captainsensible Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 @Jox79 prova ad invertire i diffusori sx e dx in modo da avere i tweeters all'esterno. CS
Jox79 Inviato 22 Ottobre 2023 Autore Inviato 22 Ottobre 2023 4 ore fa, Cano ha scritto: Dubito però che quei due pannelli sul soffitto possano servire a qualcosa anche perché non è li la prima riflessione .. mi riesci a dire dove indicativamente la posso trovare?
Jox79 Inviato 22 Ottobre 2023 Autore Inviato 22 Ottobre 2023 4 ore fa, mla ha scritto: Se la foto è fatta dal punto di ascolto, allargherei ancora un pochino il toe in, mi sembrano ancora troppo dirette. Ho allargato un pò .. ma non volevo esagerare per via del fatto che come diceva @Collegatiper con la Classica avevo trovato la quadra, non vorrei poi stravolgere per colpa di qualche incisione fatta male.. avevo provato anche a metterle esattamente parallele (no toe). Ma il messaggio musicale si è tutto sfocato, non c’era più distinzione nello spazio degli strumenti, dei cantanti,,, da qui il non voler esagerare.
Jox79 Inviato 22 Ottobre 2023 Autore Inviato 22 Ottobre 2023 4 ore fa, mla ha scritto: se il pavimento di legno non è flottante toglierei le basi bianche ai diffusori, specialmente se di marmo Il pavimento è di legno ma non flottante, sotto le basi di marmo (non si vede molto) c’è uno zerbino tagliato a misura per disaccoppiarle dal pavimento. In ogni caso non ho carenza di basse frequenze, ma alcuni problemi con le alte.
Jox79 Inviato 22 Ottobre 2023 Autore Inviato 22 Ottobre 2023 4 ore fa, captainsensible ha scritto: prova ad invertire i diffusori sx e dx Quali vantaggi supponi possa avere dall’invertirle? Se non ricordo male questa posizione è quella prevista da yamaha.
Membro_0020 Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 8 minuti fa, Jox79 ha scritto: 4 ore fa, captainsensible ha scritto: prova ad invertire i diffusori sx e dx Quali vantaggi supponi possa avere dall’invertirle? Se non ricordo male questa posizione è quella prevista da yamaha. Ascolteresti il medio alto più fuori asse e quindi più attenuato nell’emissione diretta. Cambierebbe però anche l’interazione con l’ambiente: potresti provare comunque.
Cano Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 8 ore fa, Jox79 ha scritto: mi riesci a dire dove indicativamente la posso trovare? Quella più diretta è sulla pareti laterali Per trovare il punto basta usare uno specchio Es. Parete dx, trovi il punto in cui posizionando a parete lo specchio dal punto di ascolto vedi il diffusore di dx e li metti il pannello Fai lo stesso a sx
Cano Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 8 ore fa, Jox79 ha scritto: Quali vantaggi supponi possa avere dall’invertirle? Se non ricordo male questa posizione è quella prevista da yamaha. Mettendoli esterni si dovrebbe attenuare leggermente la gamma alta
gianventu Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 16 ore fa, Jox79 ha scritto: Durante un paio di serate ho provato a trasferire tutte le mie playlist da Apple Music a Tidal.. non ne ho persa nessuna! Avevo tentato con Qobuz prima e Spotify ma diversi brani, troppi a mio giudizio, andavano persi. 3. Ho così riattivato Roon e il suo potentissimo eq parametrico che opera in digitale, dove posso regolare quasi tutto: decine di bande se voglio, Qfactor, peak, ecc.. ecc.. senza perdere in qualità e senza colorare il suono con uno analogico. A volte basta cambiare servizio di streaming per trovare la quadra…da subito ti avevo segnalato in Apple Music il collo di bottiglia. 1
jackreacher Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 Il 22/10/2023 at 23:58, Jox79 ha scritto: Il 22/10/2023 at 19:39, captainsensible ha scritto: prova ad invertire i diffusori sx e dx Quali vantaggi supponi possa avere dall’invertirle? Se non ricordo male questa posizione è quella prevista da yamaha. Ciao, per favore non farlo, non invertire i diffusori. Puoi mettere altri due pannelli fonoassorbenti in continuazione formando un triangolo con la base verso di te. Il toe in non lo modificherei più, se già ti soddisfa, e le basi sotto i supporti speakers, essendo di marmo, non credo che limitino i bassi, quindi li puoi lasciare. Poi libero di fare altre prove ovviamente. Goditi la musica
jackreacher Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 Adesso, SalvoJazz ha scritto: altri due pannelli fonoassorbenti in continuazione formando un triangolo con la base verso di te Considera che il tetto inclinato fa da "guida d'onda" e in questo modo ridurresti questo effetto indesiderato
jackreacher Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 Il 22/10/2023 at 23:51, Jox79 ha scritto: avevo provato anche a metterle esattamente parallele (no toe). Ma il messaggio musicale si è tutto sfocato, non c’era più distinzione nello spazio degli strumenti, dei cantanti,,, da qui il non voler esagerare. Invertire i diffusori Sx vs Dx provocherebbe un suono simile
captainsensible Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 29 minuti fa, SalvoJazz ha scritto: Ciao, per favore non farlo, non invertire i diffusori Gli viene la rogna ? 2
dec Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 22 ore fa, gianventu ha scritto: avevo segnalato in Apple Music il collo di bottiglia. Strano, ho sia Qobuz che Apple Music e a parità di files sono indistinguibili l'uno dall'altro, mentre come completezza di catalogo Apple Music vince a mani basse. Questo ovviamente nel mio impianto, con dac/pre Benchmark e monitor Neumann.
gianventu Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 5 minuti fa, dec ha scritto: Strano, ho sia Qobuz che Apple Music e a parità di files sono indistinguibili l'uno dall'altro, mentre come completezza di catalogo Apple Music vince a mani basse. Questo ovviamente nel mio impianto, con dac/pre Benchmark e monitor Neumann. Non intendevo per una questione di qualità o di catalogo, ma per il fatto di essere nello stile Apple, vale a dire un sistema chiuso. Se leggi i primi post, capisci a cosa mi riferisco.
dec Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 @gianventu Scusami per l'interpretazione errata, ora ho letto tutto. 1
jackreacher Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 1 ora fa, captainsensible ha scritto: 2 ore fa, SalvoJazz ha scritto: Ciao, per favore non farlo, non invertire i diffusori Gli viene la rogna ? Non direi, però gli speakers in questione sono progettati per diffondere così le alte frequenze:
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora