Coltr@ne Inviato 17 Ottobre 2023 Inviato 17 Ottobre 2023 18 minuti fa, Nacchero ha scritto: Mi chiedo però allora perché la casa produttrice consigli quel tipo di collegamento. Non son sicuro di aver compreso, chi consiglia cosa
Boris Lametta Inviato 17 Ottobre 2023 Inviato 17 Ottobre 2023 I finali mono hanno i GND indipendenti mentre la quasi totalità (per non dire tutti) degli ingressi alto livello dei SW amplificati hanno un solo GND. Quindi collegando insieme il tutto si cortocircuitano i GND dei finali mono e questo crea seri problemi e/o danni.
one4seven Inviato 17 Ottobre 2023 Inviato 17 Ottobre 2023 Due finali mono, meglio mettere due sub, uno per finale, se si è costretti a partire dai morsetti. Aka "simulare" una ulteriore via che si occupa delle bassissime, in aggiunta ai diffusori esistenti. Ma aspettiamo di vedere cosa accade realmente nell'ambiente di ascolto di @speaktome74
Nacchero Inviato 17 Ottobre 2023 Inviato 17 Ottobre 2023 @Coltr@ne la Rel dice di usare preferibilmente il cavo speakon in dotazione. A meno che non abbia preso un abbaglio
Coltr@ne Inviato 17 Ottobre 2023 Inviato 17 Ottobre 2023 @Nacchero Si ho visto, che dire, avran ragione
speaktome74 Inviato 17 Ottobre 2023 Autore Inviato 17 Ottobre 2023 @loureediano In che senso in passivo hai disturbi sui diffusori? Cosa accade?🤔
Nacchero Inviato 17 Ottobre 2023 Inviato 17 Ottobre 2023 @Coltr@ne per curiosità proverò a chiedere.....se son capace.
Coltr@ne Inviato 17 Ottobre 2023 Inviato 17 Ottobre 2023 @Nacchero esistono vari modi per implementare un sub nel proprio impianto, b&k e rel lo implementano nel modo che non condivido. Con il loro pensiero, uno ha un diffusore con una certa risposta in basso, la si toene così e ci si ritaglia tramite i controlli quel che manca con il sub e il suo passabasso. Lo passano come "vantaggio" quello di prelevare il segnale "modificato" dal finale come coerenza. Chiedo venia, non è il mio pensiero, io se aggiungessi un sub, lo vedrei come una "via" aggiunta, che richiede passa alto ai diffusori e calcolo del taglio per una corretta implementazione. 1
Nacchero Inviato 17 Ottobre 2023 Inviato 17 Ottobre 2023 @Coltr@ne ok ok. Parli con uno che realmente ne sa poco e sta imparando adesso. Però nel mio caso l'alternativa è non sentire il sub in pratica. A meno che non abbia problemi al pre out, ma spero di no visto che l'ampli è nuovo. E sarebbe certo anche più semplice collegare con un unico spinotto. Le Kef attive erano infatti collegate così, anche se (non so perché 😝) all'ingresso lfe. Ora, ad esempio, mi son messo in testa di realizzare un impianto streamer (eversolo probabilmente) e finale. In questo caso come farei? Sdoppiatore come da thread? Si fa per parlare eh
Coltr@ne Inviato 17 Ottobre 2023 Inviato 17 Ottobre 2023 5 minuti fa, Nacchero ha scritto: Kef attive erano infatti collegate così, anche se (non so perché 😝) all'ingresso lfe. Non ho capito 5 minuti fa, Nacchero ha scritto: Sdoppiatore come da thread? Si fa per parlare eh Se il sub resta lo stesso lascialo come è adesso
Nacchero Inviato 17 Ottobre 2023 Inviato 17 Ottobre 2023 5 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: Non ho capito Hai ragione, scrivo in fretta perché sono al lavoro. Le Kef hanno l'apposita uscita sub da collegare col cavo si segnale che avevo collegato all'ingresso lfe del Tzero che si, rimarrà nell'impianto.
Coltr@ne Inviato 17 Ottobre 2023 Inviato 17 Ottobre 2023 @Nacchero per starti dietro mi son letto il manuale delle kef e se penso che le hai date via ti prenderei a calci in fino a trapani. Certo lfe perché kef implementa in maniera che piace a me il sub, taglia sub e satelliti senza se e senza ma. Non so cosa sia il tzero Ok visto, avrei provato con un loro sub
Nacchero Inviato 17 Ottobre 2023 Inviato 17 Ottobre 2023 @Coltr@ne il Tzero è il mio mini sub della Rel. Le Kef adesso sono nelle sapienti mani di un forumer di Melius. Devo dire però che le Fostex sono di più su tutto e mi suonano meglio nel mio balordo posizionamento.
Gici HV Inviato 17 Ottobre 2023 Inviato 17 Ottobre 2023 4 ore fa, Boris Lametta ha scritto: collegamento ad alto livello del subwoofer dovrebbe essere sempre l'ultima spiaggia quando non vi è altra via Bisogna avvisare i tecnici di RELe BK che lo consigliano.. Attualmente il mio è collegato tramite RCA (i diffusori attivi non prevedono altro) ma con le AN, molto efficienti, preferivo il collegamento ad alto livello, anche dal mio Nad l'uscita dedicata RCA la trovavo troppo bassa.
loureediano Inviato 17 Ottobre 2023 Inviato 17 Ottobre 2023 @speaktome74 Sucede che il subwofer crea problemi di massa e quindi distuirbi sonori sui diffusori creando un bel anello tra pre 2 finali e subwoofer A detta dell'ing. Rossi i subfoofer non andrebbero mai usati con 2 finali mono, proprio per problemi di massa. Chiaramente il pilotaggio dai finali è fattibile ma solo con 2 subwoofer
Boris Lametta Inviato 17 Ottobre 2023 Inviato 17 Ottobre 2023 1 ora fa, Gici HV ha scritto: Bisogna avvisare i tecnici di RELe BK che lo consigliano.. Attualmente il mio è collegato tramite RCA (i diffusori attivi non prevedono altro) ma con le AN, molto efficienti, preferivo il collegamento ad alto livello, anche dal mio Nad l'uscita dedicata RCA la trovavo troppo bassa. Dipende dalla sensibilità di ingresso e dal guadagno degli amplificatori interni ai SW. Preamplificatori con bassa uscita potrebbero non pilotare adeguatamente i finali dei SW e fornire uscite basse come successo con il tuo Nad. Le uscite alto livello invece essendo appunto alte sono abbassate internamente fino al livello consono all'amplificatore e sono quindi più "universali" (e quindi consigliate....) ma si portano dietro i problemi accennati.
audio_fan Inviato 17 Ottobre 2023 Inviato 17 Ottobre 2023 17 ore fa, Coltr@ne ha scritto: Scusa, quindi filtrata? In generale: sì. Occorre poi fare riferimento al manuale dello specifico sub scelto.
audio_fan Inviato 17 Ottobre 2023 Inviato 17 Ottobre 2023 17 ore fa, speaktome74 ha scritto: fedele e non degradato/alterato Bella domanda... certo un audiofilo così sensibile da percepire l' alterazione timbrica causata da un cavo di potenza piuttosto che da un altro credo che inorridirebbe al solo pensiero di una soluzione simile... . ...diciamo che l'ordinario buonsenso suggerisce non trattarsi di una soluzione da impianto top di gamma, ma su un simile impianto non credo che troveremmo un sub SVS
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora