Gustavino Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 22 minutes ago, Gici HV said: Le devi eliminare solo se non ci sono nell'incisione. Salve , non sono d'accordo molte combinazioni le esaltano e sono veramente fastidiose ,almeno per me G.
audio2 Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 21 ore fa, Alex68 ha scritto: Roksan K3 primo della lista io il k3 con le linton non ce lo vedo bene poi magari a te piace
Nacchero Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 11 minuti fa, audio2 ha scritto: io il k3 con le linton non ce lo vedo bene poi magari a te piace Puoi dirmi il perché, per favore?
Gustavino Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 @Nacchero Salve, unRoksan non lo vedo male anche in previsione della possibilita' di un xover piu dettagliato
Nacchero Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 19 minuti fa, audio2 ha scritto: io il k3 con le linton non ce lo vedo bene poi magari a te piace 2 minuti fa, Gustavino ha scritto: @Nacchero Salve, unRoksan non lo vedo male anche in previsione della possibilita' di un xover piu dettagliato Si ma mettetevi d'accordo però! 😝 Scherzo eh
Alex68 Inviato 1 Novembre 2023 Autore Inviato 1 Novembre 2023 Ottimo!!! Perchè pensi che K3 non vada con Linton? forse troppo "caldo" o comunque molto composto in gamma medio alta da rendere Linton troppo chiuse? ci potrebbe stare, questo va a favore del Nad che ho tenuto, essendo un pochino più aperto dovrebbe bilanciare. Sulle Linton seguendo questo filo logico vedo bene anche Rega Elicit MK5....ma se risolvo con il Nad è il massimo!!! Regolare i toni fino a poco tempo fa non consideravo amplificatori senza questa possibilità, mi sono in parte ricreduto, lo trovo valido su basse frequenze ma sulle alte va a togliere anche dove non serve, almeno la sensazione che mi da è quella di "attufare" tutta la gamma essendo poco selettivo. Con il Wiim devo dire che tolgo una "tacca" dall'equalizzatore e risolve veramente tanto senza intaccare altri parametri....accidenti quanto è fatto bene questo accrocco da "pochi" euro! è un vero portento...devo contattarli e dirgli se mi fanno la versione con il display Vediamo, per adesso vorrei chiudere anche con lo streamer (domani ascolto CXN). Vi aggiorno.
Nacchero Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 14 minuti fa, Alex68 ha scritto: devo contattarli e dirgli se mi fanno la versione con il display Ma te fai così..... Prendi il telecomando del Wiim. Poi prendi un bel tablet da 10". Imposti i preset che ti servono e una volta avviato, il tablet lo lasci sul mobile dello stereo e usi il telecomando. Così hai tutto e con uno schermo bello grande. Il cxn ascoltalo ma non prenderlo subito. Fai un pezzo alla volta.
audio2 Inviato 2 Novembre 2023 Inviato 2 Novembre 2023 il k3 con le linton secondo me non va bene perchè sotto è gonfio e sopra non è così raffinato.
Alex68 Inviato 2 Novembre 2023 Autore Inviato 2 Novembre 2023 @Nacchero Noooooo!!! sei un geni, non mi crederai ma l'ho fatto ieri sera con lo smartphone incredibile...mi sono reso conto che dopo 3 minuti non so più nemmeno se esiste il display pazzesco. L'impatto è carino ma a due metri non vedo niente e mi devo avvicinare, di continuo se voglio vedere autore o brano, alcune volte i metadati non si aggiornano (non so su Cxn) la sera è troppo luminoso.....non mi linciate ma mica ne sono più tanto convinto...per capire meglio ogni volta dovevo prendere lo smartphone... infatti ti do retta, soprattutto con questi presupposti non compro nessuno streamer per adesso...vado avanti con lo smartphone appoggiato finchè non me ne viene completamente a noia e non ci penso più @audio2 infatti, mia spessa impressione, non demerito del K3 ansi ne esalta la qualità musicale a mio modesto parere , ma su diffusori come Linton potrebbe essere troppo soft....ma il massimo sulle R3. Ci sarà da divertirsi.
Gustavino Inviato 2 Novembre 2023 Inviato 2 Novembre 2023 @audio2 Salve ,probabilmente ha ragione lei , di contro condiziona il volume della ambiente e relativo posizionamento per quantificare il sicuro rinforzo in gamma bassa . Linton dimosta una buona linearità , il woofer di soli 200mm non credo sia da temere .... G Alex68 senza griglie qualcosina recupera nel medio alto
Alex68 Inviato 2 Novembre 2023 Autore Inviato 2 Novembre 2023 @Gustavino Grazie per il grafico. Sono da provare, domani vado a afre altro test con R3 - R3Meta ma con altro amplificatore... Per adesso meglio tenere tutto quanto, provare e rendersi conto, dopo penso a dar via ciò che non utilizzo. Vi aggiorno.
Gici HV Inviato 2 Novembre 2023 Inviato 2 Novembre 2023 7 ore fa, Alex68 ha scritto: L'impatto è carino ma a due metri non vedo niente e mi devo avvicinare, di continuo se voglio vedere autore o brano, alcune volte i metadati non si aggiornano (non so su Cxn) la sera è troppo luminoso.....non mi linciate ma mica ne sono più tanto convinto...per capire meglio ogni volta dovevo prendere lo smartphone... Ma va', chi l'avrebbe mai detto...🤔😄😄 7 ore fa, Alex68 ha scritto: adesso...vado avanti con lo smartphone appoggiato finchè non me ne viene completamente a noia e non ci penso più Scusa, perché non tenerlo vicino a te, meglio ancora un tablet? 1
Nacchero Inviato 2 Novembre 2023 Inviato 2 Novembre 2023 32 minuti fa, Alex68 ha scritto: altro test con R3 - R3Meta ma con altro amplificatore... Te proprio te le vai a cercare sottoterra! 😝
Gici HV Inviato 2 Novembre 2023 Inviato 2 Novembre 2023 23 ore fa, Gustavino ha scritto: non sono d'accordo molte combinazioni le esaltano e sono veramente fastidiose ,almeno per me G. Alcuni brani segnalati da @Alex68 in un altro 3d a molti non erano parsi così fastidiosi, si legge di appassionati che non toccano nessun controllo per mantenere la massima purezza del segnale, poi se la Krall ha le S sparate si vuole eliminarle..🤔
Alex68 Inviato 2 Novembre 2023 Autore Inviato 2 Novembre 2023 @Gici HV Provare per credere forse l'unica utilità ad essere cattivi è quella estetica Per il discorso "sibilo" mi sto facendo una cultura, ho letto ogni articolo, test Forum prevalentemente Americani ed è veramente una spina nel fianco questo fastidio, loro le chiamano "SS" Sono d'accordo che alcuni autori tendano a metterle in risalto, esatto parlandone il altro 3D effettivamente altri utenti qualcosa avvertivano (probabilmente in forma minore) ma se troppo evidenti come immagino nel mio caso sono una cosa decisamente antipatica...magari per tanti può essere indifferente La soluzione e causa vedo è sempre dovuta dall'amplificatore, e relativo cambio. Per scrupolo avendolo già in casa al momento tengo il Nad diversamente si cambia. @Gustavino Tale e quale a te, non le sopporto, mi fastidiano e snaturalizzano l'equilibrio musicale.... il diffusore deve replicare la situazione di avere una persona fisica davanti a te che canta, vi garantisco che con tutta la buona volontà non riuscirebbe mai ad enfatizzare così tanto alcune consonanti....intervenire sul controllo toni non'è una soluzione precisa. @Nacchero Daiii domani mi hanno invitato ad un'evento HiFi con l'occasione me le testo su altre elettroniche...faccio un pò di esperienza, stai a vedere che trovo l'abbinamento corretto Poi vi dico.
Jack Inviato 2 Novembre 2023 Inviato 2 Novembre 2023 6 ore fa, Gici HV ha scritto: Scusa, perché non tenerlo vicino a te, meglio ancora un tablet? cioè… ma è pazzesco. Ma il 3ad stesso non è da meno. Oggi le comiche
audio2 Inviato 2 Novembre 2023 Inviato 2 Novembre 2023 46 minuti fa, Alex68 ha scritto: La soluzione e causa vedo è sempre dovuta dall'amplificatore, e relativo cambio. mah, io ultimamente le sibilanti le accuso di più di prima ed è un pezzo che non cambio niente secondo me dipende anche dal proprio udito.
Alex68 Inviato 3 Novembre 2023 Autore Inviato 3 Novembre 2023 Negli ultimi anni c'è stata questa tendenza di spingere nell'alta definizione sotto ogni aspetto e genere...in ambito ottico visivo ci può stare, ma per altri aspetti (gusto personale ovviamente) in particolare acustico non mi sembra molto appropriata. In ambito HiFi a me non piace, non solo su "ss" ma troppo iper dettaglio su strumenti ad arco, pizzicati su corde ecc. si crea una sorta di enfatizzazione che discosta dal suono reale...a chi piace ha m l'imbarazzo della scelta a chi un po' meno, deve con molta attenzione metter su un impianto forse "vecchio stile", non so se definirlo così sia corretto, lo trovo decisamente più complicato crearlo in questo modo anziché seguendo la moda... Nel pomeriggio vi dico, avrò occasione di sentire diversi impianti per farmi un'idea più precisa, naturalmente saranno tutti fuori budget 😊 figurati se trovi qualcosa a prezzo umano a questi eventi organizzati 😂 però sempre belli ed interessanti! PS.A chi non piace non legga 😂😂😂 per carità mi rendo conto che non sia di grande "spessore" ma il solo scambiare due chiacchiere, impressioni, idee, stranezze tra amici è sempre e comunque bello🫡 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora