Vai al contenuto
Melius Club

Collegare un sub attivo via sdoppiatore uscita pre: quali effetti?


Messaggi raccomandati

Inviato

@speaktome74 il preamplificatore fa quello che deve fare, commutare più sorgenti, etc etc, la mia preoccupazione è per i finali, essendo mono hanno 2 di tutto, cosa che non succede con uno stereo, una sola alimentazione, etc etc, non ricordo dove ma ho letto che il collegamento con 3 cavi potrebbe dare problemi al contrario del classico cavo diffusori, cosa che usavo anche io (ora ho degli attivi e sono costretto ad usare l'uscita sub RCA).

Inviato
Adesso, speaktome74 ha scritto:

finali sono Monrio e non Norma.

Ops, mi sembrava avessi un full Norma, chiedo venia..:classic_huh:

...ma il succo del discorso non cambia, solo il destinatario di mail e telefonata..:classic_biggrin:

Inviato

@speaktome74

Io torno a consigliarti collegamento ad "alto livello" con le uscite B di entrambi gli ampli se il sub prevede ingresso L & R High level.

Se il sub prevede solo un ingresso dovrai decidere a quale finale collegarlo, ma sappi che le due configurazioni sopra menzionate non sono identiche:

Il collegamento a due ingressi L ed R sub è ideale perché alcune volte le frequenze molto basse non sono al centro del "panorama stereo", ad esempio nella classica i contrabbassi sono quasi sempre a destra, quindi se il sub fosse collegato all'ampli Sx non apporterebbe nessun contributo alle bassissime dei contrabbassi, oppure, alcuni dischi rock anni '60 e '70, hanno il basso e la batteria (a noi interessa la grancassa ed i toms) o a destra o a sinistra. Cosa simile capita in molte registrazioni di jazz classico.

 

Torno a sconsigliarti lo split alle uscite del Norma, secondo me perderesti molto in qualità essendo il pre passivo.

 

Eventualmente dagli ampli al sub puoi usare cavi per diffusori economici, ma se per caso ti imbatti in un connettore speakon , presta molta attenzione se è ad alto livello o linea, perché se è linea rischi di fare danni serissimi, se ci colleghi gli ampli.

Inviato

@SalvoJazz

Grazie! In effetti non mi convince molto il collegamento tramite Speakon.

Ma di subwoofer attivi con ingressi ad alto livello con connettori per diffusori non ne trovo con woofer maggiore di 30cm... e forse è un po' poco per il mio ambiente di 50mq

Inviato
20 minuti fa, speaktome74 ha scritto:

Ma di subwoofer attivi con ingressi ad alto livello con connettori per diffusori non ne trovo con woofer maggiore di 30cm... e forse è un po' poco per il mio ambiente di 50mq

Ne prendi due identici, uno a Sx ed uno a Dx , regoli il passabasso al minimo possibile e la fase uguale in entrambi, e sei a posto.

Inviato

Oh Signur... anche no 2

Inviato

@speaktome74 eh invece ha il suo perché. Sarebbe come aggiungere una quarta via ai diffusori (se li hai a 3 vie) che si occupa delle bassissime, tipo 20/80 hz.

Ma bisogna sistemarli bene in ambiente.

Per il collegamento usi i cavi dei diffusori. Visto che hai 2 monofonici, dal finale entri nel sub, e dal sub esci verso il diffusore. Uno per lato.

 

Inviato

Oh mamma...

In che senso 

"dal finale entri nel sub, e dal sub esci verso il diffusore. Uno per lato."

??

Ma se i diffusori abbiamo detto che viaggiano già per conto loro con l'uscita A dei finali..

.

 

 

Inviato

@speaktome74 guarda che provare costa niente, uno sdoppiatore su amazon verrà 10 euro e di costo resistenze un partitore ancora meno, basta solo calcolare l' attenuazione, credo che debba essere di almeno 10 volte il segnale in ingresso.

Inviato
3 minuti fa, speaktome74 ha scritto:

Ma se i diffusori abbiamo detto che viaggiano già per conto loro con l'uscita A dei finali..

 

È Uguale. Usi l'uscita A per i diffusori e quella B per i sub. Idem con patate.

Inviato

questo lo schema del partitore, i valori di r sono solo un esempio e vanno adattati alla potenza del finale

sub.png

Inviato
23 minuti fa, one4seven ha scritto:

Visto che hai 2 monofonici, dal finale entri nel sub, e dal sub esci verso il diffusore. Uno per lato.

Per il discorso "quarta via" d'accordissimo, ma forse è meglio collegare l'uscita B dell'ampli all'ingresso sub con cavetti per diffusori economici, così è sicuro che non cambia la qualità audio che ha ora nell'impianto, andando ad integrare le bassissime frequenze

Inviato
32 minuti fa, speaktome74 ha scritto:

Oh Signur... anche no 2

Perché non due messi più all' interno tra i diffusori?

Costerebbe troppo?

Considera che per un sub veramente serio e grosso dovresti spendere anche oltre 1000/1500€.

Quindi 2 da 200/500€ cadauno, non mi sembra caso estremo.

Altrimenti rinunci al sub e vivi felice...

Inviato
11 minuti fa, SalvoJazz ha scritto:

meglio collegare l'uscita B

Si si, se ha i finali con doppia uscita di potenza, A e B, chiaramente è la scelta migliore. 

Inviato

@speaktome74 io ho seguito tutta la discussione  con attenzione, anche se diversi suggerimenti non li ho perfettamente compresi.

Però, facendo una estrema sintesi degli interventi, ho capito due cose:

- lascia perdere il sub

- sostituisci i Monrio con due Norma (sennò non se ne esce)

Inviato
9 minuti fa, eduardo ha scritto:

sostituisci i Monrio con due Norma (sennò non se ne esce)

:classic_wacko:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...