Vai al contenuto
Melius Club

Progettazione nuovo impianto.


Messaggi raccomandati

Inviato

Aspettando sabato...... sto definendo anche lo streamer, o ci provo.

 

Ne sapere niente? magari c'è qualche utente che ha questo modello, sembra che in realtà si possono selezionare internet radio in base alla Nazione.

 

E' un forum Americano, non ci capisco nulla è un delirio con il traduttore :classic_ohmy:

Screenshot (76).png

Inviato

ti prendi un buon lettore di cd, hai finito di tribolare e vivi felice.

  • Melius 1
Inviato

@Alex68 definendo nel senso "trattando"? Oppure stai recuperando informazioni? 

Mi sembra di capire che il cxn sia sempre nei tuoi pensieri....occhio ai prezzi però, non farti prendere la mano😁

 

@audio2 e magari un tuner analogico.......

Mi sembra che l'obiettivo principale qua siano le internet radio.

 

Inviato
8 ore fa, Alex68 ha scritto:

se devo scendere a compromesso di non avere il telecomando al 100% prendo il modulo per il Nad così ho anche certezza che l'applicazione è valida, avrebbe poco senso prendere altro.......

Infatti, avrebbe poco senso.

 

8 ore fa, Alex68 ha scritto:

non avere implementato l'applicazione stream magic

E che sarebbe?

Mi domando perché complicarsi le cose, hai un ottimo ampli, aggiungi la scheda con Dirac e streamer, comandi tutto da smartphone e tablet, stop.

Capitolo diffusori, non sono il mio suono ma perché non dare qualche chance a delle Sonus Faber o a delle ProAc?

Quest'ultime ovviamente usate.😉

 

Inviato

@Alex68 guarda... uno dei migliori impianti sotto i 2000 che ho sentito recentemente er composto dall'Atoll ms120 ed il suo finalino (upgradzbile a mono inserendone poi uno x canale)

l'atoll pre dac streamer ha tutto quello che cerchi, dal telecomando alla ricerca per nazioni... e suona veramente bene... l'ho ascoltato con delle focal nuove da pavimento  (non ricordo ora il modello) che van nella tua direzione di sound : non troppo aperte ma con un bel basso non slabbrato , cosa frequente sotto una certa categoria... se vuoi ti faccio qualche linkino...

Inviato

@Alex68 E' giusto quello che hai menzionato con la possibilità di un equalizzatore parametrico e altre frivolezze del settore professionale con la possibilità di effettuare la combinazione di altoparlanti estratti dalla scatola per non avere tutti i giorni la stessa minestra ed essere creativi all'ascolto e non alimentare 200 m di filo smaltato del crossover passivo

Inviato

@lukache da Stefano? Sai che il finalino lo guardavo anch'io, magari due......

@ortcloud tutto interessante, ma se hai letto l'intera discussione, l'amico è partito dall'idea dei diffusori e poi si è fatto un po' prendere la mano 😄. Ha già una buona base, non gli resta che capire cosa vuol fare. A meno che non gli baleni l'idea di stravolgere tutto......a quel punto si chiede un bel TSO e si chiude la vicenda😝

Scherzi a parte, al momento mi fermerei con le alternative.

Inviato

@Nacchero

16 minuti fa, Nacchero ha scritto:

da Stefano

yezz, il finalino ottimo rapporto qualità prezzo

Inviato

Finalmente ci siamo......

 

Ho visto Atoll Ms120 vedi a forse di "rompere" è venuto fuori l'attrezzo giusto ho già scritto all'unico rivenditore che ho trovato in Italia!!!

 

Per tutto il resto cerco di chiarire il discorso.

 

Diffusori al 99% Linton fuorché un colpo di fulmine sabato con le R3Meta altro non vorrei vedere, ce ne sono un'infinità di opzioni ma se mi contentano le Linton con poco ho risolto.

 

Amplificatore Nad ed anche questo è fatto (grazie a voi).

 

Tante cose elettroniche Equalizzatori ecc. preferisco evitarli, conoscendomi mi ritroverei in un ginepraio 😂 

 

Modulo Bluos buona opzione, innegabile ma come ultima nel caso dovessi rinunciare a display e telecomando, ma con soluzione Atoll oppure Cambridge credo di risolvere.

 

Perché il Cambridge, sta in vendita pari al nuovo da audiocostruzioni a 650 euro, se riesco a capire questo cavolo di "Menù" come funziona andrei a spendere la metà dell' Atoll con una simile resa.

 

Perché la fissa di internet radio nonostante ho abbonamento a Tidal?

 

Semplicemente perchè ci stanno delle emittenti sconosciute (California Germania Repubblica Cieca Cina ecc) che spesso passano pezzi di musica classica veramente impossibili da trovare su qualsiasi piattaforma a pagamento, per me cosa fondamentale essendo musicista.

 

Se me le devo cercare tra 10000 nomi è un discorso molto complesso e probabilmente non le trovo tutte, se posso scremarle da un "filtro" come nazionalità e genere è altra storia 😊

 

In linea di massima la situazione è questa......

 

Concludo anche dicendo che tutto questo "sbattimento" di capire come o cosa fa un prodotto (nello specifico Cambridge) non dovrebbe spettare ne a me e tanto meno rompere le balle a voi😭 con mille astruse domande ma sarebbe compito assoluto del negoziato che tratta il marchio, faccio esempio, ho scritto a pixel i quali mi dettero delle spiegazioni ben precise e chiare sul Nad, sottolineando che questo compito nonè ne dell'assistenza tecnica o del fornitore ma bensì del rivenditore stesso...

 

Mi sono dilungato troppo scusate 😄😄😄

Inviato

@Alex68 felice che tu stia battendo ogni mio record! 😂😂😂

Detto questo, immagino che l'Atoll tu lo abbia visto da Audiograffiti....pensa che al negozio di Mantova, fino a ieri avevano anche un CXN V2 usato. 

Mi permetto, nel caso, di segnalarti anche un 851n in vendita su Subito che è di una persona del forum, molto affidabile direi. 

Per concludere, dato che i soldi sono i tuoi, è giusto che tu li investa in oggetti che ti attirano. La mia paura è che tu sabato sera vada in crisi dopo aver sentito le Metà e ricominci da capo. 😁

Inviato

@Alex68 Mi hai illustrato la possibilità di ascoltare radio digitali ad alta risoluzione e mi piacerebbe sapere come fare usando un impianto con RME e avendo solo la possibilità di un collegamento Wi-Fi

Inviato

@Nacchero Speriamo di nooooo:classic_biggrin: le Meta già le ascoltai a suo tempo e non feci il cambio, non fù un raffronto diretto con le mie R3 classiche chissà domani come andrà a finire :classic_ohmy: ormai mentalmente ho le Linton nel salotto!!!

 

@ortcloud Non ho capito la domanda non ho idea di cosa sia un RME credo quei cosi digitali esatto? :classic_blink: le Radio in alta soluzione vado con Tidal mentre quelle gratuite si fermano a 16Bit 192 Khz non sono molte ma facendo "zapping" ne vengono fuori diverse (almeno per Jaz e Classica no Italiane).

Vi aggiorno.

 

 

Inviato

@Alex68 Lo RME é un convertitore digitale preamplificatore consigliato da Rouge Audio per pilotare i suoi finali; le radio che trasmettono classica gratuite valgono l'acquisto di uno streamer?

Inviato

@ortcloud secondo me possono valere l'acquisto. Anche se io non le ascolto. Avendo già il dac ti basta un Wiim mini. 

Inviato
14 ore fa, Alex68 ha scritto:

Modulo Bluos buona opzione, innegabile ma come ultima

😫😫😫

Dovrebbe essere la prima, niente scatolotti e cavi tra le balle e SOPRATTUTTO Dirac, la vera differenza.

Non lo dico più, giuro...🤥

Inviato
44 minuti fa, Gici HV ha scritto:

Non lo dico più, giuro...

invece fai bene a insistere.

Repetita iuvant!!!

Inviato
36 minuti fa, giaga ha scritto:

invece fai bene a insistere.

Repetita iuvant!!!

😆😆

Ma va', glielo avevo già detto un tot di volte prima che il precedente 399 venisse involontariamente donato ad altri, "prendi la scheda aggiuntiva e sei a posto", qualche sibilante di brani particolari ti dà fastidio? Un ritocchino ai toni e magari si aggiusta tutto.

Ma adesso è andato in fissa con le Linton e con streamer esterno con l'inutile display (sto ascoltando ora Qobuz, ho il molto più pratico display del tablet in braccio) più telecomando obsoleto (al mio ho levato le pile)...

😉😊

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...