Dufay Inviato 2 Novembre 2023 Inviato 2 Novembre 2023 8 minuti fa, alexis ha scritto: duffy delle mie brame certo che anche tu... a volte mi sembri un po' naiif.. che il siptelefono ti abbia annebbiato? il misurateur confunduto? li sabba rincitrullito? uno magnete in ferrite e l'altro in alnico.. e davvero ti stupisci che suonino diversi..???? Alexis non darti arie da espertone ... Conosco il mio pollo non lo sei stai in balia delle tue stranezze e fissazioni come troppi altri.
Berico Inviato 2 Novembre 2023 Inviato 2 Novembre 2023 12 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: con un impianto di buon livello e messo a punto dal proprietario (ambiente compreso) che io gli facessi notare che osservando gli strumentisti suonare alcuni particolari non si sentivano distintamente,neanche a 'cercarli' con l'udito,per esempio una terza chitarra che si vedeva che stava suonando,anche se una parte secondaria della partitura (ecco le famose sfumature),uno xilofono che contemporaneamente suonava le stesse note di una tastiera e di un sax non risultavano riconoscibili Perdonami ma l'impianato del tuo amico non era nemmeno hi-fi. 1
alexis Inviato 2 Novembre 2023 Inviato 2 Novembre 2023 3 minuti fa, Dufay ha scritto: Alexis non darti arie da espertone .. guarda che tu dieci anni fa nemmeno sapevi cosa fosse una tromba un driver a compressione o l'alnico .. quindi ci meraviglia la tua meraviglia.. e.. rullo di tamburi.. un giorno quando approderai pure ai field coil.. e altre delkatessen.. assisteremo quindi ad una nuovo hotwaterdiscovery? su katzenger?
Look01 Inviato 2 Novembre 2023 Inviato 2 Novembre 2023 Il problema è che che con sta baggianata del termine Hi-end si continuano ad aumentare i prezzi a dismisura ed alla fine anche le buone ditte Hi-fi parlo di quelle che hanno fatto la storia di questo settore seguono la ruota. Ora mi dispiace dirlo ma che produttori che si affacciano adesso sul mercato di diffusori o elettroniche sparino prezzi da 30 o 60 k a mio parere è assurdo almeno di non avere un portafoglio enorme. Quando compro un oggetto che costa non quelle cifre ma dai 10k in su vorrei almeno credere che dietro ci sia una ditta di una certa dimensione possibilmente storica e consolidata e che se lo rivendo qualcosina a casa porto ed io cambio di rado. Qui esce pinco pallo con un paio di diffusori o elettroniche sconosciute e spara 40- 60 k questo per me è Hi-end e del peggiore e molti ne incensano le qualità magari gli stessi che sparano su prodotti di ditte storiche e dal costo simile 🤣. Degli impianti da 200 a 800 K mi preoccupo poco non ho né l'ambiente per poterlo valorizzare né una passione tale da farmi investire cifre del genere in questo settore. 1
grisulea Inviato 2 Novembre 2023 Inviato 2 Novembre 2023 @ascoltoebasta Porta pazienza, sentire o non sentire uno strumento non è una sfumatura. Sfumatura è sentire se decade non soffocato dal rumore o note che si susseguono ravvicinate che si mischiano alle precedenti perché ancora troppo persistenti. Dire poi che cambiando pre diventino udubili sfiora il ridicolo considerando che il 95% del risultato e forse oltre è dato da ambiente e diffusori. A meno che il pre precedente fosse stato trovato nelle patatine pai. Ripeto, le sfumature sono la gradita conseguenza di un sistema esente da gravi difetti e messo a punto in tutti i suoi paramentri oggettivi principali se non al meglio almeno cercando di andarci vicino, sistemati quelli si sente tutto e bene. Tanto da far diventare la questione una faccenda di semplice gusto in cui le differenze non possono però che essere piccole, di poco conto.
ascoltoebasta Inviato 2 Novembre 2023 Inviato 2 Novembre 2023 5 minuti fa, Berico ha scritto: Perdonami ma l'impianato del tuo amico non era nemmeno hi-fi. Non ho precisato che xilofono,tastiere e sax mentre suonavano le stesse note,erano accompagnati da batteria,percussioni,basso, altre 3 chitarre e una seconda tastiera che suonavano ognuna le proprie parti.
Ggr Inviato 2 Novembre 2023 Inviato 2 Novembre 2023 4 ore fa, antonew ha scritto: tende ogni appassionato che si rispetti. Quindi. Se non la pensate cosi, non siete rispettabili. Quindo o cambiate forum, o cambiate hobby. L'alternativa resta un mutuo decennale. 🤣, e il biglietto per per parlare ve lo siete meritato. 2
Berico Inviato 2 Novembre 2023 Inviato 2 Novembre 2023 2 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Non ho precisato che xilofono,tastiere e sax mentre suonavano le stesse note,erano accompagnati da batteria,percussioni,basso, altre 3 chitarre e una seconda tastiera che suonavano ognuna le proprie parti. che brano è?
grisulea Inviato 2 Novembre 2023 Inviato 2 Novembre 2023 1 minuto fa, ascoltoebasta ha scritto: Non ho precisato che xilofono,tastiere e sax mentre suonavano le stesse note,erano accompagnati da batteria,percussioni,basso, altre 3 chitarre e una seconda tastiera che suonavano ognuna le proprie parti. Guarda che a volte anche dal vivo vedi chi suona e non lo senti, non ne farei una questione, non è cambiare il pre che te li fa sentire. Se invece nell'incisione ci sono li senti con qualsiasi pre, non è quello il problema, magari li senti male, non ti piacciono, ma non sentirli la vedo dura.
Dufay Inviato 2 Novembre 2023 Inviato 2 Novembre 2023 13 minuti fa, alexis ha scritto: che tu dieci anni fa nemmeno sapevi cosa fosse una tromba un driver a compressione o l'alnico .. quindi ci meraviglia la tua meraviglia.. e.. rullo di tamburi Meglio che lasciamo stare valà
Ggr Inviato 2 Novembre 2023 Inviato 2 Novembre 2023 2 minuti fa, grisulea ha scritto: invece nell'incisione ci sono li senti con qualsiasi pre, E lo credo bene. Pensiamo davvero che esistono ancora apparecchi che cancellano gli strumenti sullo sfondo.? Ma neanche negli anni 70 succedeva più.
ascoltoebasta Inviato 2 Novembre 2023 Inviato 2 Novembre 2023 3 minuti fa, grisulea ha scritto: Porta pazienza, sentire o non sentire uno strumento non è una sfumatura. Oltre a ciò che hai giustamente descritto tu,son sfumature anche il sentire distintamente e in modo equilibrato ogni strumento in una band di 12 elementi che suonano contemporaneamente,e non è cosa cosa semplice da trovare in molti impianti medio/buoni,per quanto riguarda le differenze che fanno i diffusori, a volte è sorprendente scoprire le loro potenzialità quando a monte ci sono apparecchi di più alta qualità,io le esperienze le ho vissute e nessuna teoria potrà convincermi che un diffusore non ci faccia sentire quello che gli arriva.
ascoltoebasta Inviato 2 Novembre 2023 Inviato 2 Novembre 2023 7 minuti fa, Berico ha scritto: che brano è? Alcuni brani live di Zappa e suo figlio Dweezil e altri di Big Band varie. 1
ascoltoebasta Inviato 2 Novembre 2023 Inviato 2 Novembre 2023 8 minuti fa, grisulea ha scritto: Guarda che a volte anche dal vivo vedi chi suona e non lo senti, non ne farei una questione, non è cambiare il pre che te li fa sentire. Se invece nell'incisione ci sono li senti con qualsiasi pre, non è quello il problema, magari li senti male, non ti piacciono, ma non sentirli la vedo dura. E invece cambiando pre e Dac con prodotti migliori si sentivano meglio e distintamente i singoli strumenti,diversamente si sentivano le stesse note suonate da più strumenti senza identificarli,quindi le informazioni nel DVD c'erano ma dovevano essere lette e consegnate ai diffusori in maniera più corretta,e così è accaduto.
Mighty Quinn Inviato 2 Novembre 2023 Inviato 2 Novembre 2023 18 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Alcuni brani live di Zappa Non fa testo Zappa è così ricco di idee che ogni volta che lo ascolti scopri qualcosa Non è come certe palle che piacciono agli audiofili tipo i pini della via de tor pignattara che dupalle.... 2
grisulea Inviato 2 Novembre 2023 Inviato 2 Novembre 2023 47 minuti fa, Dufay ha scritto: 57 minuti fa, alexis ha scritto: uno magnete in ferrite e l'altro in alnico.. e davvero ti stupisci che suonino diversi..???? Alexis non darti arie da espertone ... Conosco il mio pollo non lo sei stai in balia delle tue stranezze e fissazioni come troppi altri. Lasciate stare il magnete, le risposte sono diverse e non di poco, il suono cambia perché la risposta è cambiata e sicuramente cambierà anche altro (distrsione) ma ai link non c'erano altre misure per verificare. Non cambia perché l'alnico è magico, tutto uguale e suono diverso, cambia perché le misure cambiano. E non potrebbe essere altrimenti. Restano altoparlanti dalle caratteristiche principali oggettivamente diverse, non sono a mio parere catalogabili come equivalenti alle misure. Non essendolo non possono che suonare diversi. Quale suoni meglio è tutto da sentire. 1
grisulea Inviato 2 Novembre 2023 Inviato 2 Novembre 2023 42 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: nessuna teoria potrà convincermi che un diffusore non ci faccia sentire quello che gli arriva. Però lo avevi appena scritto. Hai voglia che non ne senti, è tutta questione di acustica, il pre non può che essere irrilevante, se non ti fa sentire qualcosa quello immagina la parte acustica che è ordini di grandezza più critica e difficile. 46 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: son sfumature anche il sentire distintamente e in modo equilibrato ogni strumento in una band di 12 elementi che suonano contemporaneamente Non sta scritto da nessuna parte che li devi sentire distintamente anzi spesso il suono deve essere un tutt'uno.
ascoltoebasta Inviato 2 Novembre 2023 Inviato 2 Novembre 2023 37 minuti fa, grisulea ha scritto: Però lo avevi appena scritto. Hai voglia che non ne senti, è tutta questione di acustica, Qua siamo a portare le nostre esperienze e queste son le mie,i diffusori possono rendere molto di più in funzione di cosa gil arriva come informazioni,è capitato più volte. 38 minuti fa, grisulea ha scritto: Non sta scritto da nessuna parte che li devi sentire distintamente anzi spesso il suono deve essere un tutt'uno. Infatti non ho scritto che stia scritto da qualche parte,ho scritto che cambiando pre e Dac con prodotti migliori gli stumenti erano amalgamenti in modo coerente e si riusciva a riconoscere quali strumenti stavano suonando,io preferisco ascoltar così.
Messaggi raccomandati