Membro_0023 Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 Il 11/10/2023 at 20:26, analogico_09 ha scritto: Ho messo "rita pavone" ed altre vintagiate yeh! yeh! e hai fatto benissimo
analogico_09 Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 Il 12/10/2023 at 12:43, rock56 ha scritto: Il 12/10/2023 at 12:43, rock56 ha scritto: hai fatto incuriosire e sono andato a controllare.... Rita Pavone c'è! E adesso come la mettiamo? 🤣🤣🤣🤣🤣 La mettiamo che la mia battuta sia stata presa sul serio...
Elettro Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 Sarà un discaccio per alcuni, però è andato esaurito. Chi disprezza compra
Tronio Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 34 minuti fa, Elettro ha scritto: è andato esaurito Qua l'unico esaurito è l'autore di questo "capolavoro"! 1
NlCO Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 Chissà quante copie di sta cosa avrebbe venduto se il vero TDSM non fosse mai stato pubblicato...
Tronio Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 1 ora fa, jimbo ha scritto: Sempre meglio di Claudio Villa Ahò! Nun me toccate il Reuccio, eh?...
Progressive Inviato 14 Ottobre 2023 Inviato 14 Ottobre 2023 Che dire... Speriamo che non si metta a rienterpretare altri album dei Pink Floyd.
analogico_09 Inviato 14 Ottobre 2023 Inviato 14 Ottobre 2023 18 minuti fa, jimbo ha scritto: Per Lincetto è un capolavoro Marco LIncetto è un ottimo ingegnere del suono per quel che ne capisco io.
piergiorgio Inviato 14 Ottobre 2023 Inviato 14 Ottobre 2023 @jimbo sicuramente avrà addotto argomentazioni più che valide, al contrario di chi dice che è una cagata punto e stop. p.s. non ho (ancora) ascoltato nessun brano di questo album, nemmeno una demo.
analogico_09 Inviato 14 Ottobre 2023 Inviato 14 Ottobre 2023 @piergiorgio Da cosa ricavi tale sicurezza non avendo ascoltato nessun brano del disco? Marco Lincetto con tutto il rispetto per la sua opinione che non abbiamo il piacere di conoscere, non è iscritto al forum, non partecipa, non è intorno alla sua opinione non espressa nel Melisu Club che che nasce e si articola la discussione. Vale inoltre come fatto di principio che non sia mai opportuno parlare degli assenti. Torniamo alle nostre idee.
jimbo Inviato 14 Ottobre 2023 Inviato 14 Ottobre 2023 @analogico_09 Mah è anche produttore,in passato scriveva pure qui,non mi sembra certo uno sprovveduto,di musica ne mastica,poi uno può essere in disaccordo,i gusti son gusti
analogico_09 Inviato 14 Ottobre 2023 Inviato 14 Ottobre 2023 @jimbo Lincetto scriveva in passato, ora non più, non abbiamo conoscenza del suo pensiero sul disco (il quale sarà apprezzabile, condivisibile o meno, come i pensieri di tutti noi appassionati di musica che mastichiamo musica che a volte anche "mangiamo", perfino facciamo, "sogniamo", strettamente frequentiamo, ecc, nessuno è uno sprovveduto) perchè non condiviso in questa sede, quindi di cosa dovremmo parlare, di ciò di cui non sappiamo? Le citazioni in astratto non sono di nessuna utilità. Come dicevo sopra Marco Lincetto è un ottimo ingegnere del suono e produttore di dischi, è la sua professione, è il sugello della sua competenza in materia, ma qui si parla di musica sotto il profolo critico/estetico, confrontando le nostre idee, i nostri pareri, i nostri gusti al riguardo, non si finirebbe nai se dovessimo portare in ogni discussione le testimonianze esterne di un'infinità di bloggers o di youtubers autogestiti... Ovviamente rispettando il regolamento si potrà fare tutto, chiunque potrà aprire un topic su cosa dice il resto del mondo degli argomenti di nostro interesse. Si potrà naturalmente anche citare concretamente, fattualmente un concetto, un'idea, un passaggio dello scritto di qualsivoglia persona esterna al forum condivisa, per rafforzare, chiarire meglio la nostra stessa idea, ovunque. Marco Lincetto potrebbe inoltre iscriversi al forum e partecipare con le sue idee, coi i suoi gusti personali come si fa tutti noi, confrontandosi direttamente con noi. Allo stato non è presente nel forum e non c'è ragione di parlare a vuoto degli assenti senza una finalità costruttiva. Chiarimento fatto, non mi pare vi sia altro da aggiungere si torna in topic, al The dark side of the Moon redux by Rogers Waters, alle nostre idee al riguardo mutuate o meno da qualunque fonte esterna si voglia anche citare.
Mighty Quinn Inviato 14 Ottobre 2023 Inviato 14 Ottobre 2023 2 ore fa, jimbo ha scritto: Per Lincetto è un capolavoro Di sicuro meglio di quella di cinquant'anni fa, e parecchio Più complesso, più tosto, meno commerciale, tanta roba I suoi capolavori roger li ha già fatti, final cut, pros and cons, amused to death Questo un pochino sotto ma meglio di is this the life Se non avesse avuto tra le scatole i vari gilmour ecc avrebbe fatto ancora più capolavori, gli hanno tarpato le ali, bravetti coi loro strumentini ma privi di idee musicali serie 1
Elettro Inviato 14 Ottobre 2023 Inviato 14 Ottobre 2023 @FabioSabbatini pian piano lo capiranno tutti sia l'artista che l'album, ci vuole tempo. Vedo un incremento d'interesse anche per Zappa ...piano piano...
Mighty Quinn Inviato 14 Ottobre 2023 Inviato 14 Ottobre 2023 3 minuti fa, Elettro ha scritto: Vedo un incremento d'interesse anche per Zappa Mai abbastanza
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora