alexis Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 1 ora fa, Dufay ha scritto: A sapere quali sono i confini... Ma saranno le solite trombe da cinema muto i i driver giapponesi da una tonnellata oppure quelli risalenti alla guerra franco prussiana i valvoloni tutta sto armamentario qua oramai stucchevole Ughh.. il centralinista SIP ha parlato.. 😀😀 ( davvero: rinsavisci, torna in te.. così non posso prenderti sul serio… ) 1
Nacchero Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 @ascoltoebasta beh, io ahimè ho avuto modo di ascoltarne uno solo (magari sapendo i componenti qualcuno avrebbe da criticare pure questo) e sinceramente si, mi ha impressionato ed è ovvio che non è come il mio impianto, anche solo per la pressione che raggiunge. Però mi son capitati 2/3 impianti HiFi di livello alto che in dovrebbero rientrare nella definizione hiend. Uno era composto da un enorme Gryphon e delle Focal di quelle che costano. Uno da delle Harberth monitor 40 e un ampli che non ricordo. E ultimo, sabato scorso ho ascoltato delle ATC 100 attive. Ecco, ho avvertito più differenza fra questi 3 sistemi e il mio che fra questi e l'impianto da 1 milione. Il discorso sul paragone alle prestazioni umane, comunque, non mi convince lo stesso. 😁 Anche perché come al solito finisce che ognuno si arrocca sulle proprie convinzioni. @ascoltoebasta
Max440 Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 2 ore fa, ilmisuratore ha scritto: acustica della sala di ascolto e la migliore integrazione possibile tra questa e il diffusore il 90% del risultato è lì ... 1
Nacchero Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 @Max440 3 minuti fa, Max440 ha scritto: il 90% del risultato è lì .. Allora racconto questa cosa così almeno qualcuno si indigna. 😁 Tempo fa un negoziante, di quelli che vendono roba hiend, mi confessò che uno dei migliori suoni sentiti in vita sua proveniva dalla stanza arruffata di un cliente che aveva piazzato quasi in mezzo ad essa, in una posizione "strana" una coppia di Qacoustics 3050i, pilotata da un ampli (non ricordo quale) di pari valore. Ovviamente non affermò che il livello era quello degli impianti del negozio, ma soltanto che quella piacevolezza di ascolto raramente gli era capitata.
ascoltoebasta Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 @Nacchero Anche a me è capitato di ascoltare impianti di grande nomea,ma magari non compatibilissimi tra loro e il risultato non era come mi sarei aspettato,non è il solo prezzo unitario a determinare il risultato sonoro finale,io mi riferisco ad impianti ben assemblati e in ambienti idonei,in questi casi le differenze in termini di qualità,nelle mie esperienze son stati sempre evidenti. Non ho compreso cosa intendi con 'paragone alle prestazioni umane'.
alexis Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 io di grandi sistemi ne ho ascoltati davvero parecchi... e non posso generalizzare.. alcuni superbi, altri un po' critici, anche perché eccellevano in alcune aree e peccavano in altre. Un metro eccellente di giudizio rimane il grado di coinvolgimento percettivo, sugli ascolti prolungati e, poi, ripetuti dopo alcuni giorni. Per quanto mi riguarda sono particolarmente sensibile ai fenomeni di indurimento del suono, tipico del digitale scarso o degli ampli a ss, anche se di gran nome, altro fenomeno che da fastidio quasi fisico é l'indurimento dei medio alti, la compressione dinamica, la mancanza di libertá e scorrevolezza del suono. E sono fenomeni sempre in agguato, a qualunque livello di spesa.. Ecco perché a volte preferisco sistemi semplici, non troppo da "pista".. ma ovviamente ho assistito anche ad ascolti davvero spettacolari e immersivi, con grandi sistemi multivia multiamplificati.. e in quel caso. tornare alla realtà, a volte puo essere traumatico Quindi chi investe cifre importanti anche a 6 zeri ha tutta la mia comprensione e il mio appoggio, la musica riprodotta in casa con grande qualita é una delle esperienze piu appaganti e coinvolgenti della vita.. probabilmente sta giusto al secondo posto nella graduatoria..
Nacchero Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 9 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Non ho compreso cosa intendi con 'paragone alle prestazioni umane'. Il ragionamento sopra per cui se la musica (intesa come componimento, canzonetta o opera lirica che sia) è la stessa il/la cantante non fa la differenza paragonato ai sistemi hi-fi/end.
extermination Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 L' Hi End è quella che a 90dB non fa un piega; a 100dB non fa una piega; a 110 dB non fa una piega ! L'Hi End è quella che in assenza di una adeguata acustica della sala di ascolto ...fa più di una piega!!!
skillatohifi Inviato 1 Novembre 2023 Autore Inviato 1 Novembre 2023 10 minuti fa, extermination ha scritto: L'Hi End è quella che in assenza di una adeguata acustica della sala di ascolto ...fa più di una piega!!! Ti ricordo che l acustica nella propria sala di ascolto fa il 50% o 60% di quello che ascolti, se non si tiene in mente questo principale parametro, tutto il resto va a gambe all aria, te lo dice uno che nella propria stanza fa musica dedicata ci ha messo 5 anni per ottimizzare al centimetro tutti i parametri x avere con molta fatica un suono realistico e di qualità.
extermination Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 10 minuti fa, skillatohifi ha scritto: Ti ricordo che l acustica E lo ricordi a me! Nel lontano 2007 mi iscrissi su VHF proprio per portare in questo lido un poco di cultura su tematiche di acustica Quante ne ho scritte di cose!!! 1
leika Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 6 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: Mi sembra in linea con ciò che alcuni sostengono,si può esser convinti e sostenere che tra un buon hifi e il vero high end ci siano trascurabili Mi fa piacere che hai colto il senso del mio intervento 7 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: sostituì il pre FM Acoustics 255 con un pur comunque ottimo pre hifi,la differenza fu notevole questa si chiama passione! , e non c’entra nulla con roba da ricchi 1
Renato Bovello Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 4 ore fa, extermination ha scritto: Quante ne ho scritte di cose!! Questo è molto vero. Ammirazione sincera , non sono ironico 1
ascoltoebasta Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 5 ore fa, Nacchero ha scritto: Il ragionamento sopra per cui se la musica (intesa come componimento, canzonetta o opera lirica che sia) è la stessa il/la cantante non fa la differenza paragonato ai sistemi hi-fi/end. Ah,non avevo colto il riferimento,credo si riferisse a chi sostiene per esempio,che l'importante è la musica e il tipo d'impianto conta poco, oppure a chi sostiene che le sfumature sono trascurabili,io son d'accordo col forumer perchè le sfumature fan la differenza anche tra due diverse interpretazioni dello stesso artista nell'esecuzione del medesimo brano.
Max440 Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 7 ore fa, alexis ha scritto: altro fenomeno che da fastidio quasi fisico é l'indurimento dei medio alti, la compressione dinamica, la mancanza di libertá e scorrevolezza del suono. E sono fenomeni sempre in agguato, a qualunque livello di spesa.. Oh, ecco: finalmente ci capiamo !! Adesso allora puoi capire cosa intendo facendo un ragionamento "alla riversa": se non trovo indurimento dei medio alti, non trovo compressione dinamica, ed il suono è scorrevole... allora del prezzo non me ne importa nulla: se il sistema costa 10k euro e suona in questo modo, allora è un ottimo sistema HiFi. ps: resta il fatto, e su questo devo darti ragione, che uno dei suoni più "liberi" che abbia mai ascoltato era il sistema Lahò Oxygen, che non costa 4 soldi, ma neppure una fortuna
alexis Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 59 minuti fa, Max440 ha scritto: ps: resta il fatto, e su questo devo darti ragione, che uno dei suoni più "liberi" che abbia mai ascoltato era il sistema Lahò Oxygen, che non costa 4 soldi, ma neppure una fortuna Sai che driver monta quel sistema?
alexis Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 3 ore fa, leika ha scritto: Mi sembra in linea con ciò che alcuni sostengono,si può esser convinti e sostenere che tra un buon hifi e il vero high end ci siano trascurabili Beh.. insomma.. secondo me le differenze tra i grandi sistemi no Limits e la hifi commerciale nonchè costosissima sono enormi, altroché. Poi possiamo tracannarcela e suonarcela che basta il dac artrite di sabba il telefonino di duffy oppure le cassettine della Lidl oppure uno switching occhiomamdorlato coi cavetti della Amazon a renderci felici, perché no.. ma sono oggettivamente illusioni.. come il dopobarba Denim o il brandy che crea l‘atmosfera che farebbe accorrere a frotte le modelline di Victoria secrets.. ovviamente già accionciate all’uopo…
nicoelle Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 Ad un Sim non ricordo di che anno si cominciò a vedere in un palazzo a vetri il Jewels Hifi ,posso sbagliarmi ma bisognava prenotarsi per entrare ,da lì e cominciata la distinzione tra la casta degli “eletti “ e quella dei comuni mortali…..
Max440 Inviato 2 Novembre 2023 Inviato 2 Novembre 2023 9 ore fa, alexis ha scritto: Sai che driver monta quel sistema? No: bisogna chiedere (se ce lo possono dire...) a @talex1 o @evange ...
Messaggi raccomandati