Vai al contenuto
Melius Club

Audio Note Oto SE Signature: chi sa, parli!


Messaggi raccomandati

Inviato
7 ore fa, yukatan ha scritto:

Perdonami, sono duro di comprendonio, ma mi spieghi cosa s’intende con “fioritura sui medi”, sti benedetti 800-1000 hz che fanno. 

 

Fioritura o " bloom armonico". Sono espressioni che aiutano a descrivere il suono delle el 84. Le el84 sono alla base del suono dei Vox ac 30, amplificazioni usate da Brian May, solo per farti un esempio.

Non limiterei il discorso agli 800-1000 hz

  • Thanks 1
captainsensible
Inviato

@Jarvis ma è un modo per dire che sono piuttosto "mediose" ?

 

CS 

Inviato

@TopHi-End Per curiosità ascolterei anche questo, pare sia molto versatile puoi giocare con quasi tutte le valvole che vuoi dalle el34 alle kt 150. Prima luna 400 evo

 

150image.jpeg.1cc9377c0adfe25f5c6432d749b2962b.jpeg

image.png

Inviato
21 minuti fa, captainsensible ha scritto:

è un modo per dire che sono piuttosto "mediose" ?

 

Un pò sì. È una valvola piccola che rende al meglio su medie frequenze.

Si cerca di evidenziare le caratteristiche della valvola ma naturalmente l'implementazione circuitazionale ha il suo grosso perché.

Inviato

@fabbe Salve, OP ha già esperienza con il push-pull ed il buon Copland per giunta, OTO e' un single ended parallelo un po' piu' correntoso di un trecentobi' per capirci
G.

Inviato

@samana ora che ci penso, ho un amico che ha il Roma 510AC a pochi chilometri da casa mia. Dubito fortemente che me lo possa portare a casa per delle prove, ma chiedere non nuoce.

Inviato

@fabbe Di Primaluna ho ascoltato qualcosa in fiere, adesso non mi ricordo cosa, ma mi sembravano più stato solido che altro. Purtroppo, anche a volere ascoltare, non ne ho la possibilità. Grazie per il suggerimento.

Inviato
2 minuti fa, Gustavino ha scritto:

OTO e' un single ended parallelo un po' piu' correntoso di un trecentobi' per capirci

Ma si sa quanti Ampere eroga l'OTO?

Inviato

@TopHi-End Buon ampli se fosse  possibile collegarlo a triodo la KT88 rende molto bene

  • Thanks 1
Inviato

Gli stessi ampere di un ampli da 10w a stato solido ,ma anche di piu visto che nei picchi dinamici il softclipping dei tubi non infastidice

captainsensible
Inviato

@TopHi-End e ' un valvolare con alta impedenza di uscita quindi non avrà la stessa capacità di corrente di uno stato solido.

 

CS

Inviato

@captainsensible Salve, Non e' corretto i watt sono watt ,OTO e' ben costruito ed ha la metà dell' impedenza di uscita essendo un parallelo ,quindi buona per un SE,  che abbia meno damping factor di uno stato solido e' certo ma ad esempio un classe A non controreazionato non e' molto lontano... i suoi diffusori non sono un carico reattivo difficile quindi il problema di corrente non lo vedo proprio sulla carta ,ma non conosco la dinamicita' a basso volume delle triangle, fattore importante per godersi un ampli da 10w a prescindere se sia a stato solido o tubi 
G,
Ps, se le Triangle fossero sovrasmorzate un SE non puo che fargli bene !metti qualche ohm in serie al diffusore si  capisce subito....

captainsensible
Inviato

@Gustavino non sarà un problema sicuramente la corrente, ma lui aveva fatto una domanda precisa.

L'amplificatore è con feedback, e questo gli abbassa sicuramente la impedenza di uscita, ma sempre di un parallelo di el84 si tratta, quindi l'erogazione è quella che è.

 

CS

Inviato

@captainsensible spiegati meglio ...il problema di corrente lo hai sollevato tu ,
saremo quasi sui 100ma comunque piu di un classico 300B quindi potente per essere un single ended , che ci sia un po' di FB e' possibile e  normale essendo un pentodo ma non sara' molta avendo i due tubi in parallelo si dimezza la Rp e relativo load
Come resa siamo vicini al classico PP di el84 ma con la timbrica del single ended , ed avendo recentemente ascoltato uno piccolo Scott con diffusori da 89db non mi pongo molti problemi

captainsensible
Inviato

@Gustavino io non ho sollevato NULLA.

Ho cercato di riscontare alla domanda "Ma si sa quanti Ampere eroga l'OTO?".

Tu hai una risposta ?

 

CS

 

 

Inviato

@Gustavino @captainsensible vi seguo abbastanza bene e vi ringrazio per le delucidazioni.

2 minuti fa, Gustavino ha scritto:

ed avendo recentemente ascoltato uno piccolo Scott con diffusori da 89db non mi pongo molti problemi

Con un "vecchio" OTO standard un mio amico ci pilotava delle Sonus Faber Concertino da 86dB (se non ricordo male) e lo ha ascoltato con una coppia di Opera da 84dB. Ambedue con risultati, a suo dire, entusiasmanti. Di certo i miei diffusori potrebbero essere più "complessi", ma credo non così tanto dal punto di vista della capacità di pilotaggio.

.

Il mio ambiente è di 17mq, trattato acusticamente. Ascolto a volumi medi o medio-bassi, perché cerco più intimità che pressione sonora. Per questo motivo ho deciso di prenderlo.

 

Inviato

@captainsensible  te lho gia data la stessa di un 10w di uno stato solido anzi meno visto che ha il trafo a 4 ohm che adatta l'impedenza    quindi non raddoppia su 4 ,
comunque parlare di amper con un valvolare denota una non comprensione della materia , si parla sempre di milliamper riferiti al primario

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...