Vai al contenuto
Melius Club

Deck Teac V 7010 problema connettori rca


Messaggi raccomandati

Inviato

Ho un piccolo problema nelle uscite rca di questo deck.

A volte perdono il contatto, ho appurato che dipende da queste perché anche con cavi diversi, se muovo leggermente la spina rca il contatto va e viene. Non ho aperto il deck, ma guardando il service manual credo siano del tipo fissato alla scheda tramite dei "piedini"  o qualcosa del genere. Tempo fa ricordo che @lufranz mi aveva detto che eventualmente si potevano montare degli rca da pannello prelevando il segnale direttamente dalla pcb. Gli rca femmina li avrei, ma è complicato smontare questo deck per fare questa modifica? Qualcuno ci ha messo le mani e potrebbe guidarmi?

Vorrei provarci da solo ma se devo tirare giù tutta la meccanica e le schede allora lascio perdere...non voglio rompere qualcos'altro!

Inviato

Le prese RCA sono sotto la copertura in rame in alto a destra, non dovrebbe essere difficile accedervi, probabilmente son da rifare le saldature.

Inviato

@corrado rifare le saldature non è un problema, come non lo sarebbe montare degli rca collegati con cavetti alla pcb (forse sarebbe un sistema più "resistente ").

Però non sono sicuro se per accedere agli rca devo smontare tutta la scheda.

Inviato

Se così fosse,visto che si trova sotto la meccanica, dovrei smontare anche quella. Domani se ho tempo provo ad aprire e vediamo 

Inviato

Una curiosità: ma usi connettori e cavi speciali "pesanti" o stacchi e attacchi con frequenza i connettori sul deck?

 

Inviato
1 ora fa, lucaz78 ha scritto:

Però non sono sicuro se per accedere agli rca devo smontare tutta la scheda.

Dalla foto non si capisce ma magari lo stampato è sagomato intorno alla meccanica.

  • Thanks 1
Inviato

@pserci no. È da tanto che ha questo problema. Non dipende dai cavi.

Inviato

@lucaz78 Allora potrebbe essere una delle saldature del connettore da rifare. Se non ha danni meccanici la presa ovviamente

  • Melius 1
Inviato

lo "scatolotto" ,al quale tra l'altro sono fissate le due barre dei potenziometri,nasconde questo "blocco" unico delle connessioni rca (in, out e cd-direct).

ovviamente le saldature dei piedini sono sotto la scheda e per arrivarci va tirato giu mezzo deck, a partire dal pannello frontale :classic_blink:

 

rid 1.jpg

rid 2.jpg

Inviato

@lucaz78 non si può togliere il fondo? Da lì, potresti accedere agevolmente alle saldature.

Inviato

@ediate sarebbe ancora piu complicato. Tutte le schede,la meccanica e il resto sono fissati separatamente al fondo e al divisorio interno in rame, e anche ai lati tramite flange. Bella costruzione,ma per me è difficile lavorarci, non sono pratico.

se poi il blocco degli rca fosse danneggiato e non dipendesse da una saldatura, a quel punto dovrei sostituirli tutti e 6, non sarebbe possibile montarne solo 2 da pannello come avevo preventivato. dubito si trovi il ricambio specifico. 

 

 

rid 3.jpg

rid 4.jpg

Inviato

@lucaz78 ho capito… peccato, sembrerebbe proprio un difetto dovuto ad una saldatura fredda o fratturata, dovere smontare tutto è una bella seccatura.

Inviato

@ediate in realtà credo basti rimuovere il frontale, le barre dei due potenziometri, scollegare la scheda principale e togliere soltanto quella. Ma purtroppo mi devo arrendere, non metto le mani su questi deck, non avrei competenze se qualcosa va storto. Cercherò qualcuno che sappia lavorarci :classic_sad:

Inviato

@lucaz78 se non sei pratico, meglio non rischiare. In questo forum ci sono fior di riparatori di deck a cassette e/o bobine, consulta loro…

  • Thanks 1
Inviato

Forse c'è modo di intervenire da sopra, togliendo lo schermo e saldando un ponticello dai reofori dei componenti fino alla parte di connettore che fa falso contatto, evitando in tal caso di togliere la piastra dallo chassis

 

Inviato
28 minuti fa, pserci ha scritto:

saldando un ponticello dai reofori dei componenti

i reofori sono sotto il blocchetto di plastica che contiene i 6 connettori. Va smontato (oppure risaldato) da sotto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...