Vai al contenuto
Melius Club

Progettazione nuovo impianto.


Messaggi raccomandati

Inviato

@Gici HV Salve ,non credo visto che cambia proprio per questo motivo ....

Inviato
40 minuti fa, Gustavino ha scritto:

praticamente un laser

Da cosa lo deduci se non lo hai ascoltato?

Inviato

@Nacchero Sicuro, se lo vendo è come fosse tuo 🙂 sono d'accordo per quello che costa è impressionante.....non fosse solo per il software ed il servizio assistenza...con un piccolo display stile Argon avrebbero fatto lo Streamer perfetto 🥳

 

@Collegatiper 😂😂😂 👍👍👍

 

@Gici HV Fantastico non ci avevo pensato al piatto 😂😂😂 poi ne discutiamo 😀

 

La colpa è mia che tendenzialmente vado a scegliere sempre le strade e soluzioni impossibili e più complicate, sono d'accordo al 100% che con il modulo avrei risolto ogni cosa,ma "la parte aliena" che ha preso il sopravvento me lo impedisce...ci penso sempre e non me ne capacito perché ancora non ho preso il modulo... adesso Bluos ha aggiornato al 4 avete visto che bello?

 

@Gustavino Non sono espertissimo ma non tutti i classe "D" sono uguali, Nad ha investito molto su questa tipologia  con la serie Master (in parte quello che monta il 399) ha fatto dei buoni prodotti con una notevole potenza e dinamica.....al massimo credo si possano definire neutri ma non taglienti (provai a casa mia per una settimana 399 e Rotel 1592 Mk2) presi il Nad  era poco più musicale, vedi anche Matantz Model 30 ha fatto un bel giocattolone niente male.

 

Poi che le R3 siano più piacevoli con un classe A/B dal suono caldo, cito sempre Nad 326 è plausibile ma ormai salvo imprevisti il Nad lo tengo😊

 

Inviato

@Gici HV ma sei tremendo eh! 😁😁😁

Dai, ha fatto bene a prescindere, costa poco e può fare comodo in ogni caso. 

Bluos l'ho provato di sfuggita, il Wiim lo sto usando da un mese. A parer mio siamo lì...... Motivo per il quale se lo dovessi acquistare ora (ah già, lo devo acquistare 😝) non prenderei un Node ma un Wiim. Diverso il discorso Dirac. E porcapupazza, lo faranno un cappero di streamer con la correzione ambientale (ma non con volumio).......

Inviato
12 minuti fa, Nacchero ha scritto:

lo faranno un cappero di streamer con la correzione ambientale

Aurender la ha. 
Comunque anche sul WiiM Pro c’è il parametrico che può ben essere usato allo scopo (ridurre le frequenze risonanti in ambiente).

Basta usare segnali test a frequenza fissa.

 

Inviato

@password Gli nCore   Hypex  si pero' , mi sembra che sia proprio l'abbinamento   il motivo del nuovo impianto...O sbaglio ?

Inviato
24 minuti fa, Collegatiper ha scritto:

Aurender la ha.

Bah....... diciamo che va leggermente oltre il mio budget. 

Lo so del parametrico sul Wiim...... @gianventume lo ripete almeno 4 volte a settimana 😁. E mi ha pure proposto in prestito il microfono svariate volte. Sono io che sono fra il pigro e lo svogliato.

Certo, che so, metti che lyngdorf abbia voglia di fare uno Streamer puro col Room perfect......o la bluesound un Node col Dirac. Vero esiste il Nad di @Gici HV..  ma anche quello è fuori budget al momento. 

Alex invece, potrebbe completare il suo ampli.

Inviato
1 ora fa, Collegatiper ha scritto:

Aurender la ha. 

Ma su quale modello? 

Inviato

@CollegatiperSi esatto se lo sai usare immagino sia anche valido, ma non ci ho capito una bel niente 😂 ho provato sulle alte frequenze, come le selezioni apre la finestra  dove puoi regolare,  ma ad orecchio non ci ho capito nulla!

 

@Gustavino In teoria volevo rifare l'impianto da zero hai ragione, sicuramente non c'è massima sinergia e manifesta un po' troppo s-c-z  sibillanti ...poi parlando mi sono reso conto che sostituire il 399 con un budget di 2500 sarebbe stato difficile trovare una macchina di migliori caratteristiche (ricordi avevo messo in ballo il Vincent 228  Audiolab 9000A e Rega Elicit Mk5 ) tolto l'ipotetico Vincent gli altri due hanno una timbrica un po' troppo "brillante" ed ho deciso di tenere il mio.

 

Per smussare stavamo considerando Linton/R3 Meta o comunque partire prima dai diffusori e se necessario mettere mano anche all'amplificatore...

 

Discorso streamer (Cxn V2 - Cocktail N25 - Eversolo DMP A6) fa storia a sé perché sono di testa dura! e mi sto complicando la scelta per discorso Display e telecomando... 

 

Qualcuno se non sbaglio mi sembra abbia suggerito il modulo per il Nad???  dove oltre ad un discreto streamer (anche se non eccellente il Dac del Nad) potevo risolvere anche le medio alte frequenze avendo Dirac...😀 ☺️😂

Inviato

@Alex68 te ci fai fare delle sudate clamorose!

Per le tue casse ci vuole un Roksan e stai entro i 2500🤣

Un tuo concittadino, non del forum, mi ha appena detto che il Nad si sposa bene con le Dali........che si fa? Si da un'occhiata?😝

Inviato
1 ora fa, Alex68 ha scritto:

@CollegatiperSi esatto se lo sai usare immagino sia anche valido, ma non ci ho capito una bel niente 😂 ho provato sulle alte frequenze, come le selezioni apre la finestra  dove puoi regolare,  ma ad orecchio non ci ho capito nulla!

Vedo due utilizzi per il parametrico, ti avverto che sono entrambi molto “ruspanti”…ma possono funzionare.

 

1)Per le risonanze in bassa frequenza: trovi dei segnali a frequenza fissa e li mandi in riproduzione dal WIIM. Se non li trovi collega un lettore CD in ottico al WIIM e riproducili da un disco test. Quando sentì un incremento anomalo della frequenza segnatela e poi abbattila regolando un parametrico a quella frequenza con campana stretta (selettiva). Con un po’ di tentativi pulirai per bene in bassa frequenza l’emissione, ottenendo una maggiore intelligibilità del basso.

 

2)Per le tue “sibilanti”: di solito sono più o meno fra i 5000 Hz ed i 10000 Hz ma mi è capitato di sentirle “incolpare” anche per una certa generale brillantezza sui medi a cavallo dei 1000/2000 Hz. 
Scaricati un’App di analizzatore di spettro sul cellulare e riproduci ripetutamente brani nei quali ti danno particolarmente fastidio le sibilanti. Mentre le “senti” (magari tieni più vicino il cell al doffusore, per “isolare” il problema) osserva il display del cellulare e cerca di capire in quei momenti a quali frequenze le linee verticali dell’istogramma in gamma media ed alta “schizzano in alto”. Fallo più volte per avere ragionevole certezza che siano proprio “loro” ed abbatti quelle frequenze.

 

PS: te lo avevo detto che erano ruspanti 😂😂😂

Inviato
7 ore fa, Nacchero ha scritto:

il Nad si sposa bene con le Dali........che si fa? Si da un'occhiata?😝

Mai sentito una Dali suonare male, un amico le ha (non ricordo il modello, sono tower usate) accoppiate ad un grosso Luxman vintage, gran bel suono.

Inviato

@Nacchero Dovete aver pazienza :classic_biggrin: .......sento una vocina....tu hai Dali e Roksan io Nad e Kef.....c'è quasi aria di scambio!!!

 

Per il Wimm la vedo sempre più complicata, c'è rischio che lo tenga guardate questa recensione viene fuori (come anche su altre) che  Eversolo è un pochino avanti sulle medio alte (non fa per me) ricordate lo suggerivano addirittura con le Linton, Matrix buon compromesso e Wimm Pro "no plus" il massimo come applicazione, perde un pochino in qualità ma se lo si utilizza con Dac esterno è il massimo!!! e visto il costo irrisori potrebbe essere plausibile, chissà avesse fatto la prova con il "Plus" :classic_smile:

 

Link: 

 

 

@Collegatiper Grazie mille,  si un pochino spartana ma con queste indicazioni con un pò di pazienza vedo se riesco ad ottimizzare sulle medio alte, molto utile è poter salvare l'impostazione in modo da confrontare direttamente su prima e dopo...

 

@Gici HV Niente male infatti, ricordo le Rubicon 2 con un suono eccezionale, forse anche queste un pochino avanti, ma su musica classica e apertura oserei dire meglio anche delle R3 o quanto meno sovrapponibili.

Continua la ricerca!!!:classic_biggrin:

Inviato

@Alex68 allora giochiamo, viste le tue preferenze, via tutto e..

https://www.eversolo.com/Product/index/model/DMP-A6/target/7abWHw%2B%2BoHhKKmVViAFMcQ%3D%3D.html

..solo ingressi digitali, anche HDMI per la TV, così scongiurano il pericolo giradischi 🤭 più, dato che ti piacciono schermi e vumeter..

https://www.ebay.it/itm/174745663915?chn=ps&norover=1&mkevt=1&mkrid=724-128315-5854-1&mkcid=2&mkscid=101&itemid=174745663915&targetid=1827389197184&device=t&mktype=pla&googleloc=1008513&poi=&campaignid=17955385566&mkgroupid=142692416071&rlsatarget=pla-1827389197184&abcId=9301109&merchantid=116392444&gclid=Cj0KCQjwqP2pBhDMARIsAJQ0Czr-QOQQqK8o9qJzzHp_5slWbQ2QiiK0tba5vo9kYj0DlTTxdalPaw0aAq7jEALw_wcB

.., Icepower perché un po' più smussati in alto, col modello con case basico dallo stesso venditore risparmi 400€, poi aggiungi i diffusori che vuoi, Linton o meno e sei a posto.

Alternativa, Eversolo più diffusori attivi, e qui c'è da sbizzarrirsi per un'altra decina di pagine. 😄

 

Inviato

@Alex68 una cosa sui diffusori... do per scontato l'upgrade del Nad c399 col suo modulo streamer bluos x usarlo al massimo delle sue capacità. 

mi par di capire che rimanga un pò di budget.

Nad é partner di Psb e parrebbero un ottimo abbinamento. Prendi in seria considerazione di valutare questi...

https://www.psbspeakers.com/product/passif50/

io li ho sentiti solo col nad commemorazione dello scorso anno che non mi faceva impazzire, ma i diffusori mi parvero non male nell'ambito di prezzo e soprattutto gran belli. mettici che il 399 spinge...

Inviato

@Gici HV Tanta roba quel finalone da 1200 :classic_biggrin:

 

Ho divagato un pò con le varie alternative....... ma quello che è certo che il Nad non si muove, questo è capitolo chiuso :classic_smile:

 

Diffusori R3 Meta o Linton, anche questo è definito.

 

Streamer la cosa più rognosa per questo è rimasto in ultimo....ce ne sono una marea, sto solamente cercando di avere un rapporto prezzo prestazioni migliore tra tutti, per questo girello tra Cambridge - Coktail N25 e Matrix Mini 4I tutti e tre hanno ciò che cerco e molto interessanti.

 

Modulo Bluos su Nad sarebbe più pratico ma vincola, soprattutto se voglio implementare più avanti con un Dac migliore, quello del Nad non mi fa impazzire, vorrei avere possibilità di utilizzare anche solo per prova uno di questi apparecchi menzionati (Matrix e Cocktail sembrano molto validi). 

 

@lukache Grazie mille! esatto Nad e Psb stanno come Rootel e B&W  sicuramente è un giustissimo connubio, c'è solo il problema che per PSB non ho possibilità di ascolto, questo mi frena non poco.

 

In gran parte la situazione è definita, adesso mi devo chiarire l'idee con lo streamer ed il dado è tratto :classic_biggrin: questo indipendentemente da quello che farò con il Wiim che rimane sempre un'ottima macchina.

Inviato

@Alex68 per le PSB chiediamo a @Cep63che le ha in casa e le pilota proprio con un Nad......

Io però non ho le Dali, me le hanno consigliate per il Nad. Fra l'altro ho sentito le piccole Menuet, deliziose, ma non ho altri termini di paragone.

Comunque il concetto è che visto che tieni il Nad, una cassa un po' più morbida male non ci sta.

Per lo streamer e il dac io non mi farei tante menate. O tieni il Wiim o ti prendi il modulo. Se poi il display lo vuoi per forza aprire allora fai te......

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...