hfasci Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 La magia è data da un equilibrio precario e miracoloso di tutta una serie di fattori, ed è quasi impossibile da raggiungere se non per caso, e sicuramente non è data da tutti quegli aggettivi mirabolanti che si usano per descrivere il suono di un impianto hifi. Impianto che può suonare bene, essere emozionante, ma la magia è un'altra cosa.
TopHi-End Inviato 23 Ottobre 2023 Autore Inviato 23 Ottobre 2023 34 minuti fa, hfasci ha scritto: La magia è data da un equilibrio precario e miracoloso di tutta una serie di fattori Per certi versi hai ragione, ma a volte basta poco, anche in senso economico. 34 minuti fa, hfasci ha scritto: ed è quasi impossibile da raggiungere se non per caso Io ci sono riuscito più volte. 35 minuti fa, hfasci ha scritto: e sicuramente non è data da tutti quegli aggettivi mirabolanti che si usano per descrivere il suono di un impianto hifi. Non esistono aggettivi mirabolanti per la magia. Se la raggiungi è quella. 36 minuti fa, hfasci ha scritto: Impianto che può suonare bene, essere emozionante, ma la magia è un'altra cosa. In effetti è così. Ma quando raggiungi la magia, è tutta un'altra storia.
TopHi-End Inviato 23 Ottobre 2023 Autore Inviato 23 Ottobre 2023 1 ora fa, davenrk ha scritto: se i proprietari sono entusiasti, per loro evidentemente i loro impianti riescono a ricreare la "magia" che intendi. Ti faccio un esempio. Qualche giorno fa sono stato da un ragazzo che da poco ha acquistato un Accuphase E-350 abbinato ad una coppia di Wharfedale Linton modificate. Di certo, per lui abituato a sentire dalla radiolina la musica, è tutta un'altra cosa. Ma di fatto, io e un mio amico, più grande e molto più esperiente di me, non abbiamo ascoltato nulla di particolarmente piacevole. Spero di avere chiarito il concetto.
extermination Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 A quelli della magia dell'impianto; ma quando fate ascolti in auditorium, teatri e simili, questa "magia" è sempre ben presente o che altro?!
TopHi-End Inviato 23 Ottobre 2023 Autore Inviato 23 Ottobre 2023 @extermination l'ascolto live è diverso da quello riprodotto.
senek65 Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 3 minuti fa, TopHi-End ha scritto: più grande e molto più esperiente di me, non abbiamo ascoltato nulla di particolarmente piacevole. E cos'era che non andava?
extermination Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 7 minuti fa, TopHi-End ha scritto: l'ascolto live è diverso da quello riprodotto. Quindi la magia è assente. Bene.
TopHi-End Inviato 23 Ottobre 2023 Autore Inviato 23 Ottobre 2023 @senek65 suono moscio e privo di pathos.
davenrk Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 41 minuti fa, TopHi-End ha scritto: Ti faccio un esempio. Qualche giorno fa sono stato da un ragazzo che da poco ha acquistato un Accuphase E-350 abbinato ad una coppia di Wharfedale Linton modificate. Di certo, per lui abituato a sentire dalla radiolina la musica, è tutta un'altra cosa. Ma di fatto, io e un mio amico, più grande e molto più esperiente di me, non abbiamo ascoltato nulla di particolarmente piacevole. Spero di avere chiarito il concetto. Scusami eh ma prendere un neofita come esempio non è molto azzeccato. Puoi andare da chiunque altro audiofilo con più esperienza e non ritrovare la magia che dici....mentre per il proprietario può essere un suono della madonna, e se venisse da te molto probabilmente non proverebbe le stesse emozioni. Chi ha ragione? Se poi tu pensi che la "magia" deve essere un parametro oggettivo e non soggettivo, allora è un discorso diverso, e in tal caso io non posso essere d'accordo. 1
PippoAngel Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 14 minuti fa, davenrk ha scritto: Se poi tu pensi che la "magia" deve essere un parametro oggettivo e non soggettivo, È assolutamente soggettivo ... perché si presenti devono muoversi in primis le emozioni per cui ...
PippoAngel Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 1 ora fa, extermination ha scritto: ma quando fate ascolti in auditorium, teatri e simili, questa "magia" è sempre ben presente o che altro?! Non sempre è presente, dipende da cosa viene suonato, come e dove ... non basta che sia "musica dal vivo"
hfasci Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 1 ora fa, TopHi-End ha scritto: Per certi versi hai ragione, ma a volte basta poco, anche in senso economico. D'accordissimo, mai detto che occorre spendere cifre astronomiche per raggiungere la magia, anzi, il più delle volte sono proprio i modelli più "piccoli" che hanno maggiori probabilità di raggiungere un suono magicamente equilibrato. Ad esempio, le Rogers Ls3/5a, nel loro piccolo....
Gici HV Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 Ecco la vera magia... https://youtu.be/SoT_hys-C6U?si=pK5FI4gzqhSBiKp2 .. secondo me è data dalla musica, se mi emoziona c'è la magia, potrebbe succedere anche in macchina o dall'audio del PC non solo con l'impianto frutto di anni di "affinamento" (che spesso è solo un cambio continuo di giocattoli) 1 ora fa, TopHi-End ha scritto: un Accuphase E-350 abbinato ad una coppia di Wharfedale Linton modificate Mi sembra perfettamente in grado di tirar fuori qualsiasi cosa si scambi per magia.
davenrk Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 Ognuno di noi traduce il termine "magia" in modo diverso, solo questo aspetto fa capire quanto sia soggettiva la cosa.
Amministratori cactus_atomo Inviato 23 Ottobre 2023 Amministratori Inviato 23 Ottobre 2023 La magia per definizione èmagica, quindi non razionale. nasce da un insieme di cose (brano che ascolto, emozioni che mi suscita, qualità audio, e via discorrndo), per ognuno di noi alcuni pararametri son essenziali per avere la magia del suono ed alrei assolutamente irrrilevanti, ci sono tipologie di diffusori magiche per alcuni e per me assolutamente non magici, ma vale in tutte le cose, avete mai avuto un amico incaponirsi per uan donna che voi non avreste volita neppure regalata? per me la Rom è magica perun laziale una fetenzia, per fortuna non hanno ancor inventato il lettodi prociste delle emozioni (anche se misuroni e psicologi ci stanno provando)
hfasci Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 Un posto dove è quasi impossibile ascoltare qualcosa di magico è ben rappresentato dalle salette dei vari Top Audio e similari, tanto per chiarire il concetto.
Amministratori cactus_atomo Inviato 23 Ottobre 2023 Amministratori Inviato 23 Ottobre 2023 @hfasci le salette delle mostre hifi servono per dimostrare un prodotto ma con tutta la buona volotà del mondomè difficleche esca qalcsa di magicoquandodevi lallestire un impianto in un ambiente sconosciuto (per resa acustica) in meno di 24 ore, lasciando anche lo spazio agli ascoltatori, ai tavoli per i depliant, ed a tutto l'ambaradm che ne cnsegue.
hfasci Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 4 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: avete mai avuto un amico incaponirsi per uan donna che voi non avreste volita neppure regalata? L'amore è cieco, forse l'audiofilo è sordo, anche se per logica dovrebbe essere esattamente il contrario.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora