qzndq3 Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 22 ore fa, tapesrc ha scritto: Ed elli avea del cul fatto doccetta. Io ricordavo trombetta 🙂 Devo preoccuparmi per i miei ultimi neuroni più o meno farneticanti? 😂 Tornando al tread, preferisco "possedere la mia musica", Ma ciò non toglie che mi piaccia anche spaziare l'immensa disponibilità on line. E se qualcosa mi piace veramente, la compero in formato solido o scaricabile (se disponibile). Al contrario mio figlio adolescente: va solo di streaming.
baldo68 Inviato 2 Maggio 2021 Autore Inviato 2 Maggio 2021 @meridian https://music.youtube.com/watch?v=LR2kIKjp1_4&list=RDAMVMLR2kIKjp1_4 Bellissimo e molto rilassante .
marce61 Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 8 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Io ricordavo trombetta 🙂 Anch'io. Ricordi più o meno labili di Ginnasio. Controllerò.
Nacchero Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 È sicuramente trombetta, ma forse il "doccetta" è voluto. Attendiamo l'autore. 😎 Per il resto mi pare sempre più ovvio che si vive meglio con a disposizione tutte le soluzioni. PS.....prima si usava il righello, adesso si contano i bit, ma la storia non cambia.
Cabrillo Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 Buonasera a tutti, una info. Qualitativamente parlando come si pone la liquida rispetto il CD o vinile? Chiedo xchè ho sempre questa " diatriba " con un amico, il quale dice che la liquida è superiore al CD/SACD, vinile. Io sono convinto del contrario. Ho giradischi, lettori CD / SACD e l'unica liquida che ascolto e con Spotify con il Chromecast collegato al DAC dell'audiolab CD 8200 V12E. Vorrei migliorare con la liquida e passare a qobuz, x cui vi chiedo quale streamer valutare, x avere una qualità audio eccellente. Inizialmente pensavo di trovare uno streamer senza DAC e usare quello dell'audiolab, ma credo che ci siano macchine con DAC incorporato che sono decisamente superiori all'ormai " vetusto " audiolab. O posso eventualmente valutare uno streamer economico da collegare all'audiolab ottenendo ottimi risultati? Grazie.
Cano Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 4 minuti fa, Cabrillo ha scritto: il quale dice che la liquida è superiore al CD/SACD, vinile. Io sono convinto del contrario. Dipende dalla qualità del file Il Vinile spesso è più curato dei file, il CD no Rippando il CD forse lo streamer è leggermente superiore 6 minuti fa, Cabrillo ha scritto: x avere una qualità audio eccellente Questo dipende dal budget 6 minuti fa, Cabrillo ha scritto: credo che ci siano macchine con DAC incorporato che sono decisamente superiori all'ormai " vetusto " audiolab. Sicuramente 1
Gici HV Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 9 minuti fa, Cabrillo ha scritto: Qualitativamente parlando come si pone la liquida rispetto il CD o vinile? Come dovresti aver già capito ogniuno ha la sua preferenza..😊 A casa mia CD e streaming si equivalgono,uso quasi esclusivamente Tidal,il vinile è staccatissimo, stesso brano su Tidal e vinile,il secondo è durato un brano e mezzo. Il mio impianto non è nulla di esoterico e costoso ma neanche entry level.
tapesrc Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 @qzndq3 , @marce61 , @Nacchero approfordiamo 🔎.... Dopo aver appreso gli enigmi della formula C6B8 e restando nello stesso ambito operativo, concentramoci su questa : ( frollini + latte freddo ) × 15 min = litri 0.75 ~ 1 di liquida alvus e quindi, dati i presupposti, per logica . . . . . il cul facea doccetta ( e prima che sorgano altri dubbi su riminescenze scolastiche, ormai anche per me, datate, prendendo una seconda libertà interpretativa, assegnerei tale pena non all'inferno, ma bensì, per diritto acquisito, al purgatorio . . . . )
one4seven Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 6 minuti fa, Cano ha scritto: Il Vinile spesso è più curato dei file, il CD no ma anche no... ogni caso (disco) è quasi una storia a se, attraverso le tante ristampe, remasters e supporti su cui è stato venduto nel tempo. Fare classifiche in questi casi è davvero un azzardo. A meno che non diamo preponderanza ai gusti personali e allora lì vale tutto, anche che suoni meglio una MC.
Cabrillo Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 13 minuti fa, Cano ha scritto: Questo dipende dal budget Qua si apre un mondo, di sicuro non cifre da supermegadirettoregeneralegalattico😜 ho adocchiato i cocktail Audio e mi ha incuriosito il modello X 14. Mi sembra una macchina valida a un prezzo interessante.
baldo68 Inviato 2 Maggio 2021 Autore Inviato 2 Maggio 2021 @Cabrillo io ho preso questo streamer da collegare al dac , lo uso con Roon e va molto bene , buona qualità audio , oltre le mie aspettative . https://hifi-suite.de/produkt/waversa-wstreamer-streaming-bridge-roon-ready-dlna-airplay-wndr/ 1
Gici HV Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 @Cabrillo oltre al solito best buy Node 2i, valuterei l'Innuos base,non ha dac ma fa da ripping come i cocktail,un conoscente ne è molto contento. L'avevo valutato anche io proprio per il ripping ma poi ho realizzato che con Tidal non avrei più ascoltato i CD e ho scelto altro.🤭 1
qzndq3 Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 51 minuti fa, tapesrc ha scritto: per diritto acquisito, al purgatorio . . come desideri Barbaliscia 🙂
baldo68 Inviato 2 Maggio 2021 Autore Inviato 2 Maggio 2021 @tapesrc mi sa che hai qualche problema di colite , ti fa uno strano effetto il latte con i frollini. 🤣
meridian Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 1 ora fa, tapesrc ha scritto: per diritto acquisito, al purgatorio . . . . ) Stai per caso facendo pubblicità al nuovo gelato Algida ?? E' un Magnum ad edizione limitata, come molte cose in Hi Fi !! saluti , Dario
Cano Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 @one4seven non si tratta di gusti se dai un'occhiata a questo https://dr.loudness-war.info/ Vedrai che difficilmente su un vinile troverai la porcheria che si può trovare nel digitale
Questo è un messaggio popolare. tapesrc Inviato 2 Maggio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Maggio 2021 @baldo68 baldo, baldo .... e mangiati quello che meglio credi, l'importante è aver fatto sorridere con quella metafora ( e riflettere ... ) qualche impettito benpensante sotuttoio, che ha portato il post, risposta dopo risposta, a 10 pagine, con le più strampalate psicoteorie audiofile, al fine di giustificar questa o quella scelta quale la migliore in assoluto. Viviamoci, la Musica, al meglio delle ns possibilità e ... té, un altra massima su cui riflettere : "Tirarsela di meno, per ascoltare di piu!" 3
max Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 2 minuti fa, tapesrc ha scritto: "Tirarsela di meno, per ascoltare di piu!" oh.... 🙂 non era proprio così....e l'attività sottesa era direi più divertente
Messaggi raccomandati