ilmisuratore Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 2 minuti fa, Titian ha scritto: Il problema da me è che il minimo che posso settare per il "curve duration" è di 100ms e quindi non vedo quello che vedi tu. Vedendo l'asse x del tuo grafico mi sembra che il clipping più lungo sia di circa 1 msec cosa che con il foobar2000 non vedo (vabbe' l'ho appena scaricato questa mattina e non conosco il software se si può avere un settaggio più fine dell'oscillatore). Cerca un software del tipo Cool Edit Pro, dovresti poterle espandere a sufficienza Alla fine anche gli *attrezzi* facilitano il compito
one4seven Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 37 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Ho controllate le due tracce, risultano identiche in tutto e per tutto Anche la mia traccia veniva da HighresAudio. Sempre meglio controllare, se si può, in ogni caso. @mozarteum si è cosa noiosa, hai ragione, ma serve anche a stabilire "l'affidabilità" del materiale che propongono le piattaforme. Dato che non sempre, è molto chiara la provenienza dei files. Non in questo caso... Prodotto standard marcato Universal.
ilmisuratore Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 In archivio ho trovato queste, ora me le vado a sentire
one4seven Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 Ed io invece riprendo i miei ascolti del fantastico mondo della Fusion Giapponese dei '70... Ecco, questa è roba (per me) golosissima a cui purtroppo noi occidentali non abbiamo accesso tramite streaming...
dec Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 @one4seven Vabbè non è che non c'è proprio nulla. Ho trovato tre dischi di Kosuki Mine, due degli anni 70 e uno del 2011, ma non quel Sunshower che hai postato, mannaggia...
one4seven Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 @dec sai cosa c'è del panorama Giappo? Ci sono i titoli che la BBE Music ha recentemente ristampato su LP, sulla scia delle fortunate compilation Deep Modern Jazz from Japan. In pratica una goccia nel mare. Se solo rendessero disponibile per il nostro mercato robe tipo il catalogo TBM... Ma evidentemente ci sono problemi di diritti tra nostro mercato e mercato orientale. Lo stesso dicasi per la CTI Records. Da mo' che il catalogo è stato rimasterizzato (ottimamente) in hi res e disponibile su mora.jp. Da noi solo (alcuni) vecchi 16/44. Potrei fare altre decine di esempi...
dec Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 @one4seven se mi giri qualche nome, vedo se si trova qualcosa in streaming. TBM c’è un bel po’ di roba in HD, gli album di Kosuki Mine sono 24/192
one4seven Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 @dec ma sei sicuro? (Io è un po' che non controllo) Prendi per esempio questa serie di titoli: https://www.discogs.com/label/1728619-Three-Blind-Mice-Supreme-Collection-1500 Esempio di titolone godurioso - https://www.discogs.com/release/14611062-Masaru-Imada-Trio-2-Green-Caterpillar PS. Tutta roba in mano a Sony.
dec Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 @one4seven Ora si cena, poi c’è la Champions con mio figlio, poi controllo e ti faccio sapere. 1
Berico Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 Il 23/10/2023 at 13:56, ilmisuratore ha scritto: Bah, alla fine la MUSICA si forma nel cervello di ognuno di noi, tuttavia i parametri della registrazione contano eccome Personalmente se dovessi coniugare eccellenti parametri del segnale ad altrettanta qualità del suono mi vado a sentire qualcosa tipo questa Sentitevela a volume giusto con un impianto ad alta dinamica, pare ci sia tutto quello che si desideri, e qui il voto sale vertiginosamente Forse ho scelto una versione sbagliata, c’è un rumore di fondo piuttosto evidente ? Sembra davvero un vinile non lavato. @one4seven I pini di Roma di Gatti fantastica. 1
one4seven Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 4 minuti fa, Berico ha scritto: c’è un rumore di fondo piuttosto evidente ? Si
one4seven Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 6 minuti fa, Berico ha scritto: I pini di Roma di Gatti fantastica. Bisognerebbe ringraziare @aldofranci per avercela segnalata.
ilmisuratore Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 Oggi ho ascoltato la TOSCA di Puccini e un pò di zapping sulla collezione di Monique Haas Oltre alla bellezza dell'album, il brano *...tre sbirri...una carozza...presto...* è devastante sotto il piano delle informazioni sonore, si manifesta la sagra delle esplosioni musicali il cui discernimento [alle elevate SPL] ne contraddistingue la resa senza snaturarne i colori musicali Successivamente, andando a sensazioni, l'ascolto [un brano di Maurice Ravel con piano e violino] mi ha fatto percepire una dinamica abbastanza elevata Sonata for Violin and Piano- III Perpetuum mobile. Allegro (G major) = quasi 60 dB
one4seven Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Sonata for Violin and Piano- III Perpetuum mobile. Allegro (G major) = quasi 60 dB Edizione precisa?
mozarteum Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 https://youtu.be/iNLNwwWq8qM?si=y4dUJOoDcJlhC9RH per oneseven 1
mozarteum Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 Altra perla: https://youtu.be/wcofIOKLits?si=EyKVI_xVveLsipOZ 1
ilmisuratore Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 26 minuti fa, mozarteum ha scritto: Senti il preludio del terzo atto Domani mi farò una bella scorpacciata
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora