Vai al contenuto
Melius Club

The dark side of the Moon redux by Rogers Waters


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, NlCO ha scritto:
1 ora fa, djansia ha scritto:

L'ha pubblicato un mese fa e sembra avere ascoltato un anticipo di Money

Era disponibile su Youtube.

Era anche su Qobuz e come singolo ci poteva assolutamente stare, lo apprezzai.

Peccato che poi si sia fatto prendere la mano facendo copia/incolla su tutti gli altri brani, aggiornando solo il nome 😂.

  • Haha 1
Inviato

@djansia si, troppo poco per recensire un album ascoltando un solo brano, io l’ho ascoltato tutto su YouTube e penso che è un errore credere che Waters abbia voluto rifare questo capolavoro, per me è una rilettura fatta a modo suo molto semplicemente senza fasciarsi la testa più di tanto, il tempo di quelle sferzate allucinanti alla Careful è finita da un pezzo, e pensare  come qualcuno ha detto volesse cancellare la chitarra di Gilmour non ci  credo assolutamente (senza di lui, marchio di fabbrica dei Floyd, non credo sarebbero andati cosi lontani) e avrebbe evitato di servirsi di personaggi come Clapton e Jeff Beck, Waters è fatto a modo suo che a qualcuno non piace è nella natura delle cose, viceversa io lo adoro, certe atmosfere ed emozioni solo lui riesce a trasmettermele, (Comfortably numb in Lockdown session è un capolavoro, come tutto l’album del resto)unico neo di questo redux è che se il parlato era incastonato tra i brani con situazioni musicali dilatati da poterlo permettere per me sarebbe stato perfetto, The grat gig in the sky pianoforte e viloncello è un pezzo che si presta a questo tipo di esecuzione e l’avrei preferito … ma non sono nessuno per dire a Waters cosa fare.

 

Con questa recensione trovata in rete mi trovo d’accordo, tradotto da Google.

 

Roger Waters inizia la sua reinterpretazione di Dark Side of the Moon

- l'album dei Pink Floyd del 1973 che è diventato così grande da eclissare la band stessa, così come il suo autore - recitando il testo di "Free Four", una canzone dell'LP degli Floyd del 1972 Obscured by Clouds, un disco pubblicato mentre stavano lavorando a Dark Side. "Free Four" è sciolto, anche sconclusionato, la sua capricciosità contrasta l'oscurità dell'ossessione di Waters per la morte strisciante. Qui, si sente a favore dello strumentale "Speak to Me", uno dei tanti casi su The Dark Side of the Moon Redux in cui Waters si affida alle parole, non alla musica. Un tale cambiamento di enfasi è correlato al cambiamento di prospettiva di Waters. Rivisitando la sua meditazione sulla mortalità mentre si avvicina agli 80 anni, Waters non è interessato a mascherare il suo significato: vuole che le sue parole siano ascoltate in modo chiaro e corretto, non gravate da fronzoli come assoli di chitarra, voci senza parole, ritmi rombanti, tempi mutevoli o escursioni nell'etere alimentato da effetti sonori e frammenti sonori. The Dark Side of the Moon Redux non offre discorsi ininterrotti, ma lo stress è posto saldamente sulle parole, al punto che "The Great Gig in the Sky" non galleggia senza peso: ora si tratta di una lettera che Waters ha scritto all'assistente di Donald Hall quando il poeta era nei suoi ultimi giorni. È un cambiamento sottile ma è sostanziale, che trasforma il Lato Oscuro della Luna in un viaggio verso l'interno, non verso l'esterno.

  • Thanks 1
Inviato
50 minuti fa, floyder ha scritto:

È un cambiamento sottile ma è sostanziale, che trasforma il Lato Oscuro della Luna in un viaggio verso l'interno, non verso l'esterno.

E con il tempo verrà compreso da TUTTI anche se.....sono convito che alcuni rimanendo scettici e critici formalmente andranno a comprarselo da subito... senza farsi vedere :classic_biggrin:

Inviato
1 ora fa, floyder ha scritto:

l'oscurità dell'ossessione di Waters per la morte strisciante

Vabbé, insomma ha voluto scrivere il proprio necrologio: padronissimo, ma pur da fan dei "suoi" PF da decenni ci sono mille altri modi più costruttivi e gratificanti per spendere i miei soldi e le mie ore dedicate agli ascolti musicali. Se proprio mi dovesse punger vaghezza di immergermi in un'atmosfera tanto funerea mi farò piuttosto una passeggiata al Verano, così prendo anche una boccata d'aria fresca... :classic_biggrin:

Inviato
1 ora fa, Pink ha scritto:

forse è giunto il momento di andare in pensione…

Anche un pò prima...

Inviato
Il 8/10/2023 at 17:31, Lumina ha scritto:

non è compresso come quasi sempre accade e suona benissimo. 

 

Ti confermo che il CD come il 24/96 che trovi online (da cui il CD è tratto) non è molto compresso. Un pelo di più dell'originale. 

Niente a che spartire però con l'uso (ossia non uso) della compressione che fa Wilson sui suoi remix. 

Con Wilson siamo su altri livelli di lavoro (ed anche altra tipologia di lavoro).

Inviato

@one4seven non ho potuto verificarlo, mi è arrivato il vinile, al momento, il cd me lo manda IBS che ultimamente è un disastro con le consegne,  doveva essere già qui e non l’hanno nemmeno spedito

Inviato

@Lumina tempo fa IBS dava i Rhino dei Doors a 11,00 euro (ho il cofanetto cd) ed anche se non impazzisco per loro è stata un occasione anche per averli in vinile, li presi tutti …. un parto 😞

Inviato

@floyder Un disco ci ha messo dieci giorni ad arrivare, con la consegna in edicola i termini si allungano… al servizio clienti sono gentili ma serafici, mi chiedo come sia possibile, con il gigante  Feltrinelli coinvolto, che le consegne siano così poco competitive, quando il principale competitor consegna talvolta il giorno dopo. 

Inviato

sto ascoltando Brothers in arms dei Dire Straits, ce l’ho sia in cd che nel box vinile …. lunedi sera gironzolavo in Amazzonia e vedo il SACD a 10.00 euro, è un disco che a me piace molto e poi essendo un Super audio ed a quel prezzo non ci ho pensato due volte … Amazon tutta la vita.

  • Melius 2
Inviato
8 minuti fa, floyder ha scritto:

vedo il SACD a 10.00 euro

Non farlo... Non farlo... Ne hai già anche tu almeno un paio di versioni... Lascia stare... Acc... Troppo tardi!

Accidentaccio a te @floyder: non potevi restare in topic? :classic_biggrin:

Inviato
8 minuti fa, Tronio ha scritto:

non potevi restare in topic? :classic_biggrin:

Si … ho sgarrato 😜 volevo semplicemente dire che con l’amazzone in 48 ore hai risolto.

OT OFF OFF OFF 😂

  • Haha 1
Inviato

@acusticamente Nella musica, nell'arte non contano se non come pretesto, nel mero approccio,  le intenzione, le dichiarazioni di intenti dell'autore; personalmente non sono interessato a quello che un artista si propone di "dire", bensì, al netto della "letteratura", degli aspetti morali, valoriali, psicologici,  ideali od ideologici, mi interessa ascoltare come il compositore, esecutore, interprete, ecc, riesce a dirci tutto questo attraverso il linguaggio della musica. Il che vuol dire che la musica non dirà quelle cose banali della vita prosaica del l'autore, bensì ci dirà ciò che non dobbiamo capire, bensì interpretare, divinare cercandolo dentro noi stessi dove la musica si fa da medium tra la trascendenza e le nostre cadute mediocrità umane.

In questo progetto di Waters mi pare sentire un tormento ombelicare, autoreferenziale secondo un copione oramai consolidato dal "personaggio" che brama lo spettacolo, la celebrità, il teatrale.., diciamo una serie di "esternazioni" di varia natura che non mi arrivano, non capisco,  non mi interessanto perchè dietro la "letteratura" popomposa e molto narcisa ci sento una musica banale, prevedibile, modesta e, come già detto, l'occasione persa di riproporre i suoi antichi brani super celebrati in una chiave aggiornata, musicalmente vibrante tale da non far rimpiangere gli originali.

Ieri ho viaggiato molto in macchina, ho voluto riascoltare da Tidal rilassato alla guida mentre attraversavo paesaggi di montagna affatto ameni ed affascinanti; con tutta la mia buona volontà ho voluto riprovare senza pregiudizi: niente, arrivato a ben oltre metà registrazione era come ascoltare una infinita litania mono-tono priva di guizzi.., tantè che sono stato quasi sul punto di addormentarmi su un viadotto alto circa 100 metri e lungo qualche kilometro
... Ho messo "rita pavone" ed altre vintagiate yeh! yeh! che mi hanno prontamente ridestato ... :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
43 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

Ho messo "rita pavone"

Che delusione, Ossignur …. mi crolla un mondo addosso, un forumer che stimavo e pendevo dalle sue labbra per il suo sapere e arguzia in ambito musicale mi si inciampa in modo cosi maldestro, non mi resta che ritirarmi nelle mie stanze a meditare sull’accaduto 😞

  • Haha 1
Inviato

@floyder Oi, oi, cosa potrei farmai e per farmi perdonare la mia maldestrezza.., troppo banale cavarmela con "ma io scherzavo" e sarebbe la verità perchè in Tidal non c'è proprio rita pavone... :classic_tongue::classic_laugh:

Inviato
12 ore fa, analogico_09 ha scritto:

sarebbe la verità perchè in Tidal non c'è proprio rita pavone... :classic_tongue::classic_laugh:

Mi hai fatto incuriosire e sono andato a controllare....

Rita Pavone c'è!

E adesso come la mettiamo?

🤣🤣🤣🤣🤣

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...