Max440 Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 Il 30/10/2023 at 14:16, Tronio ha scritto: Per cogliere le sfumature di un'esecuzione di classica rispetto a un'altra o ancor peggio per riuscire a confrontare una registrazione con un ascolto dal vivo, invece, occorre un impianto di livello enormemente superiore Ma dai ....
Max440 Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 Il 30/10/2023 at 15:52, piergiorgio ha scritto: contour 1.3se amplificate Aloia (non ricordo il modello però) uno dei più bei suoni da me mai ascoltati al top audio. Impossibile: non costa come un monolocale in zona Duomo ...
Max440 Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 Il 30/10/2023 at 15:58, Dufay ha scritto: Insomma usando la testa con 5.000 euro puoi andare parecchio lontano. Deo gratias, qualcuno che ancora usa la ragione ...
Max440 Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 Il 30/10/2023 at 21:54, Jack ha scritto: Ha ragione @mozarteum , ed anche @Titian, chi ha la competenza e conoscenza di questo genere necessita di ascoltare l’esecuzione, la tecnica, le sfumature, la prima o la seconda fila di orchestrali… a voglia se non servono le mille mila… NO
Max440 Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 Il 30/10/2023 at 23:49, Jack ha scritto: Questo è l’hi end automobilistico Quindi se non hai una Ferrari o una Lamborghini non puoi apprezzare le auto? Ecco il vero problema: confondere l'eccezione (hiend) con la regola (hifi).... e pensare che sei un vero audiofilo se hai la Ferrari, mentre se hai la Yaris, la Kona, la Golf, la Focus, ecc... sei un "ignorante" in materia... E' ora di cambiare mentalità, davvero ...
Max440 Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 Il 31/10/2023 at 10:11, gianventu ha scritto: - Chario Academy, 1 si trovano sui 700euro. - Due mono Zerozone, nuovi, pagati 350 euro. - Dac Topping D 30 Lite, 100 euro, fa anche da pre. - Un Mac Mini 2014, pagato 140 euro con JRiver e Dirac (la licenza già l’avevo). Risposta in frequenza lineare dai 40hz, con un passa alto (40hz 72db/ottava) e con un boost di 3db fino ai 150hz. Costo totale circa 1300 euro. 1300 euro ?????????? Dovresti essere cacciato a pedate dal forum ...: non sei un vero appassionato! 2
Nacchero Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 @Max440 a parte che @gianventuha fatto il furbo ed è andato sull'usato......poi non è che ha solo questo eh......accanto al mobile, in terra ha 2 Boston e un Arcam scollegati. E addirittura un Wiim mini. Poi il resto non si dice😁
51111 Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 1 ora fa, Max440 ha scritto: Il 30/10/2023 at 13:28, 51111 ha scritto: sul nuovo con 5000 euro a malapena tiro su un entry level, Ma per piacere .... Dipende dalla strada che prendi, sul professionale di sicuro 5000 euro pesano e vai su prodotti di valore che suonano, nell' HiFi purtroppo sono spiccioli. Per carità è solo una mia impressione, non voglio causare polemiche a riguardo.
Paolo 62 Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 La maggior parte degli automobilisti la Ferrari se la può sognare così come gli impianti high end per gli audiofili. Si trovano nell'usato prodotti interessanti ma il nuovo costa.
Jack Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 4 ore fa, Max440 ha scritto: Quindi se non hai una Ferrari o una Lamborghini non puoi apprezzare le auto? Ecco il vero problema: confondere l'eccezione (hiend) con la regola (hifi).... e pensare che sei un vero audiofilo se hai la Ferrari, mentre se hai la Yaris, la Kona, la Golf, la Focus, ecc... sei un "ignorante" in materia... E' ora di cambiare mentalità, davvero ... hai capito il contrario o anche niente. Ma vabbeh… sta discussione ha già stufato.
Jack Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 Il 30/10/2023 at 23:49, Jack ha scritto: Nel complesso la Ferrari ha consegnato 13.221 vetture nel 2022. Si tratta di una crescita del 19% rispetto al 2021. I modelli col solo motore a combustione sono nove, contro tre ibridi, per una percentuale rispettivamente del 78% e 22% delle consegne Lamborghini: Toccato nel 2022 il record storico di consegne di autovetture: sono 9.233, con un incremento in tutte le macroregioni del mondo Questo è l’hi end automobilistico… immaginiamo che le auto comuni vendute siano invece un decimo di quante erano 40 anni fa. Potremmo mai dire che non c’è un’enorme problema per il mercato automobilistico nonostante il suo hi end vada a gonfie vele? @Max440 rileggi e vediamo se stavolta ce la fai a capire cosa stavo dicendo
Max440 Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 3 ore fa, Paolo 62 ha scritto: La maggior parte degli automobilisti la Ferrari se la può sognare Ma chi la vuole la Ferrari? Per andare a 130 in autostrada scomodi, in 2 e senza bagagliaio? Vedi che quello che dico è vero: la Ferrari è solo status symbol, ma per la "funzione" automobile basta spendere tra i 15 e i 50k euro e sei a posto. Per la "funzione" hifi idem: basta che spendi tra 1k e 5k al pezzo e sei a posto: il resto è "luxury", con forse qualche eccezione per prestazioni al di fuori della norma, ma direi solo nel campo dei diffusori, dove materiale e lavorazione costano un botto e... poi devi fare i conti con l'ambiente dove li piazzi
Max440 Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 Esempio di un impianto HiFi NUOVO che suona alla grandissima, se posizionato correttamente in ambiente: - Sorgente streamer (telefono o pc, o anche meccanica basica dvd/cd) con dac Chord Mojo (o Denafrips Enyo) - Ampli Rega Elex - Diffusori PMC Prodigy 5 (ma anche Elac Carina FS247 ... o altri a scelta tra 1500 e 2500 euro) Ma la possibilità di fare un buon impianto con 5k sono diverse: non infinite ovviamente, ma direi più che sufficienti per soddisfare i gusti di molti appassionati di musica Buoni ascolti!
captainsensible Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 5 ore fa, Max440 ha scritto: 1300 euro ?????????? Dovresti essere cacciato a pedate dal forum ...: non sei un vero appassionato! Un impianto che suona "rotto"..... CS
raf_04 Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 In questo momento sto ascoltando un bellissimo SACD con: - Oppo 105 (800 euro) - Unison Research Simply Two (1000 euro) - Klipsch Cornwall 3 (2800 euro) I prezzi sono sull'usato (anche perché questi elementi non si trovano sul nuovo), il totale è sotto i 5000 euro ma vi garantisco che il risultato è sublime. 1
ascoltoebasta Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 28 minuti fa, raf_04 ha scritto: I prezzi sono sull'usato (anche perché questi elementi non si trovano sul nuovo), il totale è sotto i 5000 euro ma vi garantisco che il risultato è sublime. Io nella casa al lago ho il seguente impianto,riporto i prezzi approssimativi nell'usato: Ampli integrato Accuphase E 305 circa 2200€ Diffusori Merlin TSM circa 1500€ DAC esterno RME adi2 l'ho pagato ex demo circa 650€ Meccanica di lettura Sony DVP-S7700 credo lo si trovi a 200/300 € Cavi vari circa 500€ Ed è davvero un bell'ascoltare ed ho anche un ambiente buono,nessuno nega che con 5000€ non si possa ascoltare bene,ma quando ascolto l'impianto titolare è proprio un'altro mondo,molto molto migliore,il paragone è proprio improponibile.
Gall Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 @ascoltoebasta Non so se siamo nel senso del thread, nel tuo caso hai amplificatore e diffusori datati che hai pagato almeno un terzo del valore del nuovo, erano componenti di alto livello che considerando i listini del tempo e gli aumenti ora sono confrontabili con un impianto dell'ordine dei 15000 Euro. Quindi in senso assoluto rientra nei 5000 Euro di budget, ma non nel ragionamento di stabilire una cifra ipotetica che consenta di avere un impianto di buon livello. Diciamo che le differenze sono significative tra: prodotti acquistati nuovi, prodotti ancora a listino usati, prodotti datati o anche vintage. A mio avviso forse si dovrebbe ragionare nel nuovo, nel senso un neofita che vuole farsi un impianto da 0, quanto deve spendere per ascoltare bene??
Look01 Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 5 minuti fa, Gall ha scritto: A mio avviso forse si dovrebbe ragionare nel nuovo, nel senso un neofita che vuole farsi un impianto da 0, quanto deve spendere per ascoltare bene?? Un neofita secondo me anche con il nuovo non spende tanto per iniziare. Per esempio se ha un ambiente piccolo e ascolta da vicino due Kef LS50 Wireless ed inizia benissimo. Soluzioni ce ne sono tantissime anche a prezzi ragionevoli e per un neofita che magari ascolta con delle cuffiette o auricolari scarusi il miglioramento sarebbe eclatante. Il problema è che neofiti ce ne sono pochi 😥.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora