ilmisuratore Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 3 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: Hai detto niente, aborro l'idea di chi aggiunge bassi per aiutare chi non ce la fa, avendo mezza potenza sommata da due posizioni anche molto diverse, io lo vedo solo come "una via" in più, e per "regolarlo" bisogna masticare bene le reti crossover. La corretta implementazione richiede diverse attenzioni, molto spesso è la causa per la quale l'utente si arrende e ritorna indietro Poi, l'aggiunta di una parte di spettro di difficile sinergia con l'acustica ne peggiora ulteriormente l'inserimento Insomma, l'estensione dello spettro è fondamentale, ma abbastanza rognosetta
ilmisuratore Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 4 minuti fa, gianventu ha scritto: ma proprio una qualita' diversa del suono, una spaziosità maggiore. Ci sono un sacco di informazioni di natura ambientale nelle bassissime frequenze, si percepisce meglio lo spazio acustico dell'evento Da provare gli applausi dei concerti live con e senza sub
Titian Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 38 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Se i subwoofer (meglio due) sono ben integrati non c’è nessuna fatica, certo che è meglio non farsi prendere la mano con impostazioni da discoteca intendevo sentendo musica caricata con tanti bassi (tipo appunto discoteca) e con un sistema che li accentui di più anche se ben riprodotti.
Ggr Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 Posizione corretta, ampie possibilità di regolazione tra taglio volume fase, permettono già di fare un buon lavoro anche ad orecchio. Però io ho raggiunto l'ottimale solo misurando, e in meno tempo.
ascoltoebasta Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 @Audio_Max Ciò che mi perplime è che in un ambiente come Mediaworld (magari era collegata una soundbar pure ottima) tu abbia potuto avere un tale sussulto,io ho avuto una Polk Audio Magnifi Max,di qualità più che discreta,ma mai m'ha fatto desiderare di prendere un subwoofer qualsiasi (non hai specificato quale sia il tuo) ed aggiungerlo al mio impianto,ciò detto un subwoofer,ma meglio più d'uno,di qualità e tarati a dovere altrochè se sono hifi.
Look01 Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 Se devo esprimere la mia io non mi interesso di cosa sia o non sia Hi-Fi 🤣. Detto questo se uno ci trova giovamento li inserisce e se invece non ne sente l'esigenza ne fai a meno perché complicarsi la vita. Dipendera dai diffusori ,dai generi musicali che ascolti ,dalle esigenze d'ascolto che hai e dall' ambiente d'ascolto. C'è questa mania del giusto o sbagliato Hi-fi o no semplicemente ad esempio personalmente non ne sento il bisogno se per qualcuno é sbagliato amen me ne farò una ragione 🤣.
maxpalat Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 @ilmisuratore ottimo consiglio, grazie!! Singolo o in coppia? Rimane da definire il livello del guadagno (Sensitivity) che rimane problematico per non essere intrusivo ma piacevolmente additivo . Come regolarsi ? Ad orecchio secondo il gusto personale o con apposite misure (Rew?). Grazie ancora. Massimo
iBan69 Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 Il subwoofer è hifi, quando non senti che c’è un subwoofer, altrimenti è solo roba per divertirsi. 😏 1
ilmisuratore Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 40 minuti fa, maxpalat ha scritto: ottimo consiglio, grazie!! Singolo o in coppia? Rimane da definire il livello del guadagno (Sensitivity) che rimane problematico per non essere intrusivo ma piacevolmente additivo . Come regolarsi ? Ad orecchio sec Il livello va accuratamente accoppiato ai satelliti Per facilitare di molto le operazioni meglio avvalersi delle misurazioni REW è un buon software gratuito e in accoppiata con un microfono USB aiuteranno tantissimo
Jarvis Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 50 minuti fa, iBan69 ha scritto: subwoofer è hifi, quando non senti che c’è un subwoofer, altrimenti è solo roba per divertirsi. 😏 No, no. Si sente che c'è perché si sentono le frequenze che riproduce. Lapalissiano
iBan69 Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 @Jarvis non hai capito … è ovvio che ci sono le frequenze che il sub riproduce, ma queste deve essere percepito come un tutt’uno con il diffusore, uniforme e omogeneo, altrimenti se senti troppo la presenza del sub, vuol dire che l’abbinamento è mal riuscito, artificioso o che stai abusando della sua presenza sonora. In generale, ritengo che il subwoofer, debba essere previsto, progettato e realizzato dallo stesso costruttore del diffusore, altrimenti il rischio di una mancata sinergia, è alto. 1
speaktome74 Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 Un grosso woofer dovrebbe già essere integrato nei diffusori di un certo livello e di una certa stazza senza dover ricorrere ad un subwoofer esterno di rinforzo. O sbaglio?
Jarvis Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 52 minuti fa, iBan69 ha scritto: deve essere percepito come un tutt’uno con il diffusore, uniforme e omogeneo, Chiaro. Allora diciamo che non deve sentirsi che è male implementato, non che non deve sentirsi il subwoofer
Capa Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 Prendetene uno con il DSP integrato, come ha fatto io, e in 3 minuti avete il sub perfettamente settato. 2
gianventu Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 1 ora fa, Capa ha scritto: Prendetene uno con il DSP integrato, come ha fatto io, e in 3 minuti avete il sub perfettamente settato. Oppure, con un sistema 2*1 o 2+2, un bel dac multicanale e Dirac Bass Control.
Capa Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 @gianventu Io stavo sul semplice. Tu la vuoi complicare per forza ... 1
imoi san Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 @Capa D’accordissimo… con il mio B&WDB3D ho anche tentato varie regolazioni “manuali”, ma quella proposta dal sub è sempre la migliore…
Questo è un messaggio popolare. Fabio Cottatellucci Inviato 22 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Ottobre 2023 Sono i diffusori senza le prime due ottave che non sono hi-fi, non i subwoofer. 3
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora