Jack Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 39 minuti fa, jimbo ha scritto: https://youtu.be/OWKsxB7XSjU?si=OSnZ3q--L8XVhvXIA tal proposito interessante questa disamina di Lincetto,che pur con alcuni estremismi ci fa capire come siamo arrivati fin qui. Sì, direi assolutamente condivisibile ed esaustivo. Secondo me ci sono anche altre ragioni significative ma sono aggiuntive quindi non inficiano per nulla il suo ragionamento. Quello che penso, anche, e rispondo così anche a @gianventu , è che le case non sono solo “vittime” di un cambiamento dell’umore, dei gusti e delle abitudini delle ultime generazioni… sono anche colpevoli di non avere messo in campo strategie di prodotto e di marketing per contenere gli effetti nefasti di cui discutiamo
Fabio Cottatellucci Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 13 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: un giovane potrebbe spendere meno di 1000€ e avere un impiantino rispettabile,ma si preferisce cambiare smartphone da 300 o 400€ Scusa ma mi pare assolutamente comprensibile... quando eravamo ragazzi noi, l'hi-fi era tecnologia d'intrattenimento allo stato dell'arte; oggi, quella tecnologia (e tanto altro) sono i telefonini e le consolle per videogiochi. 1
jimbo Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 Ma poi solito discorso,con le proposte musicali che vengono propinate oggi ai giovani,quegli immondi tri e trap e ballack,a cosa serve un buon impianto hi fi,basta uno smartphone un computer 2 cassettine attive e via...ed ecco che il declino dell'hivfi va di pari passo col declino artistico delle proposte musicali,per di più son peggiorate pure le registrazioni sempre più compresse per rendere al meglio su sistemi di diffusione modernizim zi' e bum bum
Ggr Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 27 minuti fa, gianventu ha scritto: McIntosho o Accuphase, Rispetto ai nuovi rampolli del mercato, questi marchi storici oramai, hanno prezzi da mcdonald. 🤣 2
Questo è un messaggio popolare. enzo966 Inviato 31 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Ottobre 2023 Questo potrebbe sforare di un pizzico i 5000 €. Diffusori attivi: Neumann kh 310 (L+R): 4180 €; Streamer eversolo DMP-A6: 860 €; Cavi: 2 × xlr 2 m 30 € se non meno (bespeco, proel, ecc). Cavi d'alimentazione: quelli in dotazione. Se si trova un altro streamer con regolazione del volume ed uscite analogiche xlr che costa un po' meno, si può spendere meno dei 5070 € Indicati; non è da escludere la possibilità di trovare le neumann, sempre nuove, a qualcosa meno. 1 2
captainsensible Inviato 31 Ottobre 2023 Inviato 31 Ottobre 2023 8 ore fa, Titian ha scritto: Conosco tre proprietari di ditte che hanno nel catalogo prodotti a partire da 5'000 euro che vanno su oltre i 30'000-40'000 per amplificatore che mi dicono che non hanno mai avuto così tanto da fare e che non riescono ad avere abbastanza gente qualificata. Conosco anche un proprietario di una famosa ditta di cavi che va a gonfie vele e crescono constantemente. Comunque sta cosa è forte. Stando a quanto dicono praticamente, statisticamente ci dovrebbero essere decine di audiofili altospendenti per ogni mille abitanti. Cazzarola, o sono solo io che non ne conosco manco uno (forse perchè non abito in Svizzera), oppure sono sempre le stesse persone che comprano a rotazione agli apparecchi..... CS 1
one4seven Inviato 31 Ottobre 2023 Inviato 31 Ottobre 2023 6 ore fa, jimbo ha scritto: cosa serve un buon impianto hi fi Prova ad ascoltare un disco di Kanye West sulle cuffiette o sulle cassettine del pc, e poi provalo sull'impianto. Vedrai che la differenza è imbarazzante. Non è questione di proposte musicali. I giovani sono semplicemente disinteressati ad una qualità maggiore di ascolto perché i loro hobby sono altri. La musica la vivono solamente nella sua essenza più intima. Il messaggio di Kanye West passa tranquillamente ovunque tu lo ascolti.
gianventu Inviato 31 Ottobre 2023 Inviato 31 Ottobre 2023 26 minuti fa, one4seven ha scritto: Non è questione di proposte musicali. I giovani sono semplicemente disinteressati ad una qualità maggiore di ascolto perché i loro hobby sono altri. Abbastanza ovvio, concordo. Ho iniziato a 13 anni, fine anni 70, in quegli anni per ascoltare musica avevi bisogno di due casse un amplie e un girapadelle. Alternative zero. Sarebbe bastato fossi nato qualche anno dopo, nell’era del Walkman, e probabilmente non sarei qui a scrivere in questo forum. Figuriamoci quindi le generazioni nate con gli mp3 e gli iPod quale differente approccio possano avere alla fruizione della musica. Siamo dinosauri, felici e orgogliosi di esserlo, ma comunque destinati all’estinzione. 2
Titian Inviato 31 Ottobre 2023 Inviato 31 Ottobre 2023 4 ore fa, enzo966 ha scritto: Diffusori attivi: Neumann kh 310 (L+R): 4180 €; ecco! proprio ieri li volevo proporre ma mi macavano pre e dac (forse Topping D90). Il tutto in bilanciato. I prezzi in Germania sono mi sembravano meno alti ( 3'500 all'incirca). 1
jimbo Inviato 31 Ottobre 2023 Inviato 31 Ottobre 2023 @one4seven No,sono eccezioni,io parlo in generale,per il trip trap e bullak uno smartphone è pure troppo
one4seven Inviato 31 Ottobre 2023 Inviato 31 Ottobre 2023 2 minuti fa, jimbo ha scritto: trip trap e bullak uno smartphone è pure troppo Può darsi, ma proposte musicali "scarse", ossia produzioni scarse, ci sono sempre state. Non mi pare una grande novità.
Titian Inviato 31 Ottobre 2023 Inviato 31 Ottobre 2023 1 ora fa, captainsensible ha scritto: Comunque sta cosa è forte. Stando a quanto dicono praticamente, statisticamente ci dovrebbero essere decine di audiofili altospendenti per ogni mille abitanti. Lo so si potrebbe credere che non dicano la verità. So che almeno che per le ditte che ho citato è vero. Per l'Aesthetix perché ho avuto l'esperienza personale nel modificare un apparecchio da parte loro, per le altre per via di clienti che hanno ordinato e per il numero di dipendenti aumentati. 1 ora fa, captainsensible ha scritto: Cazzarola, o sono solo io che non ne conosco manco uno (forse perchè non abito in Svizzera), oppure sono sempre le stesse persone che comprano a rotazione agli apparecchi..... Questo me lo sono detto vent'anni fa quando avevo notato che i prezzi aumentarono per me sproporzionalmente. Mi avevano detto che avevano trovato nuovi mercati come Russia, e Asia. Le vendite in Svizzera non sono aumentate, anzi. Il proprietario della ditta di cavi qualche mese fa mi aveva detto che loro hanno nuovi mercati ma anche qualche singolo paese in Europa (mi aveva detto o Belgio o Olanda, non mi ricordo bene). Insomma da vent'anni ho capito che le mie percezioni e la mia situazione finanziaria, come pure quella della gente che conosco, non è assolutamente relevante, la realtà è completamente diversa. Che mi piaccia o no. 1
Jarvis Inviato 31 Ottobre 2023 Inviato 31 Ottobre 2023 23 ore fa, Gici HV ha scritto: Cosa mettereste assieme con questo budget? Senza dubbio un paio di ottimi diffusori amplificati ( es. Klipsch the nines, stupende, ad esempio) e uno streamer. Eventualmente subwoofer a seconda dell'estensione dei satelliti ( con quelli citati sopra neppure necessario). Impianto minimal con ottimi risultati.
one4seven Inviato 31 Ottobre 2023 Inviato 31 Ottobre 2023 @gianventu io sono dell'era del walkaman. Ma non mi è mai piaciuto. E le consolle da gioco nemmeno. Per cui il primo oggetto di intrattenimento è stato lo stereo coi CD. Ma si poteva ascoltare i Nirvana sul walkman? Assurdo! Al Liceo, eravamo già solo in 2 ad averlo, uno stereo. Pensa da quanto viene lontano la "crisi" dell'hi fi.
jimbo Inviato 31 Ottobre 2023 Inviato 31 Ottobre 2023 @one4seven Non vorrei ricominciare il solito discorso ormai già fatto molte volte,ed è inutile insistere,ognuno rimarrà della sua opinione,ripeto questo è uno dei tanti fattori non l'unico
gianventu Inviato 31 Ottobre 2023 Inviato 31 Ottobre 2023 15 minuti fa, one4seven ha scritto: io sono dell'era del walkaman. Ma non mi è mai piaciuto. E le consolle da gioco nemmeno. Per cui il primo oggetto di intrattenimento è stato lo stereo coi CD. Ma si poteva ascoltare i Nirvana sul walkman? Assurdo! Al Liceo, eravamo già solo in 2 ad averlo, uno stereo. Pensa da quanto viene lontano la "crisi" dell'hi fi. Ma te sei nato strano, si sa…😂 1
Membro_0023 Inviato 31 Ottobre 2023 Inviato 31 Ottobre 2023 15 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: L'hi-fi è nei guai perché ha perso questo tipo di impianti e gli entry da 1.200 euro totali. Ti sbagli. Siamo invasi da impianti cinesi che costano anche meno, con risultati più che accettabili
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora