Vai al contenuto
Melius Club

...per non rimpiangere la mia amata Shure V15 MK3/Stanton 681eee


Messaggi raccomandati

Inviato

...qualche consiglio per non rimpiangerle senza vendermi un rene?

 

Grazie

Inviato

@massimo57 bella domanda , seguo anch'io le risposte nel caso ...servisse..., ho avuto per molti anni la Shure V15 sia mk3 e sia mk4 : ottime ,  poi nel mezzo ci sono state tante altre  (  , Ortofon , Audiotechnica, Grado.... ) adesso ho una 681eee e la preferisco  .

Inviato

.... non ci resta che piangere... comunque le alternative ci sono: Ortofon Grado.... AudioTechnica, Nagaoka  tutti  propongono ottime MM ma con il loro particolare suono e caratteristiche; penso che nessuna voglia scimmiottare altre testine meno che mai quelle di un passato.  Ho ancora due serie terza e due serie quarta delle Shure nonché un paio di Stanton gamma alta... alternative quando finite  ... mah..... ho sentito molto bene la Nagaoka top di gamma  a casa dell'amico Francesco e devo dire che è stato un bel sentire. Per quel che vale consiglierei di sentire qualche Grado.

Inviato
6 minuti fa, bear_1 ha scritto:

penso che nessuna voglia scimiottare altre testine meno che mai quelle di un passato

piccolo OT sia sulle testine che in generale : è vero quello che dici =nessuno ha voglia di scimmiottare il passato ed aggiungo : "stupidamente nessuno ne ha voglia" , perchè , per esempio : se una Nikon F durava una vita e ci piantavi pure i chiodi ( esempio a caso) non vedo perchè non copiare almeno le cose positive , idem sulle auto , sui mobili , e su tutto 

chiuso OT

.

ho avuto come scritto varie Grado fino alla Gold , Ortofon ecc , buone testine ma le due del titolo del 3d sono un altra cosa ( cose del passato )

da parte mia spero che la Stanton duri un bel pò !!

 

Inviato

@max56 ... devi andare oltre alla Gold pur rimanendo su quella tipologia di suono danno qualcosa in più... almeno da quello che ho sentito( comunque parliamo sempre di pareri e gusti personali).

Inviato
13 minuti fa, bear_1 ha scritto:

devi andare oltre alla Gold pur rimanendo su quella tipologia di suono

infatti immaginavo ( lo pensavo mentre rispondevo al 3D) , comunque no è troppo, spero la mia Stanton duri un pezzo , altrimenti ne cerco un altra sull usato o se costa troppo anche quella prenderò il modello sotto....

comunque vediamo cosa dice l autore del 3d o gli altri forumer = ha aperto uno interesato perchè "senza" e interveniamo già 3 volte a testa in 7 post noi due che siamo "apposto" 

...io passo ......

  • Amministratori
Inviato

@massimo57 sono due testine assai diverse, la shure v15/iii mi piaceva assai, la stanton molto meno. quanto vuoi spendere? direi nagaoza 500

  • Amministratori
Inviato

@max56 purtroppo anche a trovarle le stanton non sono molto durature, le sispensioni si deteriorano anch se chiuse in scatola per il semplice passare degli anni,- le shure sono moltopiù resistenti ma trovarne una in buono stato è comunque costoso(effetto collezione fama vintage).  quello delle stanton è un problema comune c9n le testine di quel periodo anche le adc purtroppo vanno a donnine allegre dopo x anni anche di non uso. 

  • Melius 1
Inviato

Fatemi capire...
...dopo di me il diluvio?
Testine di quella qualità non se ne fanno più?
.....TERRORE....

Allora cambio obbiettivo...
...i migliori stili di ricambio?

Inviato

@massimo57

2 ore fa, massimo57 ha scritto:

Testine di quella qualità non se ne fanno più?

Le Stanton le ho sempre apprezzate. Ho la WOS 1 , la n.1 del brand , ancora in forma , acquistata nuova all'epoca appena usci' sul mercato , magnifica testina. Per preservarla l'ho da tempo , anni ,  messa da parte conservata nel suo scatolo originale. Per il tempo che ha suonato , non piu di un centinaio di ore il pregiato stilo e' praticamente nuovo , la sospensione mi pare tenere ancora bene. 

Ma proprio pensando che non era piu' in produzione e l'estrema difficolta' di trovare altri stili originali mi ha fatto andare alla ricerca di alternative valide.

La 681 e' una buona e valida testina ma non e' la WOS 1 , ma anche testine piu' blasonate possono non essere competitive con la mitica top , per cui alternative comparabili ed anche migliori della 681 ce ne sono da nuove ed anche a costi non alti in ambito MM. 

La 681 rispetto alla WOS , alla 881 che sono della MM classiche e' diversa tecnicamente perche' funziona con il sistema a "  Ferro Mobile " per intenderci simile a quello delle Grado ma con diversificazioni sostanziali su implementazione e componenti.

Rimpiangere e pensare di non trovare altro se non la 681 e basta se e' un fatto affettivo , nostalgico e/o principalmente di assuefazione verso l' impostazione sonora della 681 e' condivisibile. 

Non andrei in alcun modo a cercare stili non originali compatibili bensi' considerare senza patemi un'altra testina tra le validissime presenti sul mercato.

Per la Shure V15 gli stili Jico possono essere un buon ricambio e gli unici che prenderei in considerazione e sono anche piuttosto costosi , ma credo anche in questo caso che una valida testina attuale nuova sia una scelta migliore.

 

Inviato

Ho avuto la 681 tripla E e qualcos'altro di meno raffinato di casa Stanton; quella che mi ha impressionato maggiormente per come suonava su un TD 147 è questa. Presa insieme al gira e mai cambiata, per me andava bene.

 

Tra quelle attuali MM colpo di fulmine per la Nagaoka MP200 (se vuoi salire c'è la 300 o la 500).

 

 

6.JPG

Inviato

La Stanton utilizzava sia il sistema MM puro che la variazione del tema Ferro Mobile ( tipo Grado ). La serie " 600 " sono delle "Ferro Mobile" con un " ferretto vibrante connesso al cabtilever + un magnete ed una bobine fisse ,  diveramente per es. dalle " 800 " , "900" , WOS  ecc. che sono delle classiche MM con il magnete vibrante connesso al cantilver ed una bobina fissa .

I suoni sono un po' diversi , le 600 piu'calde e rotonde in generale , le 881 ed altre piu' estroverse e brillanti.

Inviato

giusto in questo periodo ho in casa la mia vecchie 681eee di quando ero giovane (quindi un bel po vecchiotta) .

preferisco la "titolare" goldring 1042.

  • Melius 1
Inviato

Ci sono anche notevoli differenze d'impedenza , la 681 per es. ha una resistenza ed una induttanza interna alte mentre la 881 S  ha valori piuttosto bassi , 1200 ohm di resistenza e 906 mH d'induttanza per la 681 , mentre sono 880 ohm di resistenza e 542 mH d'induttanza per la 881 S. (Pur essendo una " Ferro Mobile " la 681 non e' come le Grado che che sono insensibili al carico per via della loro partcolare implementazione tecnica ). Per cui la risp.in freq. della 681 ed altre 600 e' particolarmente dipendente dai valori di resistenza e capacita' del carico del pre fono , mentre la 881 S e' molto meno dipendente o quasi nulla dai valori di carico , come dimostrato dalle misure e grafici effettuati all'epica da Audioreview.

Inviato

@gian62xx

1 ora fa, gian62xx ha scritto:

giusto in questo periodo ho in casa la mia vecchie 681eee di quando ero giovane (quindi un bel po vecchiotta) .

preferisco la "titolare" goldring 1042

Sicuramente la G " 1042 " e' una testina ottima. Anche le Goldring serie "10XX " sono delle Ferro Mobile. 

Puoi descrivere le differenze timbriche che avverti ? 

Inviato
Il 22/10/2023 at 12:24, bear_1 ha scritto:

Per quel che vale consiglierei di sentire qualche Grado.

non ho mai avuto la Shure, ma ho avuto (in più esemplari) la Stanton 681EEE.

secondo me:

- la Stanton è valida, l'ho amata (come detto, l'ho anche ricomprata uguale, per quanto mi piaceva), ma non trovo che non abbia alternative valide fra le testine moderne, anche senza spendere cifre astronomiche: fra le MM a me piacciono molto le Nagaoka, ad esempio, o anche le AudioTechnica, ma direi che sono entrambi suoni diversi dalla Stanton

- se cerchi qualcosa che possa in qualche modo (nota la sottolineatura: in qualche modo, un po' alla lontana) ricordare il suono della Stanton mi viene in mente, da un ascolto passato, Grado Reference Platinum (per questo ho citato il passaggio di bear_1)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...