giaietto Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 @iBan69 ho l’XRCD. Lo conosco. In alcuni punti scende. So che c’è anche la versione solo CD. Che però mi è parsa solo un filo più “naturale” sulle alte, meno tirata. In basso simili.
iBan69 Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 @nexus6 eddai… qui non si parla delle caratteristiche sonore del basso, ma di sub che in quel momento non c’erano, pertanto scendevano al massimo a 75Hz, cioè alla portata di qualsiasi diffusore di dimensioni molto più piccole. Quel sistema ti obbliga ad avere le due unità dei bassi, altrimenti, è senza gambe. Ma, i sub possono essere abbinati a qualsiasi diffusore. Nonostante questo, fin dove arrivavano e nella loro bruttezza, suonavano bene, anche se non li cambierei mai con le mie Magneplanar … perché non si vive di solo di bassi. 😏
Questo è un messaggio popolare. evange Inviato 23 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Ottobre 2023 @jedi Concordo, la sala di Zaniniello suonava molto naturale, un suono a grana finissima e molto libero, arioso. Mi è piaciuta. @iBan69 Sai che mi sembra molto strano che i sub non abbiano funzionato per qualche minuto, in quanto sono stati accesi al mattino e spenti la sera. Inoltre il software di monitoraggio dell'ampli dei sub non ha evidenziato nulla di anomalo. Oltretutto la distribuzione dei bassi nell'ambiente era mediamente molto buona. Non vi erano zone critiche nei posti a sedere (ovviamente negli angoli e a riodosso delle pareti laterali qualche disomogeneità ovviamente vi era.) Persino da fondo sala, dove ero solito sedere, il basso era molto godibile, non profondissimo come nelle sedie in mezzo alla sala, ma comunque ben presente....tanto è vero che a inizio giornata ho proposto al mio socio di togliere 1/1,5db, in quanto a me sembrava anche troppo. Inoltre eravamo presenti in sala sempre in due, ci saremmmo accorti subito se i sub si fossero ammutoliti, in quanto le Oxy, senza sub, diventano delle ls3/5a ad altissima sensibilità Ti chiedo, visto che hai chiesto di poter ascoltare un brano con organo, perchè non ci hai detto subito che c'era qualcosa che secondo te non andava? Avremmo potuto verificare subito e sicuramente risolvere........peccato. Io penso che le critiche, se poste con modo, fanno solo bene a chi le riceve. @enzo966 Anche io, come te, sono particolarmente sensibile ad alcune frequenze, infatti alcuni brani portano il mio sistema uditivo un po' al limite. A mio avviso, sempre per le Oxy, la fila di sedie anteriore pagava l'asseza di tappeto......infatti questo copriva bene la zona davanti alle FuturA, mentre le Oxy avevano davanti una fascia di pavimento di circa 1,5m scoperta, poi il soffitto era bello liscio....il gioco è fatto. Anche se solitamente prediligo l'ascolto delle Oxy molto ravvicinato, quasi "dentro" i diffusori, devo dire che invece al Galà la seconda e la terza fila presentavano, a mio gusto, un suono più equilibrato. Ringrazio tutti i partecipanti di questo forum per i feedback, positivi e negativi. La sala del Galà aveva un'acustica migliore di quelle di Sintonie, probabilmente merito anche del sapiente trattamento acustico operato da Oudimmo, che ringrazio sentitamente. Permettete che ringrazi il nostro amico Luca Righetti di Mondo Audio per la partecipazione con le sue prestigiose e splendidamente suonanti elettroniche. Vi saluto a vado dal fisioterapista...visto che in tre giorni abbiamo spostato una tonnellata abbondante di materiale 4
Dufay Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 Il mistero dei bassi scomparsi... Ci vorrebbe la signora Fletcher ma è scomparsa pure lei. 2
gianventu Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 Ascoltati 3/4 brani del Cantate Dominus/Proprius tramite Tidal. Anche nei momenti del solo organo, non scende particolarmente in basso, al punto che, disattivando i sub, le differenze sono minime (diffusori tagliati a 40hz). Pure mandando i soli sub, sugli stessi passaggi, si avvertono a malapena. Conferma avuta anche tramite spettrogramma, l’energia sul basso è molto concentrata tra i 60/80 hz.
jedi Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 @evange Non vorrei sembrare presuntuoso, ma uno che ha orecchie fini e si confronta con il suono dal vivo
iBan69 Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 @gianventu perdonami, ma le differenze sono minime con un sub tagliato a 40Hz, non a 75hz.
iBan69 Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 @evange sembra starano a tutti … ma, ti assicuro che non ce lo siamo sognati.
evange Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 @jedi Scusa, non ho capito cosa intendi dire..... Cmq l'ho scritto che l'impianto di Zaniniello mi è piaciuto.......purtroppo non ho ascoltato brani che conosco, ma "la birra" era tanta e molto buona.
gianventu Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 7 minuti fa, iBan69 ha scritto: ma le differenze sono minime con un sub tagliato a 40Hz, non a 75hz No, i miei sub non sono tagliati a 40hz, ma a +/- 80hz, quindi si sovrappongono ai woofer dei diffusori dai 40 agli 80hz. Come già detto, disattivando il pre out, anche nei passaggi di solo organo, avverto differenze minime, sensazione che viene confermata ascoltando i soli sub e verificando tramite l'analizzatore di JRiver, che mostra la concentrazione indicata nel mio precedente post. La mia non vuole essere una disamina tecnica, solo l'esperienza d'ascolto nel mio impianto, sicuramente molto piú modesto di quello da te e da altri, ascoltato.
evange Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 @iBan69 Roberto, ci credo......mi rammarica che tu non mi abbia "sollecitato" all'istante......avremmo potuto verificare.
iBan69 Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 3 minuti fa, gianventu ha scritto: 80hz, quindi si sovrappongono ai woofer dei diffusori dai 40 agli 80hz. Sono minime perché si sovrappongono, altrimenti avresti una caduta di emissione.
iBan69 Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 @evange hai ragione, dovevamo farlo, ma, i tempi in fiera si erano ristretti, e avevamo altre sale da ascoltare. Sarà per un’altra volta.
evange Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 Scusate, ho ringraziato tutti tranne il vulcanico e bravissimo patron della manifestazione, Giulio Cesare Ricci. A lui un ringraziamento particolare per lo "stile" della manifestazione, la qualità molto buona della location, la disponibilità infinita alle varie richieste e le gradite accortezze ricevute in qualità di operatore. Non da ultimo le due chicche della manifestazione, il chinotto Neri e il gelato RivaReno.....roba da perderci la testa. p.s. Forse ho capito perchè non mi sono accorto della momentanea vacanza dei bassi......ero a stomaco vuoto e ho trangugiato un paio di cocktail "Stregotto"
evange Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 @iBan69 Capisco Roberto, avremo modo di replicare il prossimo anno. Spero di conoscerti in quell'occasione, o anche prima, qualora volessi passare per un ascolto e un caffè. 1
scroodge Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 @gianventu ma.. pure io, a memoria, non ricordavo un basso così profondo per le Cantate Domino.. boh.... 😉
QUELEDSASOL Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 @scroodge Abitudini personali di ascolto del proprio impianto,che non e' detto siano corrette. 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora