Vai al contenuto
Melius Club

Gran Galà dell'Alta Fedeltà


Messaggi raccomandati

Inviato

@mozarteum questo è un punto essenziale, a forza di cercare miglioramento, dettaglio, scena ecc. si rischia di rimanere senz'anima 

extermination
Inviato
37 minuti fa, Azoto One ha scritto:

rimanere senz'anima 

@ilmisuratore È ora di attrezzarsi per misurala!!

  • Haha 2
Inviato
1 minuto fa, extermination ha scritto:

È ora di attrezzarsi per misurala!!

Aggiungiamola negli attributi sonori di Beranek, ai vari chiarezza, forza, calore ect ci mettiamo anche l'anima :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, mozarteum ha scritto:

Suona tutto bene allo stesso modo secondo le caratteristiche dell’hifi moderna: suono completo ma scarnificato e con limitata interazione armonica fra gli strumenti

Condivisibile per alcune salette, ma non, ad esempio, per la sala Sigma Acoustics con le Orchestra 2.9.

Certo che i prezzi sono davvero, lo sappiamo, fuori controllo. Il diffusore in questione ha un prezzo di listino (credo Euro 88.000) che pochi anni fa era quello del modello top MAAT Orchestra che nel frattempo lo ha più che raddoppiato!

Altro esempio; nella saletta di Jasparro i diffusori Pylon suonavano comunque bene e stavo per gridare al miracolo fino a quando non ho visto il prezzo di...6000 Euro, già impegnativo.

Inviato

Pylon hanno ottimo rapporto qualita’ prezzo mi sono piaciute per la corretta scala dei suoni e la microdinamica (buona anche l’amplificazione) anche se devono aprirsi di piu’, ma cio’ richiede tempo e rodaggio

  • Thanks 1
Inviato
1 minuto fa, mozarteum ha scritto:

Pylon hanno ottimo rapporto qualita’ prezzo mi sono piaciute per la corretta scala dei suoni e la microdinamica (buona anche l’amplificazione) anche se devono aprirsi di piu’, ma cio’ richiede tempo e rodaggio

@mozarteum D'accordissimo su tutto; solo una cosa, cosa intendi per "devono aprirsi di più"?

Inviato

Nella Notte sul Monte Calvo, pezzo sinfonico di Mussorgsky, nell’edizione dg esa pekka salonen l’orchestra suonava un po’ chiusa e con aroma timbrico non adeguatamente sprigionato. Si apprezzava pero’ gia’ la solidita’ dell’immagine e anche qui la buona macrodinamica e la ottima micro.

Credo sia essenzialmente una questione di rodaggio perche’ nel corso dell’ascolto questo parametro e’ migliorato.

Buono il pianoforte di Pogorelich nella Fantasia k475 di Mozart.

Tutto secondo me naturalmente

  • Thanks 1
Inviato

Bella fiera: mi è piaciuta - c'era gente ma non troppa e gli impianti non erano male .. anzi

 

e mi sono comprato 2 CD della foné tra cui quello 40 anniversary

Inviato

Scusate la domanda o.t..... c'è qualche  posto dove pranzare?

Inviato
Il 11/10/2023 at 16:14, AngeloJasparro ha scritto:

Kora

Trovo che questa azienda sia una bella realtà, con una qualità/prezzo di ottimo livello, mi auguro che possa evere molti clienti, gli appassionati all hifi avranno sicuramente modo di capirne tutte le sue vere potenzionalita musicali. Di sicuro io mi prenderò il suo lettore cd. Bravi, e... avanti così.!! 

 

 

 

Inviato
2 ore fa, extermination ha scritto:

L' Anima:  è ora di attrezzarsi per misurala!!

 

2 ore fa, Azoto One ha scritto:

@mozarteum questo è un punto essenziale, a forza di cercare miglioramento, dettaglio, scena ecc. si rischia di rimanere senz'anima 

 

E' il sound in tendenza oggi   nel panorama  high - end   poca musicalità  fondamentalmente ... poi ci sono le eccezioni.

 

... Ti sembran tempi per parlar dell′Anima? Non ci sono più diavoli che la richiedono, preferiscono  il "medio alto  allo spessore e alle armoniche "   È fuori moda l' Anima" ...   (Fausto Mesolella ...  revisited )

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Maurjmusic ha scritto:

E' il sound in tendenza oggi   nel panorama  high - end   poca musicalità  fondamentalmente

Asettico …

Inviato

A me sono piaciute solamente 2 sale: Sigma Acoustics e Norma.

Sigma Acoustics maggiormente... ma che prezzi...

Il suono non era certo asettico, anzi, forse un po' troppo esagerato il basso...

Norma un po' più nella "norma" :classic_laugh:.

Indefinibile la sala Aurora... ho fatto 3 sessioni di ascolto in momenti diversi ma non mi hanno mai convinto. Era abbastanza imbarazzante l'indecisione nella scelta di ogni brano e le spiegazioni tecniche... Poi non ho gradito il segreto sui prezzi di vendita! Fanno preventivi solo per contatti interessati via mail e telefono... mah... complimenti...

  • Melius 1
Inviato

Non e’ tanto questione di basso, ma di dettagli avulsi e non concertanti, e di secchezza timbrica. 

Inviato

E delle LaHó in gran spolvero con MSB? 😎

Inviato

Per me la sala assolutamente migliore era quella con i diffusori Extrema audio .

Era quella che si poteva permettere di far ascoltare a volumi realistici musica per grande orchestra e jazz composta da diversi elementi.

Grandissima disposizione nello spazio virtuale degli strumenti ,una estrema facilita' di passare dai pianissimi ai fortissimi senza sensazioni di compressione dinamica.

Insomma per me un fuoriclasse.

Seguita a distanza da operavano elettroniche Norma con diffusori francesi ad alta sensibilità.

Buona articolazione e una adeguata dinamica.

Mi ha invece in parte  deluso quella di Mondo Audio dove elettroniche MSB e dac stessa marca e diffusori Laho' suonavano piacevolmente ,ma da come mi avevano detto un gran bene ,un suono un po' piatto e non particolarmente articolato.

Il resto ,non mi ha fatto particolarmente impressione ,se non la sala dove Ricci ,grazie alla sua ottima oratoria ha spiegato la sua filosofia 

Comunque una manifestazione dove le sale  sono grandi i e non vi sono delle piccole stanze (come il Melia) ,dove potenzialmente gli espositori ,possono posizionare i loro apparecchi in maniera adeguata

 

  • Melius 1
Inviato
40 minuti fa, giaietto ha scritto:

E delle LaHó in gran spolvero con MSB?

 SEMPLICEMENTE IMPRESSIONANTI !!

L'unico suono per cui valeva la pena andare alla fiera: realismo come mai ascoltato in vita mia ...

La dinamica delle JBL Everest con la finezza timbrica di una elettrostatica :classic_love:

Le altre sale... solita roba, a parte le Sigma Acoustic che meritano

Inviato
1 ora fa, jedi ha scritto:

un suono un po' piatto e non particolarmente articolato.

 

50 minuti fa, Max440 ha scritto:

SEMPLICEMENTE IMPRESSIONANTI !!

Sembra abbiate sentito cose completamente differenti.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...