Mighty Quinn Inviato 26 Ottobre 2023 Inviato 26 Ottobre 2023 8 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: Tutto molto bello,articolato e toccante...ma sono diffusori RD ...quindi per definizione..non vanno. Grazie Magari hai ragione tu Magari addirittura hai più dell' uno per cento di probabilità di avere ragione Ma oltre a essere completamente OT quello che affermi Come lo affermi Ti colloca egregiamente nel mucchio di quelli tipo mi consigliate un DAC da meno di mille euro ma di qualità? Stessa cosa Completamente fuori strada Ti ci hanno portato fuori strada E ci stai col mucchio, col gregge, ciascuno col suo santone di riferimento, tipologia di riferimento, pregiudizio naive di riferimento E ti credi originale Del tuo stereo sciamano non dici nulla Ma lasci intendere ad ogni post che sia roba dell' altro mondo Dici che non vuoi vantarti con noi ancora non illuminati Nel contesto di un forum audio rischia di apparire come la più sublime forma di snobismo L'hiend dello snobismo
QUELEDSASOL Inviato 26 Ottobre 2023 Inviato 26 Ottobre 2023 @Max440 Azz un ex o attuale musicista...i peggio come audiofili. 1
QUELEDSASOL Inviato 26 Ottobre 2023 Inviato 26 Ottobre 2023 @FabioSabbatini Pensala come ti pare...ma per parlare di alta fedeltà bisogna un pochino smazzarsi ad imparare cose tecniche. Non è Magia...ma solo tecnica...e la tecnica richiede un minimo di conoscenza ma una volta acquisita ti permette di parlare con cognizione di causa. Le RD hanno enormi limiti che in diffusori economici trovano la giusta collocazione ma in diffusori che ambiscono a risultati ambiziosi..No.
Max440 Inviato 26 Ottobre 2023 Inviato 26 Ottobre 2023 6 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: Azz un ex o attuale musicista...i peggio come audiofili. Mica tanto ex ... Comunque confermo: tra i peggiori audiofili (per me è un complimento ... )
Max440 Inviato 26 Ottobre 2023 Inviato 26 Ottobre 2023 Adesso, QUELEDSASOL ha scritto: Le RD hanno enormi limiti che in diffusori economici trovano la giusta collocazione Mi sa che non hai tutti i torti ... Anche @jedi , piano piano, è passato dalle Wilson alle JBL: non sono ancora "vere trombe", ma poco ci manca ps: comunque anche qualche rd ad alta efficienza non è da buttare (che so... mi vengono in mente Rehdeko o Audio Note...)
QUELEDSASOL Inviato 26 Ottobre 2023 Inviato 26 Ottobre 2023 1 minuto fa, Max440 ha scritto: mi vengono in mente Rehdeko o Audio Note...) Lasciamo proprio perdere.
Max440 Inviato 26 Ottobre 2023 Inviato 26 Ottobre 2023 Adesso, QUELEDSASOL ha scritto: Lasciamo proprio perdere. Su questo mi sa che ti sbagli: l'importanza delle trombe non è solo dovuto alla tecnologia implementata, ma al risultato ottenuto, ovvero l'alta efficienza: una volta che un diffusore supera diciamo i 95db, siamo sulla buona strada ... Poi, ovvio, la direttività delle trombe fa il resto, ma non tutti abbiamo sale di ascolto dove piazzare certe brutture !!
QUELEDSASOL Inviato 26 Ottobre 2023 Inviato 26 Ottobre 2023 16 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Ma lasci intendere ad ogni post che sia roba dell' altro mondo Mai...detto o lasciato intendere nulla di tutto ciò....certamente mi aggrada se no lo avrei cambiato....poi al massimo è roba di questo mondo ...quindi essendo umano come concezione ha come tutte le cose umane i suoi pregi e i suoi difetti.
Vmorrison Inviato 26 Ottobre 2023 Inviato 26 Ottobre 2023 16 ore fa, QUELEDSASOL ha scritto: Li aveva messi.. Li usa ancora ma non è importante. Sono i concetti che esprime, la ricerca del suono….i diffusori possono piacere o meno.
QUELEDSASOL Inviato 26 Ottobre 2023 Inviato 26 Ottobre 2023 @Max440 mica basta l'efficienza (anche se tra 95 db e 107 db ne ballano 12 di db e sono tanti) ci sono altri parametri SPL Max...Distorsione...ecc ecc
Mighty Quinn Inviato 26 Ottobre 2023 Inviato 26 Ottobre 2023 @QUELEDSASOL Comincio a capire @cactus_atomoquando da giovane mi rimproverava col vocione grosso: "Ma tu ciai la fissa co' sti cavi??? Ebbastaaa!!!!" Adesso lo fa meno Si sarà rassegnato Oppure sto invecchiando io Questo per dire che una fissa la riconosco E tu ciai la fissa Delle trombe Al pistacchio
Max440 Inviato 26 Ottobre 2023 Inviato 26 Ottobre 2023 4 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: mica basta l'efficienza Sì sì, lo so ... Ma io sono abituato con 87db e 200 watt ss: non vedo l'ora di provare (almeno) 96db e 25 watt a valvole, per ottenere la medesima pressione sonora ma con impostazione TOTALMENTE differente... Ovvio che se poi trovo un bel 100 db che mi aggrada, il monotriodo non me lo toglie nessuno C'est l'amour, come dicono a Paris ...
QUELEDSASOL Inviato 26 Ottobre 2023 Inviato 26 Ottobre 2023 @FabioSabbatini Avrò la fissa...ma per ora non ho trovato di meglio e quando ascolto una RD (quale che essa sia e qualunque prezzo abbia) mi viene la voglia di scappare.
QUELEDSASOL Inviato 26 Ottobre 2023 Inviato 26 Ottobre 2023 2 minuti fa, Max440 ha scritto: il monotriodo non me lo toglie nessuno Amori passati di oltre 30 anni fa...ora ne vedo più i limiti che gli indubbi pregi.
Mighty Quinn Inviato 26 Ottobre 2023 Inviato 26 Ottobre 2023 6 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: Avrò la fissa...ma per ora non ho trovato di meglio e quando ascolto una RD (quale che essa sia e qualunque prezzo abbia) mi viene la voglia di scappare Ovvio La seconda cosa (la fuga) è conseguenza della prima (la fissa) Poi è facile Anche senza fissa La maggior parte delle volte è così anche per me
jedi Inviato 26 Ottobre 2023 Inviato 26 Ottobre 2023 Io sono meno radicale Sono passato d'un diffusore RD a quello a tromba ,perche avevo una richiesta di ancora maggior dinamica, senza mettere in secondo piano parametri come timbrica microdinamica e una buona olografia(questo dovuto anche al mio posizionamento ottenuto con micro spostamenti) Ma se sento un eccellente diffusore RD come Matt di Extrema Audio Orchestra 2.9 ,non mi interessa se non è a tromba ,ma giudico quello che sento. Questo si chiama obiettivita'
Mighty Quinn Inviato 26 Ottobre 2023 Inviato 26 Ottobre 2023 6 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: Amori passati di oltre 30 anni fa...ora ne vedo più i limiti che gli indubbi pregi. Questo se può consolarti certifica che nel percorso trombarolo sei più avanti della stragrande maggioranza dei tuoi colleghi Che ancora ciappottano co' ferraglia epoca Jugendstil o quasi 1
grisulea Inviato 26 Ottobre 2023 Inviato 26 Ottobre 2023 2 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Questo se può consolarti certifica che nel percorso trombarolo sei più avanti della stragrande maggioranza dei tuoi colleghi Se non sei ai classe d sei comunque indietro. Più avanti ma sempre ad inseguire.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora