Vai al contenuto
Melius Club

quanto siamo vecchi (musicalmente parlando) e come ci informiamo?


Messaggi raccomandati

Armando Sanna
Inviato

Ciao tutti,

una domanda che mi pongo spesso quanto siamo vecchi, come gusti musicali e quanta capacità ognuno di noi ha di aggiornarsi rispetto alla quantità industriale che nei nostri tempi abbonda in rete di novità musicali che arrivano senza essere spesso annunciate dalle maggiori major discografiche .

Io mi rendo conto, che spesso e volentieri, mi ritrovo a scoprire che gruppi musicali di mio interesse hanno pubblicato un album solo dopo molto tempo dalla sua uscita ufficiale, alcune cose grazie a questo forum vengono evidenziate da un piccolo gruppo di persone che inseriscono in modo puntuale le ultime uscite dell'anno meritevoli di menzione ( e per questo li ringrazio)  .

Un tempo leggendo riviste cartacee, oramai divenuto un fenomeno relegato alla nostalgia dei tempi andati, mi davano indicazioni delle nuove tendenze, gruppi musicali emergenti e brevi recensioni degli ultimi lavori interessanti usciti (tipo Il mucchio selvaggio, Rockerilla , Buscadero... ) . 

Ora ho perso l'abitudine di acquistare con regolarità queste riviste, quale mezzo in rete esiste per rimanere informati e non perdere terreno rispetto alle uscite ?

Avete suggerimenti , link oppure web radio che voi seguite con successo per aggiornarvi ?

 

grazie in anticipo

 

 

Inviato

Dalle riviste che leggevi e per inciso leggevo anche io , penso che per i generi che presumibilmente ascolti ti consiglio il sito carudischi.com .

Io sono iscritto anche alla mail list e ricevo continui aggiornamenti…

Inviato

Io sono troppo pigro per girare la rete per ogni disco che mi interessa, alla fine con quindici euro al mese vado di cartaceo…mi fido del critico di Fedeltà del suono e di un paio di firme di Audio Review, in rete guardo Pitchfork, che ovviamente è più aggiornato delle riviste cartacee, ma con molta prudenza e spesso in disaccordo… poi verifico su TIDAL, e se il disco è di mio gusto acquisto spesso sia vinile che cd. 
 

ps. Fantastico Suono quando si era di fatto fuso con Il Mucchio Selvaggio, peccato che è durato poco!

giorgiovinyl
Inviato

Ah quanto mi manca il Mucchio Selvaggio anni 80! Primi anni 2000 era ottimo il trimestrale mucchio extra. 
Per tanti anni ho comprato il magazine britannico Mojo, sono stato anche abbonato ma ultimamente troppi numeri non mi arrivavano. Chiaramente bisogna non avere problemi a leggere l’inglese.

Tra le riviste italiane superstiti la migliore è Blow Up con firme che conoscerai Federico Guglielmi Eddi Cilia, però a volte è po’ troppo astrusa.

In rete ottima la sezione musicale del Guardian di Manchester. 

 https://www.theguardian.com/music

Buon sito anche https://www.allmusic.com 

La rivista UK Uncut pubblica molte recensioni sul proprio sito. 
https://www.uncut.co.uk/category/reviews/

  • Thanks 2
Inviato

@giorgiovinyl

16 minuti fa, giorgiovinyl ha scritto:

Primi anni 2000 era ottimo il trimestrale mucchio extra. 

Si, con le classifiche dei migliori cento dischi di un certo genere musicale in ogni numero, una miniera di proposte!

Armando Sanna
Inviato
1 ora fa, giorgiovinyl ha scritto:

anni 2000 era ottimo il trimestrale mucchio extra

Bravo !

conservo ancora i vari extra del MS e ogni tanto li sfoglio per vedere quanti album ho preso per completare i famosi migliori 100 album dei vari special …

 

Inviato

Beh.. io sono più informato adesso che a…vent’anni! Perché adesso è più semplice leggere le riviste internazionali famose (per dire Rolling Stone per il Pop/Rock o Diapason e The BBC Music Magazine per la classica e opera), che prima si trovavano solo in un paio di edicole e andavano prenotate in anticipo.

Adesso sono abbonato mensilmente al servizio Readly, che con poco più di 10 euro consente di leggere moltissime riviste di musica (quelle citate certamente e molte altre) e capire le nuove tendenze…

Poi, ovvIo, anche a me mancano, e che diamine!, le chiacchierate con gli appassionati ed esperti ..ne trovavi sempre qualcuno che “stazionava” nei negozi di dischi… ma erano gli anni novanta… un millennnio fa…😉

Inviato

A parte i siti delle riviste più note, Allmusic e Qobuz hanno le nuove uscite settimanali, come credo molti altri siti simili. Arkivmusic era molto valido per la classica ma l'hanno azzoppato. JPC.de e altri siti di vendita dischi, come Carù già suggerito.

Poi ci sono un sacco di siti più specialistici, legati a generi particolari, ad esempio Americana UK, No Depression, Americana Highways, Folk Radio UK, Folk Alley, American Songwriter, ecc.... Anche italiani, ad esempio https://www.cheapo.it .

Bandcamp. I siti delle etichette discografiche o degli artisti stessi.

Le newletter aiutano a restare informati.

  • Melius 1
Inviato

sono decisamente vecchio; o meglio: forse -classica a parte- ascolto musica più recente di altri qui dentro, ma in sostanza sono comunque rimasto, in gran parte, alla musica che ascoltavo quand'ero giovane, o comunque ben più giovane di oggi.

non è che fra i miei ascolti non ci sia nulla di più recente, ma è molto, molto raro che mi dia le stesse emozioni, o qualcosa che ci si avvicini. qualcosa c'è: i Low, Ani Di Franco, Lanegan i primi che mi vengono in mente. ma pochi. e non proprio esordienti.

anche nei generi più simili a quel che ascoltavo allora, ho spessissimo -non proprio sempre- l'impressione di già sentito; quello che per molti oggi è novità, a me ricorda dischi di 40 anni fa.

del resto, io per primo pensavo di ascoltare l'avanguardia assoluta con musica degli anni '80 o dei tardi '70; poi ho scoperto che era già tutto nel primo disco degli Stooges (per non parlare di Bowie e di alcune cose dei Beatles, ma questi li conoscevo da prima e li consideravo a se stanti)... e loro non saranno certo venuti fuori dal nulla.

va da sè che oggi non mi informo molto.

seguo i thread tipo 'i migliori dischi del 2023' (e affini) su questo forum, provando ad approfondire i titoli che mi incuriosiscono di più; e ascolto pescando quasi a caso fra le novità di Tidal (qui ha molto impatto la copertina e anche il nome dell'artista: ad esempio, non ascoltando musica rap/trap/hi hop e in generale la musica nera moderna, salto a pie' pari tutti i vari Li'l Marvin e affini -ci sono un sacco di Li'l Tizio  e Li'l Caio su Tidal).

ma devo dire che di rado sono tornato su qualcuno di questi dischi, quasi mai. con alcune fulgide eccezioni, certo: ad esempio gli Zen Circus, che sono entrati stabilmente fra i miei ascolti frequenti (sono andato anche a un loro concerto) -e che del resto non sono di primo pelo.

paradossalmente alcune cose interessanti mi sono arrivate da mia figlia, che è abbastanza onnivora (nella sua playlist si va da Billie Eilish ai Joy Division, dagli Imagine Dragons ai Decibel): ad esempio apprezzo alcune o molte cose dei Mother Mother -non tutto, però.

Inviato

Io ascolto il programma battiti su radio 3

  • Melius 1
Inviato

Il sito Ondarock è una buona fonte di aggiornamento e ricca di recensioni

Inviato

Ahimè non sono più giovane ormai, ma leggo mensilmente Rumore, spulcio qualche sito musicale on line e “sfrutto” il passa parola tra amici appassionati di musica come me e con i quali condividiamo le esperienze di ascolto, fornendoci suggerimenti a vicenda (…anche qui su Melius ! :classic_wink:)

Ma soprattutto non uso paraocchi e tengo la mente aperta…

Ciao ☮️ 

Stefano R.

Inviato

Io ascolto il podcast di BSide di Bertallot su Radio Capital...da una vita.

 

Inviato

Io seguo il sito Sentireascoltare.
Tante belle recensioni.
Ho provato anche a seguire il noto Pitchfork, ma non mi riscontro con i loro gusti/giudizi.

  • Melius 1
Inviato

Oltre a molti siti da voi citati, trovo interessante il forum di Steve Hoffman  https://forums.stevehoffman.tv/forums/music-corner.2/

Il grande vantaggio dei giorni nostri é quello di poter ascoltare subito in diretta sulle varie piattaforme di streaming  i dischi di cui si legge   e quindi di farsi subito un’idea di quanto i nostri gusti corrispondono a quelli del recensore.

Inviato

Per i generi che ascolto, ovvero Blues, Contry, Folk e Southern Rock ma anche Soul o R&B, leggo spesso la rivista on-line “Rootshighway.it”.

Anche CaruDischi fa un ottimo lavoro.

  • Melius 2
Inviato
7 ore fa, Il_drugo ha scritto:

Io seguo il sito Sentireascoltare.

Idem.

Inviato

Io sono rimasto a Fausto Leali

  • Haha 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...