e vinili realizzati insieme

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

nomino di sopresa Gimour a Waters (ma vale anche il veceversa

Si, lo so, però per me il sound dei Pink Floyd è David Gilmour. Per questo dico che la scelta di Waters di cambiare completamente le sonorità è azzeccata e forse l'unica percorribile senza Gilmour. 

Inviato
4 ore fa, Severus69 ha scritto:

forse troppo parlato

Cioè le parole che sono nei video pubblicati sono anche sul disco? Voglio dire, per tutto il disco? Poi non lo so, tre brani anzi quattro se contiamo Comfortably Numb con ritmica dal BPM più o meno di 53? Sotto i 58 c'è la morte... se ci ha fatto l'intero disco e pure parlato sopra è ATTENTATO non più una cosa da "No, sai è molto introspettivo... c'è l'introiezione, l'incomunicabilità...".

Porca pupazza! :classic_biggrin::classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato

Ascoltato ma non tutto, l'ho mollato a metà perché mi stava annoiando a morte.

  • Melius 1
Inviato

Noiosissimo, lo stavo ascoltando in macchina e ho dovuto smettere perché rischiavo il colpo di sonno. 
Un disco senza senso 

  • Melius 1
Inviato

Per me pessima versione, veramente noioso

  • Melius 1
Inviato

Lo sto riascoltando, e secondo me non è affatto male. Certo bisogna completamente cancellare l'album del 73, e sintonizzarsi in un altra dimensione. Ci sono alcuni passaggi notevoli, anche da pelle d'oca. Molto introspettivo, cupo, ma intenso...

Ce n'era bisogno? No, probabilmente no, ma visto che c'è me lo ascolto volentieri. 

Inviato

A me ha dato l'impressione di Rogers che tenta di imitare Cash senza averne un briciolo di lui.

Poi i gusti non si discutono.

  • Melius 1
Inviato

@Bazza a me ricorda l’ultimo Leonard Cohen…ma molto più noioso

Inviato

Chi parla di noia, legittimamente, forse non ha seguito i testi, la cui comprensione è indispensabile per capire il senso dell’operazione.

su TIDAL ci sono, come nei video di YouTube

 

Money mi pare bellissima

 

https://www.youtube.com/watch?v=SUVmeYgo1Iw

Inviato

Sembra un audiolibro in molti punti.

Forse va ascoltato con molta attenzione e voglia di capire, entrare nel progetto di Waters. 

Alla fine stanotte l'ho ascoltato e qualcosa credo sia da apprezzare. 

Non deve niente a nessuno e questo progetto è talmente personale e intimo da essere unico. Waters si mette sfacciatamente in discussione con questo disco, cambia tutto e ha il coraggio di proporlo e farlo ascoltare. 

Sotto il profilo audio a me sembra compresso e neanche di poco, perché si può ascoltare e apprezzare comunque perché è suonato, come dire, basso, quieto e non vai mai in confusione. È suonato basso anche nel senso delle frequenze, una presenza a tratti martellante e opprimente. L'atmosfera del disco, a parte Money (bellissima), è cupa e probabilmente il colore sonoro è aiutato da questa generale predominanza in basso.

Bassa e bassosa la sua voce, praticamente non canta mai forse. Bassi i BPM perché voce non c'è davvero più e quindi basso anche di ottave. 

Perché lo ha fatto?

Come artista forse ha sentito l'esigenza? 

Insisto: è personale questo progetto. Tutto fa pensare a questo.

Dategli una chance, ascoltatelo più volte e con attenzione. Magari in cuffia. In ogni caso c'è della bellissima musica, una mistura di suoni e strumenti molto curiosa e a mio parere bella, soprattutto "nuova" per il mondo Floyd e Waters.

  • Melius 2
Inviato

Ovviamente Roger può fare quello che vuole con la sua musica, per quello che riguarda i testi indubbiamente è un genio nel trasmettere emozioni e pensieri , ma questa versione proprio non riesco ad ascoltarla , tutto troppo lento e noioso.

Inviato
49 minuti fa, djansia ha scritto:

a parte Money (bellissima),

Trovo molto bella anche Time.

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...