iBan69 Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 4 minuti fa, maxnalesso ha scritto: Che tristezza ... 😢 Non disperare Max ... esiste un modo per sopravvivere in questo mondo difficile ... comprare tutto usato, ad un prezzo che non deve mai superare il 50% del nuovo! 😉 1
Max440 Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 2 minuti fa, iBan69 ha scritto: comprare tutto usato, ad un prezzo che non deve mai superare il 50% del nuovo! Ma il punto non è questo, ma credere , per esempio, che un amplificatore per suonare bene deve costare come una Mercedes: è una stronzata galattica! E i brand per i quali vale la pena spendere molto denaro, si contano sulle dita di una mano, e non certo perchè suonino meglio degli altri, ma perchè hanno un valore "oggettivo" legato alla loro storia 🧐
ferrodicavallo Inviato 1 Maggio 2021 Autore Inviato 1 Maggio 2021 @Mariett veramente a me non risulta che i prodotti che vengono recensiti abbiano avuto una pre-selezione..nè tantomeno che in virtù di questa fantomatica pre-selezion siano esenti da difetti...e ppoi chi le farebbe queste selezioni a priori?...insomma ponderiamo quello che scriviamo..
madlifox Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 Come è già stato detto, bisogna saper leggere tra le righe. “La verità mi fa male, lo sai...”, cantava Caterina Caselli. Sono un insegnante liceale e ho dovuto imparare lo “scolastichese”, l’arte di dire le cose negative nei giudizi sui ragazzi facendole però sembrare punti di forza ai non addetti ai lavori. La frase, ad esempio, “si applica diligentemente nell’ impegno scolastico” , che di per sè sembrerebbe positiva, vuol dire in realtà che l’allievo non ha capacità di iniziativa autonoma e si limita a riproporre gli argomenti che studia senza nessuna rielaborazione personale. Con l’alta fedeltà è così: se vuoi continuare ad avere in prova dagli importatori dei prodotti e i fondi che derivano dalla vendita degli spazi pubblicitari, devi adeguarti.
corrado Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 17 minuti fa, madlifox ha scritto: Come è già stato detto, bisogna saper leggere tra le righe. O più semplicemente smettere di farsi prendere per il c..o e lasciare le riviste a prendere polvere in edicola. 1
Dufay Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 Devo dire che purtroppo non compro più riviste da diverso tempo. Le recensioni le leggevo per divertimento quando erano scritte bene ad esempio da Moroni e pochi altrj. Se mi capita di avere sotto mano ad esempio audio review guardo le misure dei sistemi di altoparlanti, quello che scrive Matarazzo e poco altro
eliopolis53 Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 4 ore fa, corrado ha scritto: e lasciare le riviste a prendere polvere in edicola Non sono d'accordo: un conto è "non fidarsi" totalmente delle loro recensioni, un conto è lasciarle tutte a prender la polvere. Da giovane, ho scoperto l'hi-fi grazie a Stereoplay e Suono. Mi "bevevo" le recensioni e mi sono servite per acquistare il mio primo impianto (il gira TD160 ce l'ho ancora adesso...). Quindi che le riviste abbiano una funzione non lo escluderei. Specie per avvicinare qualche giovane al nostro mondo. Poi si diventa adulti e anziani (come me), lo spirito critico e l'esperienza aumentano, si riesce a "leggere tra le righe" più facilmente... Anche tra i quotidiani o tra periodici di altri settori ci sono quelli che chiaramente hanno una "lente" tutta loro per interpretare e dare le notizie...basta saperlo. E l'online è per me troppo "dispersivo"...così come mi piace scorrere i titoli e tirar fuori un vinile o cd da ascoltare, mi piace anche riprendere quel vecchio numero di una rivista (magari di anni prima) e rileggermela: spesso noto cose che non avevo colto alla prima lettura... (mi succede così anche per film o libri).
Gici HV Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 Comperavo AR,mi piaceva leggere le recensioni anche se sapevo già il commento finale,il nuovo oggetto era sempre molto migliore di quello che sostituiva a catalogo. Anni fa pubblicavano gli impianti dei lettori con premio finale ai più votati, incuriosito da una realizzazione DIY di diffusori chiesi via mail se si potesse avere un recapito del realizzatore o se potessero avvisarlo girandogli la mia mail,non si degnarono minimamente neanche di rispondermi in privato. Dopo un paio di numeri smisi di comprarla... ..se scrivi una mail a TNT Audio ti rispondono sempre e non hanno nulla da vendere.🤔
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora