Vai al contenuto
Melius Club

HiFi, quanto basta per ascoltare bene o benissimo?


Messaggi raccomandati

Inviato

Il mercato si sarà pure ristretto però la scelta oggi è molto varia se uno vuole comporre un impianto ha a disposizione una marea di soluzioni a tutti i prezzi .

Il vintage mi sembra più una soluzione per gente con un minimo di esperienza.

Però sia il profano che il più scafato audiofilo oggi possono trovare quello che cercano. 

Poi che i giovani magari per problemi economici e di spazio preferiscono soluzioni alternative al classico sistema Hi-fi va be' ce ne faremo una ragione.

Comunque  anche i giovani a modo loro  ascoltano la musica  questo è importante.

 

  • Melius 1
Inviato

@Collegatiper però qui sembra che qua tu voglia dire che chi giudica ottimo un impianto da 5000 euro in fondo in fondo non ha mezzi per valutare altro.

Io credo che con 2 p3esr e un ampli adeguato si possano fare ottimi ascolti. Non iper galattici, ma ottimi si. 

Che poi il godimento sia soggettivo è una cosa su cui ormai siamo concordi tutti o quasi.

Avete voglia a dire che ci sono creme spalmabili superiori alla Nutella.......non mi convincerete mai a cambiarla con altre😎

 

ascoltoebasta
Inviato
5 minuti fa, Look01 ha scritto:

Poi che i giovani magari per problemi economici e di spazio preferiscono soluzioni alternative al classico sistema Hi-fi va be' ce ne faremo una ragione.

Corretto,invece si tende a voler far passare il concetto secondo il quale i giovani non si avvicinano all'hifi perchè è diventato solo per milionari,invece c'è una ampissima scelta di prodotti abbordabili e dalla resa sonora più che soddisfacente,forse come mai prima d'ora.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
12 ore fa, enzo966 ha scritto:

Streamer eversolo DMP-A6: 860 €;

non trovi nulla,  ho preso la master edition e come estetica e funzionalità è una meraviglia. E suona bene. 

Inviato

@ascoltoebasta non lo considerano proprio, usano le cuffie, spesso nel range hi-fi, le cuffie vanno tanto nella play per giocare, quanto per ascoltare un film tanto sullo smartphone o pc.  Io ho 45 anni già la maggior parte dei miei coetanei un due canali non sa nemmeno cosa è, lo considera preistoria, anche loro usano cuffie costose o meno a seconda delle possibilità e impianti home theater, anche li a seconda delle possibilità. 

  • Melius 1
Inviato

@Berico

Calcola che le case e gli ambienti oggi si sono di modeste dimensioni  quindi è  dura che un giovane riesca a collocarsi nella sua camera un impianto HiFi.a

Ascoltano molto in cuffia ma anche qui oggi  ne esistono di tutti i tipi sia come qualità che costo.

Magari un domani quando andranno ad abitare da soli la voglia di un impiantino a qualcuno verrà.

Inviato

@Nacchero @Nacchero  oltre le Harbet puoi metterci delle 3/5 oppure delle Heresy se vuoi una filosofia diversa. Exposure vi vii viii Si trovano a prezzi ridicoli per la loro qualità. Un Thorens 320, un affare ai prezzi di oggi. Un cd player che volete  voi.  Se propio propio un sub Audio pro b2/40. Ampiamente sotto i 5000€. Può essere ampiamente definitivo. Naturalmente imho. 

Inviato

@Look01 questo può valere per gli appassionati di musica, ma l'hi-fi coniugava la parte tecnologica con quella melomane, alcuni casi 50% 50% altri casi l'impianto contava di più, questa visione dell'impianto come innovazione tecnologica o evoluzione tecnologica viene a mancare, perchè ripeto lo vedono come qualcosa da museo, quando vengono a casa mia guardano le elettroniche  come opere d'arte, osservano i componenti in modo contemplativo, come fosse veramente qualcosa del passato e la mia generazione sta nel mezzo, figurati quella dopo, nativa digitale. Chi puo' avvicinarsi ? i melomani che si stancano delle cuffie, togli tutti quelli che nell'hi-fi vedono hi tech.

Inviato
41 minuti fa, Look01 ha scritto:

case e gli ambienti oggi si sono di modeste dimensioni  quindi è  dura che un giovane riesca a collocarsi nella sua camera un impianto HiFi

Ma in quasi tutte c'è una scrivania con il PC, basterebbe aggiungere dei piccoli monitor pro e gli si aprirebbe un mondo, purtroppo mettono i Trust da 50 euro sub incluso..

Inviato

forse i diffusori attivi potrebbero fare breccia. 

Inviato
2 ore fa, Nacchero ha scritto:

però qui sembra che qua tu voglia dire che chi giudica ottimo un impianto da 5000 euro in fondo in fondo non ha mezzi per valutare altro.

Io credo che con 2 p3esr e un ampli adeguato si possano fare ottimi ascolti. Non iper galattici, ma ottimi si. 

Che poi il godimento sia soggettivo è una cosa su cui ormai siamo concordi tutti o quasi.

Avete voglia a dire che ci sono creme spalmabili superiori alla Nutella.......non mi convincerete mai a cambiarla con altre😎


Quando scrivo:

 

“sul nuovo si riesce ad avere un ascolto ottimo con max 5.000€?

Dipende dalla definizione di ottimo, variabile da persona a persona in base alla propria cultura musicale di ascolto dal vivo di strumenti non elettrificati.”

 

Intendo dire che dipende dall’ascoltatore. Ad esempio se è avvezzo alla musica sinfonica dal vivo e desidera ascoltarla a livelli alti ed in piena estensione tonale le P3 ESR non saranno di certo “ottime”.

 

PS Le ho provate, le apprezzo e le trovo “deliziose”.

Come quelle italiane more, bassine, con i tacchi alti ed il culetto 3D…. adorabili, ma una brasiliana in scala 1:1 a livello di 3D e’ un’altra cosa…

Inviato
7 minuti fa, Gici HV ha scritto:

Ma in quasi tutte c'è una scrivania con il PC, basterebbe aggiungere dei piccoli monitor pro e gli si aprirebbe un mondo, purtroppo mettono i Trust da 50 euro sub incluso..

la gente compra quello che vede, le discariche son piene di soundbar e impianti  x.1  fatti con diffusori grandi come scatolette di tonno, le proposte commerciali main stream sono state altamente scadenti in questi anni, la disaffezione è normale. 

Inviato
21 minuti fa, Collegatiper ha scritto:

ma una brasiliana in scala 1:1 a livello di 3D e’ un’altra cosa

Non tutte, un mio amico si è portato a casa da un viaggio in Brasile una racchia notevole, e anche con questa "finiti i soldi finito amore"..

Inviato
3 minuti fa, Gici HV ha scritto:
27 minuti fa, Collegatiper ha scritto:

ma una brasiliana in scala 1:1 a livello di 3D e’ un’altra cosa

Non tutte, un mio amico si è portato a casa da un viaggio in Brasile una racchia notevole, e anche con questa "finiti i soldi finito amore"..

“Dipende dalla definizione di ottimo, variabile da persona a persona in base alla propria cultura di copula dal vivo di giumente non elettrificate.”

 

 

Inviato

@Collegatiper potrebbero essere "ottime seppur limitate", ovvero ottime fin dove possono arrivare?

Comunque ho capito e sono anche d'accordo. Poi non so se in un ambiente su misura il confronto possa reggere.

Mi domando se però a questo punto la cifra indicata dei 5000 non basterebbe un quanto a "dimensioni" dei diffusori, ovviamente tenendo conto di una certa qualità. Non so se mi sono spiegato..🫣

Inviato

@Nacchero

Stai tranquillo in un ambiente d'ascolto piccolo con quello che hai ascolti più che bene.

Escludendo la famigerata orchestra sinfonica o Banda del paese 🤣 scherzo  ma sta orchestra sinfonica sta diventando come i diffusori a tromba 🤣.

Poi io che ascolto in 15 m² neanche se spendo un eresia riuscirò a sentire la famigerata orchestra sinfonica fortuna che non è il mio genere 🤣.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...