walge Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 @TopHi-End Custom designed IHiB output transformers dal sito AN Probabilmente sono Si-Ni in parte ed a C , a prescindere che sia doppia
captainsensible Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 @walge poichè avevi scritto che non saturavano con la continua nel primario, avevo pensato che il nucleo fosse stato sovradimensionato talmente tanto da non rendere necessario il gap. CS
TopHi-End Inviato 27 Ottobre 2023 Autore Inviato 27 Ottobre 2023 @Gustavino @walge @captainsensible Ragazzi, allora mi confermate che, sulla carta, per ascolti "intimi" sugli 85dB, dentro una stanza di 17mq, con diffusori da 92dB/8Ohm e impedenza minima di 3Ohm, non ci dovrebbero essere problemi? Oltretutto, le mie preferenze vanno, soprattutto, su quartetti d'archi e piccola orchestra, jazz e musica dalle atmosfere calde e suadenti. Più di rado rock e orchestre sinfoniche.
antonew Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 @TopHi-End io ti consiglio di ascoltarlo attentamente con le tue casse. Pena fare un grosso buco nell'acqua. 1
captainsensible Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 @TopHi-End mi associo al suggerimento di @antonew . Considerando che non penso te lo regalino. CS
Gustavino Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 @TopHi-End Certo come volumi di ascolto piu che bene ,in alternativa il 300B
Gustavino Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 @captainsensible nuclei grossi x avere Henry che si traduce in buoni bassi ,gli SE hanno tutti il gap rigorosamente
captainsensible Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 @Gustavino allora tu non leggi quello che scrivo. CS
walge Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 @Gustavino fammi capire una cosa spiegami a cosa serve il gap per cortesia Walter
Gustavino Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 Spiegato tu al capitansensibile visto che scrive "pensavo non fosse necessario viste le dimensioni del circuito magnetico." ,,,,,visto che la dc non si annulla come nel pp
captainsensible Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 @Gustavino a parte che la domanda l'avevo fatta a @walge e non a te, permettimi: 1
walge Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 @Gustavino visto che la dc non si annulla come nel pp ma che diavolo stai dicendo? Rileggi bene quello che hai scritto Walter
Gustavino Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 @walge che il gap viene inserito per sopportare la dc e che nei pp si cancella per opposizione di fase PS per questo devono esser grossi avando il gap e quindi costosi tipo 4kg per un 300b e dall'altro lato perdono facilmente banda
walge Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 @Gustavino ancora? pensa bene ed informati poi ne parliamo Walter
Gustavino Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 Guarda non devo ne progettarli ne costruili gli opt ,questa tua supponenza e' irritante ,sei hai da insegnare apprendo volentieri altrimenti scendi pure dal pero, cortesemente sempre G.
Dubleu Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 @captainsensible terzo che direbbe di soprassedere e passare oltre. @TopHi-End rischi di farti male. Ma è anche vero che è bello buttarsi per capire.
walge Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 Tornando pi in topic probabilmente opterei per il p-p E sempre in classe A. Ha quel poco di potenza in più I trafo sono sempre ottimi I due circuiti della parte di potenza ovviamente sono differenti ma entrambe validi Walter
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora