Vai al contenuto
Melius Club

Basta spendere soldi in cd e vinili, passate allo streaming


Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, maxnalesso ha scritto:

Certo che lo è:  basta studiare e conoscere ciò di cui si parla,  cosa che a te evidentemente difetta ... 

Ma di certo non ti manca la "sicumera dell'audiofilo dalle 'recchie d'oro"

Io ascolto e decido,  senza preclusione alcuna (uso lo streaming)  e senza cedere a condizionamenti esterni.

Semplice, e ottimale per le mie esigenze.

A casa mia comandano le mie recchie,  non quelle di altri.       

Inviato
2 ore fa, maxnalesso ha scritto:

Non ho letto tutta la discussione

Lo fai spesso,  e ti perdi il senso delle cose che molti scrivono.

Cioe',  finisci per non capire.

Pero'  mi rendo conto che sarebbe piu'  faticoso.

Meglio  stabilire quattro "regole"  in croce,  buone per tutte le stagioni.  

  • Thanks 1
  • Haha 1
Inviato

@maxnalesso condivido spesso qjanto6 dici ma stavolta no Max.

di base avrà anche la massima qualità, numeri e misure dicono quello, però a casa mia e da tutti i miei amici il supporto fisico è sempre, nettamente , superiore.

e anche la liquida da files in loco lo è.

ascolto senza farmi seghe mentali,anche YouTube che e' la vera miniera d'oro per le chiacche e novità se vogliamo, però quando ho le "2 ore" libere non ci penso manco 1 secondo ad usare qobuz...per carità!

invece quando sono in doccia o smanetto con cose  varie comanda qobuz...o YouTube.

saluti  

  • Melius 1
Inviato

Secondo me chi non sente lo streaming almeno con la stessa qualità del cd nel proprio impianto ha un problema di hardware .

  • Melius 2
Inviato
28 minuti fa, baldo68 ha scritto:

ha un problema di hardware .

Può essere, o più probabilmente fa confronti tra diverse masterizzazioni, confondendole coi formati.

 

 

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, Andy ha scritto:

Si rischia di saltare da un pezzo all'altro  e di non riuscire ad ascoltare un album /artista per intero

Questo non dipende certo dallo streaming,puoi farlo tranquillamente con i CD o i vinili, è solamente meno comodo.

 

4 ore fa, Andy ha scritto:

Il fatto di avere una infinta scelta di musica da poter ascoltare è un apparente vantaggio.

Tutt'altro che apparente, è il Bengodi di ogni appassionato di musica a cui non interessa collezionare dischi.

 

  • Melius 1
Inviato

@baldo68 o probabilmente il cdp è spaziale 😎

senza parlare dell'analogico

Inviato

@Gici HV a chi non interessa ok....
Ma per il 90% di appassionati di musica l'idea di non aver niente in mano è quanto più deprimente ci sia..
Il 90% dei ragazzi che ascoltano liquida conosco 5 canzoni di Bob Dylan e non conoscono per intero Highway 61 (un esempio).
Così non crescono...ed è il mezzo e la legge di mercato che li conduce a fare questo.
Tutto di fretta subito .. e se mi rompo vado di skip....risultato di tutto un pò ma niente in tutto.
Noi "vecchi" che usavamo (e usiamo)  vinili cd e riviste di settore siamo molto più ferrati...amiamo la lentezza...il gustare piano e non la frenesia.Questo è amare la musica

  • Melius 1
Inviato

@Andy si, ok, ma poi si finisce sul "prima era meglio", "non ci sono più le mezze stagioni", "ai miei tempi c'era educazione, non come adesso"....... discorsi triti e ritriti che mi facevano 35 anni fa' e che quindi, se li sento ancora, significa che è solo passato del tempo......

Questo ovviamente in generale, nello specifico si può parlare di tutto e opinare su cose andate storte. Probabilmente il 90% della musica che ascolti piace anche a me, ma spesso si rischia di non accettare che anche nel moderno ci siano progetti validi e a volte anche migliori. Un po' come Pelé, Maradona e quelli venuti dopo.

Sul discorso della cultura sono abbastanza d'accordo, sapere cosa c'è stato prima di sicuro aiuta. Però, lo ripeto, io la sto ampliando grazie a Spotify. E, sinceramente, in questo periodo, 4/5 CD al mese non me li posso permettere. Ed a me piace comunque avere il supporto e ne acquisterò altri di sicuro. Però anche quelli che possiedo li ascolto tramite il Raspberry........e organizzare playlist mi piace assai, come magari con Spotify, in una serata con amici riascoltare le canzonette di quando avevamo 15 anni. 

Insomma, non vedo lati negativi in queste piattaforme se non, purtroppo, i disagi per i negozi di dischi. Ho avuto per 10 anni un negozio proprio accanto a uno di dischi e ho visto il cambiamento avvenuto. Era pieno tutti i giorni, adesso si sono dovuti arrangiare e cambiare modus operandi.

  • Melius 1
Inviato

si Nacchero... non voglio fare il nostalgico a tutti i costi ..
Sono mezzi validi ma li reputo troppo cari per i mie gusti..spotify lo pagherei 4€ al mese..tidal 7€..tutti gli altri la metà di quello che offrono a listino.
E' un mio umile punto di vista nulla di più.


Buona Musica

  • Melius 2
Inviato

@Andy ci mancherebbe, il tuo pensiero vale quanto il mio. E comunque nel complesso sono abbastanza allineato. 

L'importante è non andare su assolutismi che non servono a niente e nessuno, quando invece il confronto sarebbe la via più proficua per tutti. 

Sapeste quante cose ho acquisito in un anno di Melius........

  • Melius 1
Inviato
24 minuti fa, Andy ha scritto:

li reputo troppo cari per i mie gusti

Se raffrontati al costo di un cd si possono considerare economici,lasciamo stare i vinili, assurdamente costosi...

Comunque Tidal family master costa 5 euro a quota😉

Inviato

@Gici HV  Comunque Tidal family master costa 5 euro a quota😉

Si..avevo aperto un thread a riguardo ..sulla legalità o meno di togetherprice...

Ho sfruttato un mese gratis e uno l'ho pagato per Tidal..e non lo rinnovo..
Idem Qobuz che ho avuto in prova 3 mesi per l'acquisto del Software Audirvana.
 

Ero tentato ma non userò quelle scorciatoie

Inviato
2 minuti fa, Andy ha scritto:

Si..avevo aperto un thread a riguardo ..sulla legalità o meno di togetherprice..

Non serve togetherprice,bastano 5 amici, Tidal, giustamente,non richiede vincoli di parentela o domicilio...      ... praticamente non esistono più le famiglie numerose, figuriamoci una con 6 appassionati di musica.

Inviato

Sei sicuro? ci sono pareri discordanti a riguardo....
In caso positivo lo farò

Inviato
17 minuti fa, Gici HV ha scritto:

lasciamo stare i vinili, assurdamente costosi

questo il vero problema,ingiustificati dalla moda galoppante.

arriverà il momento in cui la massa tornerà al cd e li di tornerà a  pagare il prezzo giusto per i dischi

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...