Plot Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 1 ora fa, analogico_09 ha scritto: A ben rileggeri, Plot. Grazie, lo stesso vale anche per me
Bazza Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 3 minuti fa, Plot ha scritto: Sicuramente nella tua Discoteca TDSOTM non manca.., pero' permettimi di fare un osservazione un po' pretestuosa e cioe': cosa ti aspettavi ? Un Sequel ? Un rifacimento in chiave HM ? Una rilettura completa dei testi ? Sapevi che TDSOTM e' un Concept-Album ? Si, lo ho, mi piace, ma non il mio super favorito dei PF. Che mi aspettavo? Non lo so.. ma questo cosa c'entra? Ha avuto coraggio a scarnare un album che per molti è un must ? Si. Ha fatto un album musicalmente discutibile ? Eccome. Può non piacere ed annoiare alcuni ? Ovvio.
Plot Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 3 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: 2 ore fa, Plot ha scritto: The Pros and Cons of Hitch Hiking cosi come anche per Radio K.A.O.S Un' altro che apprezza questi due capolavori Siamo in due Altro che Animals e TDSOTM ...speriamo di essere un po' di piu' Ps: pero' Animals voglio che entri nella lista, pure questo lo vedo molto come Watersiano ma anche Floydiano Saluti Plot
Plot Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 8 minuti fa, Bazza ha scritto: 15 minuti fa, Plot ha scritto: Sicuramente nella tua Discoteca TDSOTM non manca.., pero' permettimi di fare un osservazione un po' pretestuosa e cioe': cosa ti aspettavi ? Un Sequel ? Un rifacimento in chiave HM ? Una rilettura completa dei testi ? Sapevi che TDSOTM e' un Concept-Album ? Si, lo ho, mi piace, ma non il mio super favorito dei PF. Che mi aspettavo? Non lo so.. ma questo cosa c'entra? Ha avuto coraggio a scarnare un album che per molti è un must ? Si. Ha fatto un album musicalmente discutibile ? Eccome. Può non piacere ed annoiare alcuni ? Ovvio. ...c'entra per lo stesso motivo con cui ci si creano delle aspettative, questo vale per qualsiasi cosa: Libri, Films, Automobili ecc..ecc.. Le aspettative credo, ce le facciamo tutti, soprattutto con cose di cui ne siamo gia'a conoscenza.., una cosa mi preme dirla a scanso di equivoci...non sto cercando di convincere nessuno. Mi sono convinto da solo al primissimo ascolto, la cosa che sto cercando di fare e' quella di concentrarmi sui testi che detto papale papale e' il succo di REDUX. Saluti Plot
floyder Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 55 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Un' altro che apprezza questi due capolavori Siamo in due Altro che Animals e TDSOTM The Pros e RK non solo sono due validissimi lavori, ma anche stupendamente registrati.
Branch Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 3 ore fa, Plot ha scritto: A latere: "I ricordi di un uomo in età avanzata Sono le azioni di un uomo nel fiore degli anni Ti muovi nel buio della stanza del malato E parli a te stesso mentre muori La vita è un breve momento caldo E la morte è un lungo riposo freddo Hai la possibilità di provare In un batter d'occhio Ottant'anni con fortuna o anche meno " Parole glaciali che vengono pronunciate da Waters come incipit al brano Speak To Me, che in origine e' solo strumentale. 1
NlCO Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 1 ora fa, Plot ha scritto: cosa ti aspettavi ? Un Sequel ? Un rifacimento in chiave HM ? Una rilettura completa dei testi ? Sapevi che TDSOTM e' un Concept-Album ? Io, per esempio, mi aspettavo qualcosa di gradevole da ascoltare. 1
Plot Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 25 minuti fa, NlCO ha scritto: 1 ora fa, Plot ha scritto: cosa ti aspettavi ? Un Sequel ? Un rifacimento in chiave HM ? Una rilettura completa dei testi ? Sapevi che TDSOTM e' un Concept-Album ? Io, per esempio, mi aspettavo qualcosa di gradevole da ascoltare. ...tipo questo ? Jazz Side Of The Moon Saluti Plot
NlCO Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 @Plot Neanche... Ma riflettendoci,in fondo forse hai ragione tu, come ci si può aspettare qualcosa di meglio di un disco nato perfetto!
micfan71 Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 Pros and Cons già dal titolo è uno sberleffo alle case discografiche, una sfida del tipo "vediamo se hai il coraggio di pubblicare un titolo del genere"...bè all'epoca ce l'hanno avuto, per nostra fortuna! Dei Pink ne sono già mancati due, gli altri litigano, teniamoci stretto quello che ancora ci "regalano", che siamo dei privilegiati ad essere vivi assieme a loro: rimpiangeremo questi tempi felici, il poter dire "io c'ero" al concero di Waters, "questo disco l'ho preso quando è uscito"... TDSOTM Redux mi è arrivato ma ancora non ho avuto modo di ascoltarlo, ho il gira in manutenzione, in ogni caso lo ascolterò come si ascoltano le parole di un vecchio saggio, che magari non le capisci tutte subito, ma ti rendi conto che sei fortunato a poterle sentire. Sto facendo incetta di tutte le uscite dei "dinosauri"; Roger, Peter Gabriel, Jethro Tull, Rolling... Mala tempora currunt 1
Severus69 Inviato 27 Ottobre 2023 Autore Inviato 27 Ottobre 2023 L' ho riascoltato stasera, era da un po' di giorni che non lo risentivo... Tornato dal lavoro, stanco, sul divano, ero a casa da solo, era già buio fuori...volume medio basso... Mi ha emozionato...bello, bello!
Plot Inviato 28 Ottobre 2023 Inviato 28 Ottobre 2023 Waters regala tramite questo "spezzone" il percorso artistico che ha affrontato per la realizzazione di Redux. Le citazioni sono molte, sino ad arrivare a Michelangelo Antonioni per il suo Zabriskie Point (1970). "Fra i molti brani proposti per l'occasione dai Pink Floyd ma scartati da Antonioni, vi era un tema di pianoforte destinato alla sequenza degli scontri fra manifestanti e polizia, scritto dal tastierista Richard Wright: il tema (in quel momento intitolato The violent sequence) fu in seguito riutilizzato dal gruppo nel 1973, divenendo la canzone Us and Them, inclusa per ironia della sorte sull'album più venduto della loro storia: The Dark Side of the Moon." Saluti Plot
rock56 Inviato 28 Ottobre 2023 Inviato 28 Ottobre 2023 Il 27/10/2023 at 16:08, Plot ha scritto: The Pros and Cons of Hitch Hiking cosi come anche per Radio K.A.O.S Sono i più ascoltati da parte mia.... Il "redux " ho provato ad ascoltarlo ma.mi sono fermato dopo il secondo brano.... devo essere più preparato all'ascolto 🙂 Mi sembra segua la linea del precedente album (Is this the Life...)
Plot Inviato 29 Ottobre 2023 Inviato 29 Ottobre 2023 12 ore fa, rock56 ha scritto: Il 27/10/2023 at 16:08, Plot ha scritto: The Pros and Cons of Hitch Hiking cosi come anche per Radio K.A.O.S Sono i più ascoltati da parte mia.... Il "redux " ho provato ad ascoltarlo ma.mi sono fermato dopo il secondo brano.... devo essere più preparato all'ascolto 🙂 Mi sembra segua la linea del precedente album (Is this the Life...) The Pros and Cons e Radio K.A.O.S. li presi al momento della loro uscita, fu amore a prima vista..piaciuti sin da subito. Per curiosita' sono anche andato a vedere se la copertina dell 'album (CD) contenesse il quadratino nero che censura il "posteriore" di Linzi Drew . "È apparsa anche sulla copertina del concept album del 1984 di Roger Waters, "The Pros and Cons of Hitch Hiking", e nel relativo film proiettato durante il tour live di accompagnamento. La copertina creò una forte polemica, in quanto l'attrice compare mostrando le natiche in primo piano. In alcuni stati, l'album è stato pubblicato con questa immagine censurata." Detto cio' , il mio e' senza quadratino nero, ovviamente il "panorama" si vede benissimo ecco perche' si sente cosi' bene. Curiosita': sembrera' incredibile ma: Is This The Life e' ancora sullo scaffale ancora sigillato, mai aperto, mai ascoltato., probabilmente mi ero dimenticato di averlo... (ammazza sta li da circa 6 anni ) ... ovviamente non ne so nulla Saluti Plot 1
rock56 Inviato 29 Ottobre 2023 Inviato 29 Ottobre 2023 3 ore fa, Plot ha scritto: Detto cio' , il mio e' senza quadratino nero, ovviamente il "panorama" si vede benissimo ecco perche' si sente cosi' bene. Anche la mia stampa, è del 1984 italiana.... L'unico album che non mi piace di Waters è "Music from the Body"
Plot Inviato 29 Ottobre 2023 Inviato 29 Ottobre 2023 3 ore fa, rock56 ha scritto: Anche la mia stampa, è del 1984 italiana.... L'unico album che non mi piace di Waters è "Music from the Body" ...quel Disco l'ho sempre cercato disperatamente (non come Susan). Mi intrigava parecchio, e volevo inserirlo della discografia del Nostro. Mi era venuto il dubbio che non fosse frequentemente riassortito dalle varie discoteche dove mi rifornivo. Alche' dopo l'ultimo tentativo di ricerca, il commesso mi fa' : "ma e' troppo sperimentale" e da quel momento capii di lasciar perdere. Saluti Plot
rock56 Inviato 29 Ottobre 2023 Inviato 29 Ottobre 2023 19 minuti fa, Plot ha scritto: ma e' troppo sperimentale" Giusta definizione👍 Non mi piace proprio perché "sperimentale"
Plot Inviato 29 Ottobre 2023 Inviato 29 Ottobre 2023 Apprendo ora che Music From The Body era : "Music from "The Body" è un album di Roger Waters e Ron Geesin pubblicato dalla Harvest nel 1970. Si tratta della colonna sonora del film: The Body (1970), documentario scientifico-filosofico sul corpo umano, diretto da Roy Battersby.[1]" Magari in quel contesto era proprio quello di cui avevano bisogno, evidentemente era funzionale alla causa. PS: non come "More" (PF) che si lascia ascoltare, quantomeno a me piace. Saluti Plot
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora