Vai al contenuto
Melius Club

È vero, il subwoofer non è Hi-Fi, ma che goduria...


Messaggi raccomandati

loureediano
Inviato

Se vuoi fare un lavoro pulito prendi del cavo da cablaggio in rame ofc e teflon da audiogears (che mi pare disponibile anche giallo). Da una parte usi i morsetti che più ti fanno comodo (puntali, forcelle, banane), dall'altra, lato cavo rel, puoi usare binding, morsetti a vite (qualcosa di deriva hificar per esempio). Per una prova preventiva basta del qualsiasi cavo elettrico e dei cafrulli. 

Inviato

Se vuoi fare un lavoro senza "ponti", si guarda come è cablato lo speakon rel (al 99% i + sui morsetti +1 e +2 ed il - sul morsetto -2) e se ne fa uno nuovo con qualche decina di euro di spesa finito

loureediano
Inviato
Adesso, talex1 ha scritto:

Se vuoi fare un lavoro senza "ponti", si guarda come è cablato lo speakon rel (al 99% i + sui morsetti +1 e +2 es il - Sul morsetto -2) e se ne fa uno nuovo con qualche decina di euro di spesa finito

Certo sarebbe l'ideale per le misure giuste

  • Melius 1
Inviato

@talex1 a sto punto approfitto anch'io. 😁

La foto caricata era quando avevo il rel collegato all'integrato , ma avendo adesso un finale stereo credo il concetto sia lo stesso. Chiedo dunque se il nero collegato al nero del canale sinistro funga in definitiva la massa.

 

Inviato

@Nacchero a meno che il finale non sia realmente bilanciato dall'inizio alla fine (quindi detto alla brutta il segnale che arriva al diffusore è dato dai due positivi del circuito differenziale) si. Se colleghi il cavo nero ad uno dei due negativi dei morsetti dei diffusori, il sub funziona correttamente

  • Thanks 1
Inviato

Comunque basta un semplice tester per verificare se i negativi del finale (o dei finali mono) sono a massa. In quel caso il cavo rel funziona correttamente. Se i negativi non sono a massa allora il negativo del sub va preso su una massa in ingresso

Inviato

@talex1 io ho seguito le istruzioni di Rel. In caso del finale si tratta di un Primare A30.2. l'integrato era un Roksan K3. Il collegamento che ho effettuato è lo stesso per entrambi. Quello che so vede nella foto. Giallo su sx rosso, nero su sx nero e rosso su dx rosso.

Grazie 

Inviato

9@Nacchero e se dovessi inserirne un secondo come ti hanno già risposto, va bene usare solo o il giallo o il rosso per ogni canale. Si potrebbero usare anche parallelati per sfruttare configurazioni particolari ma il discorso si fa più complesso e sarebbero necessarie misure approfondite e posizionamenti strategici...

Inviato

Per evitare problemi di collegamento ed avere una risposta corretta come pre dac utilizzo il minidsp 2x4 HD.

E' un crossover elettronico a 4 vie. A due uscite ho collegato i finali mono ed alla terza il subwoofer.

Ho tagliato i diffusori (che sono dei tower con woofer da 13 cm) a 100 Hz ed il resto lo fa il sub che è un Jamo in sospensione pneumatica con woofer da 30 cm.

Il tutto equalizzato con REW ora scende in flat a 20 Hz. Minidsp supporta le equalizzazioni ottenute con REW.

Ho fatto delle misure e prima della correzione ambientale c'erano dei picchi attorno ai 30-40 Hz anche di 10 db e questo rendeva il sub invadente. Minidsp gestisce anche i ritardi delle varie fonti sonore.

Dopo la correzione si sente benissimo, sono super soddisfatto del risultato ottenuto.

PS. per ascoltare come piace a me ho impostato un'equalizzazione di +6 dB sotto i 220 Hz, per avere un buon basso questo boost per me è indispensabile.

Inviato
30 minuti fa, andrea7617 ha scritto:

+6 dB sotto i 220 Hz,

Questo perché hai wooferini da 13cm

Farlo con dei 30cm sarebbe e dir poco troppo.

Inviato

@loureediano siamo lontani. Altrimenti ti ordinavi il materiale e te lo avrei montato. Se vuoi intanto fa una prova con degli spezzoni per verificare il funzionamento

loureediano
Inviato

Grazie

Per adesso lo stereo è spento se ne parla a fine settembre.

Se posso permettermi ti chiedo un favore.

Puoi costruirlo tu e io naturalmente ti pago?

In pratica lo farei lungo 3 metri, con un cavo positivo più lungo di 60 cm e quello di massa più lungo di un metro.

O se vogliamo fare tutto della stessa lunghezza dovrebbe essere di circa 4 metri e libero dei tre fili nell'ultimo metro.

Fammi sapere se è possibile. Grazie per tutto.

 

Inviato

@Dubleu non ho mai provato ma non stento a crederci.

Ovviamente parlo della mia configurazione dove, senza il sub, il basso è inconsistente nel 95% della musica che ascolto.

Inviato

@loureediano @loureediano te lo faccio senza problemi. Dovrei solo vedere la piedinatura sul cavo originale. Ti lascio mio contatto in pvt che ci sentiamo e ora di settembre te lo preparo

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...