Animalatina Inviato 29 Ottobre 2023 Inviato 29 Ottobre 2023 Buonasera a tutti, approfitto delle vostre conoscenze per chiedere un consiglio. Mi si è presentata la possibilità di acquistare una coppia di Tannoy Red Monitor srm 12-x accoppiate ad un Sansui Au d7. Il venditore vende tutto insieme e non mi permette di “spacchettare” i diffusori dall’ampli. Il tutto appare in ottimo stato ed il prezzo richiesto 1500 euro credo sia un prezzo giusto. la domanda che vi pongo è la seguente, secondo le vostre esperienze e conoscenze l’amplificatore (al netto della probabile manutenzione) può andar bene? Attualmente il mio impianto e’ composto da Ampli Cambridge Audio CX A60 - lettore cd Cambridge Ax C35 e diffusori Q Acoustic 3020i. Ovviamente il salto dei diffusori è grande ma l’amplificazione mi lascia titubante. Cosa mi consigliate di fare?
muro Inviato 29 Ottobre 2023 Inviato 29 Ottobre 2023 Ma conosci il venditore? Oppure puoi ritirare di persona e provare gli oggetti? Il prezzo richiesto mi sembra un po’ basso
Animalatina Inviato 30 Ottobre 2023 Autore Inviato 30 Ottobre 2023 Si certo che lo conosco ed è per questo che il prezzo è di favore ed anche perché qualche piccolo intervento estetico e elettronico (vaschetta morsetti) sui diffusori andrà fatto.
Gici HV Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 Io li prenderei solo per le Tannoy, al limite il Sansui se non ti piace lo rivendi.
TopHi-End Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 14 ore fa, Animalatina ha scritto: Attualmente il mio impianto e’ composto da Ampli Cambridge Audio CX A60 - lettore cd Cambridge Ax C35 La tua sorgente e la tua amplificazione "mortificherebbero" quei diffusori. Io propenderei per un Sun Audio 2a3 o un valvolare di razza, anche senza spendere follie. Anche un Classe A di qualità potrebbe andare benissimo. Il prezzo per tutto è davvero ottimo! Non mi lascerei scappare l'occasione.
Amministratori cactus_atomo Inviato 30 Ottobre 2023 Amministratori Inviato 30 Ottobre 2023 @Animalatina ti consglio di riflttere bene prima. hai delle qacoustic q20, un diffusore di piccole dimensioni, le tannoy hanno un ingobromin pianti di quasi 50x40 e sono alte 90 cm, più che il resto della catena, che con il tempo s può modificare, mo preoccupala collocazione in ambiente che potrebbe mortificare i diffusori l'efficienza è buona, 92 db, il carico semplice (6 ohm minimo) metti in conto un radicale riensamento della tua ctna almeno alti ampli. il sanui aud7 ed il ca 60 si possono rivendere insieme alle qacoustius per farecassa ed investire in u ampli più adatto. ,s eviterei un valvolare come il sun audio, non per la wualità ma per la difficoltà se non hai esperienza con le vlvole, di verificrne lostato. a questo punto andrei su un classico sugden (che però non te lo regalano). magari usato, ma devi mettere mano al portafoglio considera tutto
blucatenaria Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 sono casse con impostazione monitor , ma molto musicali, vale la pena di spenderci qualcosina in più ma amplificarle come meritano. Non servono tanti watt ma roba di qualità, ambiente permettendo.
Animalatina Inviato 30 Ottobre 2023 Autore Inviato 30 Ottobre 2023 @TopHi-End E' quello che pensavo, il mio timore è proprio quello di mortificare i diffusori sia con il mio attuale integrato che pilota le piccole Qacustics sia con il Sansui. Grazie
Animalatina Inviato 30 Ottobre 2023 Autore Inviato 30 Ottobre 2023 @cactus_atomo Hai ragione nel mio post sono stato carente nelle informazioni, avrei dovuto specificare che i diffusori li ascolterò in un ambiente ben diverso da quello attuale ovvero in una stanza rettangolare 4m x 6m circa. L'idea era proprio quella di vendere i diffusori attuali e gli amplificatori (Cambridge e Sansui) per investire anche con aggiunta di denaro in qualcosa di più coerente con la qualità dei Tannoy. L'idea delle valvole devo dire che mi intriga abbastanza ma come giustamente osservi lì non nessuna esperienza e quindi dovrei andare sul nuovo e credo che anche se per un integrato necessitano non meno di 2000 euro. Grazie
ilbetti Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 Le Red Monitor sono diffusori...spietati.... Velocissimi, micidialmente precisi dal punto di vista timbrico...vogliono elettroniche di vera qualità per esprimersi al meglio.... Per me, la scelta migliore sono i tubi "fatti bene", non c'è bisogn di tanta potenza ma di qualità...personalmente, in un impianto domestico, con un ambiente di dimensioni "condominiali" un PP di 6V6 o di El84 basta e avanza... Importante è che non sia una "cineseria"... al limite basterebbe qualche finale da consolle di radiogrammofon "riattata" per tirar fuori qualità ora disponibili a prezzi esagerati... ( sono di parte , ovviamente...un piccolo integrato conle 6V6 e per ascoltar bene ...basta e avanza....) Altrimenti, a stato solido il meraviglioro Mission Cyrus, meglio se con il suo superalimentatore.... minima spesa max resa... ma anche un gioiellino a stato solido in classe A di un ventennio fa.... Kelvin Labs integrato. Se si vuo stare sul moderno....un buon pre a tubi "fatto bene" e una scheda in classe D come le Ice power... So che me ne direte di ogni....ma prima, magari, provate... poi mi saprete dire... 2
Animalatina Inviato 30 Ottobre 2023 Autore Inviato 30 Ottobre 2023 @ilbetti ho letto che di fatto sei uno dei massimi esperti sui diffusori Tannoy e non solo viste le tue realizzazioni i e quindi ti ringrazio per i tuoi consigli. Il Mission Cyrus con relativo super alimentatore intendi il "vecchio" One o il nuovo? Mi scrivi di tubi anche se non eccessivamente potenti ma "fatti bene" sia come integrati (immagino), sia come pre da accoppiare a eventuali finali in Classe "D" ma consigli più precisi? Anche delle tue elettroniche ovviamente. Grazie ancora.
Animalatina Inviato 30 Ottobre 2023 Autore Inviato 30 Ottobre 2023 Mi correggo il Mission Cyrus One non credo si possa collegare al super alimentatore quindi immagino il suggerimento sia per il Two
TopHi-End Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 Noto con piacere che siamo nella stessa linea con @ilbetti, a parte i Classe D. Quello che conta, con le Red Monitor, è la qualità dei watt e non la quantità. Ci sono ottimi valvolari, ibridi o classe A in giro con poche decine di watt che le farebbero cantare a dovere, ma occhio agli abbinamenti. @Animalatina hai un messaggio privato.
dec Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 2 ore fa, ilbetti ha scritto: Kelvin Labs integrato Trovarlo in ottime condizioni è impresa difficile anzicheno, gran bella macchina da musica. Mi permetto di aggiungere ai suggerimenti anche qualche ottimo Audio Innovations a tubi, dal piccolo 300 al classico 500 si trovano solitamente a prezzi decenti
Amministratori cactus_atomo Inviato 31 Ottobre 2023 Amministratori Inviato 31 Ottobre 2023 se @Animalatina non ha es'perienza con le valvone ed anche un budget limitato, eviterei di indirizzarlo verso prodotti a tubi dtati, il rischio è che si trovi a dover mettere maano a riparazioni, al cambio tubi (e sapet megli0 di me uanto è facile per un neofita scantonare verso un tube rolling di nos e pseudo ns, senza avere e competenze necessarie. anche sui calsse a sarei cauto, sono macchine che scaldano molto e con il tempo possono avrere rogne varie.la strada suggerita dla @ilbetti (pre a valvole e finale in classe d) potrebbe essere interessnte ma i pre a valvole buoni non li regalano e problemi possono averne il cyrus 2 cn superalimentatore potrebbe essere un soluzione, è un prodotto reperibile ancora a prezzi non da collezione, continuo a suggerire il sugden usato (un classe a recente ma non so le quotazioni odierne dell'usato). gli integrati in classe a non cososi sono povhi il kelvin, il musicl fidelity, anche un am audio da 30 wattpotrebbe essere una scelta 8prezzo contenuto ma a trovarlo9.
Membro_0020 Inviato 31 Ottobre 2023 Inviato 31 Ottobre 2023 22 ore fa, ilbetti ha scritto: Le Red Monitor sono diffusori...spietati.... Velocissimi, micidialmente precisi dal punto di vista timbrico...vogliono elettroniche di vera qualità per esprimersi al meglio.... Per me, la scelta migliore sono i tubi "fatti bene", non c'è bisogn di tanta potenza ma di qualità...personalmente, in un impianto domestico, con un ambiente di dimensioni "condominiali" un PP di 6V6 o di El84 basta e avanza... Importante è che non sia una "cineseria"... al limite basterebbe qualche finale da consolle di radiogrammofon "riattata" per tirar fuori qualità ora disponibili a prezzi esagerati... ( sono di parte , ovviamente...un piccolo integrato conle 6V6 e per ascoltar bene ...basta e avanza....) Altrimenti, a stato solido il meraviglioro Mission Cyrus, meglio se con il suo superalimentatore.... minima spesa max resa... ma anche un gioiellino a stato solido in classe A di un ventennio fa.... Kelvin Labs integrato. Se si vuo stare sul moderno....un buon pre a tubi "fatto bene" e una scheda in classe D come le Ice power... So che me ne direte di ogni....ma prima, magari, provate... poi mi saprete dire... Ti sei dimenticato del tuo pushpull di 807 ??? 😂😂😂😂
Severus69 Inviato 31 Ottobre 2023 Inviato 31 Ottobre 2023 Ho un'amico che le ha e le amplifica con soddisfazione con un Accuphase e203.
Gustavino Inviato 31 Ottobre 2023 Inviato 31 Ottobre 2023 Anche il nuovo A1 MF un bel fiorire di armoniche Dfactor 16
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora