Vai al contenuto
Melius Club

Alla ricerca della magia perduta...


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti,

da un po' non scrivo su Melius perché, ultimamente, impegni a parte, mi sono un po' stancato di replicare a critiche infondate e a persone che non fanno prove e scrivono commentando i dati sulla carta. C'è chi potrebbe avere anche orecchie migliori delle mie e gusti diversi dai miei, ci mancherebbe, ma quando leggo, pure criticandomi, che un file Hi-Res non può mai suonare peggio di uno in risoluzione CD/LP (44.1Mhz/16bit), allora ho alzato le mani e ho dato spazio agli altri.

Ma siccome la passione è passione, il mio percorso formativo, abbastanza svincolato da pregiudizi basati essenzialmente sui soli numeri e da altre amenità e stereotipi, ha continuato il suo corso e ho fatto nuove esperienze su vari fronti: cavi, elettroniche, diffusori, accessori vari e impianti.

Per carità, anche io ho i miei difetti, e soprattutto alle volte tendo anche io ad essere "assolutista"; ma si basa tutto molto su un mio modo di intendere ed interpretare gli ascolti tendenzialmente critico e che sta alla costante ricerca di un punto fondamentale della riproduzione audio, ovvero la MAGIA.

Intendiamoci, vanno bene i bassi presenti e controllati, le medie carnali e gli acuti vividi. Ma il riuscire, da parte di un impianto, a ricreare la "magia", amalgama tutti i singoli aspetti della riproduzione creando una sola trama godibile ed emozionante.

E, concedetemi il mio azzardato parere: tradurre l'ascolto in emozione non è capacità data a tutti gli impianti.

Infatti, di recente, ho fatto degli ascolti che, sulla carta, dovevano avere tutte le migliori caratteristiche per puntare alla magia (con elettroniche, cavi e diffusori di pregio) ma, alla fine, al di là dell'entusiasmo dei proprietari, si sono rilevati deludenti, asettici e privi di vitalità e, di conseguenza, decadeva il mio punto fondamentale oggetto della discussione.

Non so quanto possiate essere d'accordo con me su quanto scritto, ma, a prescindere, chi tra di voi va alla ricerca della "magia" (spesso) perduta?

Buona domenica e buoni ascolti!

 

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato
28 minuti fa, TopHi-End ha scritto:

Non so quanto possiate essere d'accordo con me su quanto scritto, ma, a prescindere, chi tra di voi va alla ricerca della "magia" (spesso) perduta?

Ritengo dovrebbe essere (la "magia" dell'ascolto) il fine a cui tutti dovremmo ambire,vale per la musica,il cinema,la lettura,non sempre l'uso dei termini più forbiti e sinonimi inconsueti riescono a creare la "magia" nella lettura di un libro,questa stessa magia ha una connotazione fortemente soggettiva  e credo sia giusto cercarla assecondando i propri gusti e sensibilità,io personalmente godo di detta "magia" ogni qualvolta inizio un ascolto, e con gli affinamenti apportati al mio impianto dopo averne constatato l'efficacia relativa al mio piacere d'ascolto,devo ammettere che anche negli ascolti poco attenti mi trovo a sorprendermi di quanto mi piaccia il suono che ne esce,per quanto mi riguarda è per me un traguardo raggiunto.Tra l'altro questa sera dopo cena, una coppia d'amici,raro caso insieme al mio,con anche la moglie appassionata di musica,ascolteremo e guarderemo un DVD Live che a casa di questi amici ieri sera abbiamo velocemente guardato,il loro impianto è molto buono e stasera entrambi confronteremo le reciproche impressioni.

  • Melius 1
Inviato
8 minuti fa, senek65 ha scritto:

La magia la fa, spesso,  la musica. 

Non sono d'accordo, perché se l'impianto non la riproduce, puoi mettere la migliore musica con la migliore incisione, ma non si raggiungerà mai la magia.

Inviato
50 minuti fa, TopHi-End ha scritto:

chi tra di voi va alla ricerca della "magia" (spesso) perduta?

… è un concetto fortemente soggettivo, ma in generale consiste nel buon equilibrio del suono che ti riporta in casa gli artisti che hanno partecipato alla registrazione.

A mio parere un buon 90% di questa magia dipende dai diffusori e soprattutto da come sono stati posizionati e da come interagiscono con l’ambiente, inutile sbattere a caso diffusori anche da €100.000 nella convinzione che basti collegarli all’impianto … sono soldi buttati.

Il restante 10% dipende dalle elettroniche e sono tante sfumature … a patto che tu non pretenda di pilotare diffusori (ad esempio) poco efficienti con finali da 5W magari pure in classe A e pretendere che un pieno orchestrale ti dia emozioni speciali.

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato
5 minuti fa, TopHi-End ha scritto:

perché se l'impianto non la riproduce, puoi mettere la migliore musica con la migliore incisione, ma non si raggiungerà mai la magia.

Direi di più,il disco che più amo,se mal riprodotto,mi porta anche a spegnere l'impianto,la musica preferita è il punto indissolubile di partenza,poi,per me, dev'esserci la capacità dell'impianto di trasmettermi la "magia" per intero,o come ognuno di noi la intende.

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, TopHi-End ha scritto:

persone che non fanno prove e scrivono commentando i dati sulla carta

 

Hai ragione, sono proprio cose separate, ma credo che quando manca l'esperienza si tenda a "fantasticare" sulle misure.

  • Melius 1
Inviato
7 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

inutile sbattere a caso diffusori anche da €100.000 nella convinzione che basti collegarli all’impianto …

Stefano, ti dirò di più, a volte sono riuscito ad ottenere la magia con diffusori e amplificazioni vintage da poche centinaia di euro.

  • Melius 2
Inviato
Adesso, TopHi-End ha scritto:

sono riuscito ad ottenere la magia con diffusori e amplificazioni vintage da poche centinaia di euro.

Era proprio quello che intendevo dire … il mio impianto non è certo hi-end, piuttosto direi quasi entry-level, ho diffusori amplificati Adam Audio A5x con due subwoofer Adam Audio Sub7, punto di ascolto a circa 2,5mt in una stanza di circa 4x4mt, e ho impiegato qualche settimana a posizionarli e soprattutto regolarli con l’aiuto di microfono e una app che mi ha permesso di verificare la risposta complessiva … ne sono assolutamente entusiasta … proprio ora sto ascoltando Le Nozze di Figaro diretto da Otto Klemperer nell’edizione rimasterizzata appena uscita, ebbene … Figaro, Susanna e gli altri sono qui di fronte a me e l’emozione è davvero grande, li posso seguire sul palcoscenico, bello ampio, con una notevole profondità … ecco la magia …!

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, TopHi-End ha scritto:

ho fatto nuove esperienze su vari fronti: cavi, elettroniche, diffusori, accessori vari e impianti.

Per carità, anche io ho i miei difetti, e soprattutto alle volte tendo anche io ad essere "assolutista"; ma si basa tutto molto su un mio modo di intendere ed interpretare gli ascolti tendenzialmente critico e che sta alla costante ricerca di un punto fondamentale della riproduzione audio, ovvero la MAGIA.

Fra le tue esperienze, Quale impianto al momento ti offre al meglio la magia che cerchi?

Inviato

@Collegatiper ti parlo di impianti ascoltati a casa mia.

Per rapporto qualità/prezzo sicuramente una vecchia coppia di Tannoy economiche con un Musical Fidelity A1-X. Poi, le mie ex Sonus Faber Concerto col mio ex Lector VFI 70L MKIII. Aggiungo anche le mie Triangle Antal EZ con un amplificatore ibrido inglese (che mi hanno prestato e che non ha targhette/etichette) che insieme fanno faville.

Menzione d'onore per la mia ex coppia di Dynaudio Contour 1.8 MKII e Gryphon Callisto 2100. Non con tutti i brani esprimevano magia, ma quando lo facevano erano da pelle d'oca.

Tutti gli altri abbinamenti provati a casa mia sono andati dal decente al molto buono, ma senza mostrare un lato "magico".

Poi, sia in fiere (dove difficilmente ho sentito magia) che a casa di amici, anche di recente, ho ascoltato impianti importanti che non tiravano fuori un bel niente, con qualche eccezione, dove un McIntosh faceva suonare magicamente una coppia di Acapella.

Ragazzi, il prezzo non vuol dire niente.

Inviato
4 ore fa, TopHi-End ha scritto:

Non so quanto possiate essere d'accordo con me su quanto scritto, ma, a prescindere, chi tra di voi va alla ricerca della "magia" (spesso) perduta?

Penso che la magia sia personale ed ognuno deve riuscire a trovarla nell'ascolto della musica e del proprio impianto.

Una volta che ritieni di aver messo su un  buon impianto ed un suono che ti piace pur con tutte le limitazioni del caso la magia vien da sé quando ascolti.

La mia per le mie esigenze ed ambiente l'ho trovata ma sono più che sicuro che ne esistano tantissime e diverse di magie d'ascolto ed ognuno deve trovare quella adatta al suo ambiente, gusti e generi musicali.

 

 

 

  • Melius 1
Inviato

@TopHi-End. Quello che cerchi esiste ma non è possibile che un impianto sia “ magico” sempre. Gli impianti che ricreano quella sensazione hanno quasi sempre dei limiti anche evidenti, in estensione e dinamica. Un po’ il contrario di quello che persegue un impianto “ moderno” dove estensione dettaglio e dinamica la fanno da padroni. La magia, assolutamente imho, la crea una gamma media raffinata limpida e pura, non coperta da bassi devastanti e alti scarnificati. Io l ho quasi sempre trovata in apparecchi vintage e nelle valvole. Quasi sempre. Bisogna avere il coraggio di rinunciare a qsa. L argomento è interessante, speriamo non venga massacrato dai soliti noti. 

  • Melius 1
Inviato

Ciao @TopHi-End

Prendi un paio di La Scala e la magia uscirà come per incanto 😉😎, te lo dice uno che non le ha 😅 ma le vorrebbe avere.

  • Haha 2
Inviato

Io la magia del mio vecchio sistema Spectral+SF Guarneri H. l’ho ritrovata recentemente con Nagra+Dynaudio HS. E son troppo felice 🥰

  • Melius 1
Inviato
40 minuti fa, Danilo ha scritto:

Gli impianti che ricreano quella sensazione hanno quasi sempre dei limiti anche evidenti, in estensione e dinamica.

Non è detto.

40 minuti fa, Danilo ha scritto:

La magia, assolutamente imho, la crea una gamma media raffinata limpida e pura,

Anche non perfetta, ma di sicuro ricca armonicamente, così come il resto della gamma.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...