one4seven Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 @speaktome74 e dopo aver verificato, vediamo cosa potrebbe essere meglio fare...
Amministratori cactus_atomo Inviato 16 Ottobre 2023 Amministratori Inviato 16 Ottobre 2023 intanro non mi pare che sia specificato i 28 hz a quabti -db sono, per cui una verifica con un disci test con parecchie tracci in basso potrebbe aiutare a capire cosa fare. per pagare e morire c'è sempre tempo, io prenderei il sub dopo aver capito cosa mi serve. la strada mazon + eventuale reso è disponibile, vendere on line ha vantaggi e svantaggi, chi lo fa deve adeguarsi ma non farei fare la soesa ad uno che lo ha già fatto, amazon potrebbe chiudere lacconto dopo un certo numero di resi
speaktome74 Inviato 16 Ottobre 2023 Autore Inviato 16 Ottobre 2023 @one4seven @cactus_atomo Tornando al CD test, come si usa che non ricordo? Devo semplicemente stare a sentire ad orecchio se i miei diffusori sono in grado di riprodurre le frequenze basse 50, 40, 30, 20 hz oppure devo scaricare qualche app sullo smartphone e misurare qualcosa? Suggerimenti per l'uso? A che volume devo riprodurlo? Non vorrei sfasciare i tweeters quando testo le alte frequenze.
one4seven Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 @speaktome74 Vai ad orecchio. Comincia con il volume basso. Fai tutta la trafila delle frequenze. Poi mano a mano la rifai alzando un po' alla volta. Senza esagerare.
speaktome74 Inviato 16 Ottobre 2023 Autore Inviato 16 Ottobre 2023 @one4seven E se trovo dei "buchi" ad esempio a 40hz vuol dire che è colpa dell'ambiente? Magari avverto i 30, ma non i 20.
one4seven Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 @speaktome74 se senti i 30, ma mancano i 40, o sono più attenuati, è evidente che in quella zona l'ambiente se li mangia. Secondo me, cmq, se "non senti i bassi", è facile che sotto i 60/50, non ti arriva proprio nulla. Prova e vediamo cosa succede.
audio_fan Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 Molti subwoofer hanno, oltre all' ingresso "line in", una uscita "line out". Su questa uscita è riportato il segnale di ingresso al netto di quanto riprodotto dal subwoofer. La connessione da utilizzare sarebbe: preamplificatore -> cavo RCA stereo -> subwoofer "line in"-> (crossover interno al sub) -> subwoofer "line out" -> cavo RCA stereo -> amplificatore finale. Scelto a caso un sub con questa funzione, lo SVS SB2000 PRO, la relativa piastra con connessioni ecc si presenta così:
speaktome74 Inviato 16 Ottobre 2023 Autore Inviato 16 Ottobre 2023 @audio_fan Ma in questo caso si preserva un segnale fedele e non degradato/alterato da mandare al finale che deve pilotare i diffusori principali? ...perché se non si degrada... allora anche con il piccolino SVS1000 si può fare... e non vi tediavo 7 pagine con i dubbi o meno relativi all'ingresso alto livello (morsetti diffusori)
Coltr@ne Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 21 minuti fa, audio_fan ha scritto: ingresso al netto di quanto riprodotto dal subwoofer Scusa, quindi filtrata?
jackreacher Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 1 ora fa, speaktome74 ha scritto: Ma in questo caso si preserva un segnale fedele e non degradato/alterato da mandare al finale che deve pilotare i diffusori principali? Secondo me perdi in qualità
maxgazebo Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 4 minuti fa, SalvoJazz ha scritto: 1 ora fa, speaktome74 ha scritto: Ma in questo caso si preserva un segnale fedele e non degradato/alterato da mandare al finale che deve pilotare i diffusori principali? Secondo me perdi in qualità Io non lo utilizzerei mai l'uscita LINE OUT del sub per pilotare il finale dei medio-alti C'è sicuramente di mezzo uno o due stadi di amplificazione/filtro passa-alto con operazionali dove ti giochi tutta la qualità
jackreacher Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 11 minuti fa, maxgazebo ha scritto: C'è sicuramente di mezzo uno o due stadi di amplificazione/filtro passa-alto con operazionali dove ti giochi tutta la qualità Non sempre, alcune volte funge soltanto da sdoppiatore ed il segnale diretto all'ampli non viene filtrato, ma comunque, visto che occorrerebbe un cavo rca dal pre al sub , attraversare sdoppiatore e connettori di quest' ultimo, ed un altro cavo dal sub al finale, secondo me si perde "qualcosa" per strada.
Coltr@ne Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 18 minuti fa, maxgazebo ha scritto: mezzo uno o due stadi di amplificazione/filtro passa-alto con operazionali dove ti giochi tutta la qualità C'è il cross, amplificazioni non ne vedo il motivo, certo deve esser fatto bene, non è così difficile. Di certo meno degradante di usare la alto livello
jackreacher Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 3 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: meno degradante di usare la alto livello Nei sub con ingressi high level, in pratica l'ampli manda soltanto il segnale, perche non amplifica il sub che è attivo. In ogni caso, i finali di @speaktome74 hanno uscite A e B , quindi può mandare da B direttamente al sub, senza perdere nulla. 1
maxgazebo Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 6 minuti fa, SalvoJazz ha scritto: Non sempre, alcune volte funge soltanto da sdoppiatore ed il segnale diretto all'ampli non viene filtrato sempre...anche se serve solo sdopppiare comunque un operazionale come buffer deve essere inserito
maxgazebo Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 7 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: C'è il cross, amplificazioni non ne vedo il motivo, certo deve esser fatto bene, non è così difficile. l'uscita Line Out anche se non viene filtrata passa comunque per uno o due stadi di OpAmp di disaccoppiamento e buffer prima di essere presentato agli RCA di uscita...comunque sono stadi attivi che se possibile vanno evitati in quanto inutili
jackreacher Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 1 minuto fa, maxgazebo ha scritto: operazionale come buffer Solo quando prevede taglio delle alte frequenze.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora