Vai al contenuto
Melius Club

Basta spendere soldi in cd e vinili, passate allo streaming


Messaggi raccomandati

Inviato

@n.enrico Quindi ogni tipo di collezione a questo mondo è inutile?

Ad un collezionista d'arte o oggetti antichi che gli diciamo? Perché li tieni? è roba vecchia non te ne fai nulla!

Inviato
27 minuti fa, Room429 ha scritto:

Quindi ogni tipo di collezione a questo mondo è inutile?

Certo che no,sono solo punti di vista diversi ma qui sembra che se non hai la copertina in mano (per quelle dei cd serve il microscopio) non si può ascoltare piacevolmente un disco..    

Inviato
7 minuti fa, Gici HV ha scritto:

Certo che no,sono solo punti di vista diversi ma qui sembra che se non hai la copertina in mano (per quelle dei cd serve il microscopio) non si può ascoltare piacevolmente un disco.. 

SI infatti...ma è situazione quanto di più soggettiva, se mentre ascolti un disco non hai in mano la custodia di plastica del CD o il cartone del vinile non è piacere al 100%

Ma va bene, io non ne ho bisogno ma i gusti sono gusti

Inviato
13 minuti fa, Gici HV ha scritto:

Certo che no,sono solo punti di vista diversi ma qui sembra che se non hai la copertina in mano (per quelle dei cd serve il microscopio) non si può ascoltare piacevolmente un disco..    

 

Allo stesso tempo, da quanto è venuto fuori da questa discussione pare che se la musica non è 24/88-96-192 kHz ecc.. non si possa ascoltare piacevolmente alcun disco. Quindi dove sta la differenza e soprattutto la coerenza?

Io la metterei su un altro piano: ognuno di noi ha una posizione abbastanza radicata dalla quale non vuole assolutamente smuoversi e, buona parte delle volte, nemmeno accetta la posizione altrui criticandola aspramente. Questa è la realtà.

Chi predilige il supporto fisico lo fa per mille motivi: dalla copertina che hai citato, al semplice gesto di inserire un disco nel lettore che per alcuni è molto più gratificante che fare doppio clic per far partire un file. Stesso discorso per chi predilige la liquida: comodità, versatilità, economicità ecc.. 

Sai qual è il guaio? Che alla fine praticamente nessuno parla dell'aspetto più importante ovvero la musica stessa. Ogni discussione di questo tipo diventa solo l'ennesima gara a chi ce l'ha più lungo, a chi a speso di più per l'impianto migliore ecc.. ecc.. 

Questo IMHO è il pessimo risvolto sociale a cui siamo arrivati.

Inviato
1 minuto fa, Room429 ha scritto:

Che alla fine praticamente nessuno parla dell'aspetto più importante ovvero la musica stessa.

Sbagliato,in un altro 3d ho detto chiaramente che non me ne frega nulla della risoluzione e della super qualità di incisione di dischi (quasi sempre sconosciuti) ma che non mi emozionano.

Una cosa però non tengono conto gli appassionati del supporto quando criticano aspramente chi usa solo la liquida,che tutti siamo passati dal supporto fisico anche se adesso preferiamo altro.

  • Melius 1
Inviato

@Gici HV il punto è che criticare una persona per il tipo di supporto utilizzato per ascoltare musica NON HA SENSO!

Direi che la cosa entra nella categoria delle classiche guerre inutili tipo Mac vs Pc o Canon vs Nikon di cui il web ne è pieno.

Della serie: chissenefrega se il tuo vicino di casa si scarica la musica via torrent mentre tu non riesci nemmeno ad andare al cesso perché hai talmente tanti dischi che sei costretto ad impilarli per terra nell'appartamento?

Il tuo vicino di casa è felice? Sì, ok perfetto. Tu sei felice? Sì, ok perfetto. Entrambi ascoltate musica e ne traete gioia.

Riguardo all'ultima frase che hai scritto.. beh.. a meno che qualcuno non abbia iniziato ad ascoltare musica l'altro ieri direi che è ovvio essere passati prima nella fase "supporto fisico". Riguardo alle critiche vedi quanto ho scritto sopra.

ascoltoebasta
Inviato

A mio avviso ci si continua a non capire, non si tratta di essere pro o contro streaming, io per esempio, dovrei abbonarmi a tutti i servizi streaming e non riuscirei comunque a trovare  tutti i cd che possiedo, e come me vorrei sperare che ci siano molti altri che non mastichino e sputino solo le porcherie musicali che il mercato ci propina.

captainsensible
Inviato

Mah non vedo l'ora che mi propinino porcherie musicali tipo i Calexico o John Mellencamp...😀

 

CS

Inviato
2 ore fa, Room429 ha scritto:

il punto è che criticare una persona per il tipo di supporto utilizzato per ascoltare musica NON HA SENSO!

Forse non hai letto tutto il 3d,le critiche, anche per me senza senso,arrivano da una sola "fazione",se vogliamo chiamarla così..

Inviato

Che uno lo voglia ammettere o meno nel 99% dei casi l'unica discriminante è il fattore economico. Basta spostarci per un attimo dalla musica al video ed ecco che viene fuori che ormai la quasi totalità della popolazione si accontenta dello streaming anche se sanno che il BluRay ha una qualità nettamente superiore (sempre se lo sanno)

Io preferisco da sempre il supporto fisico per mille motivi, ma chissenefrega se qualcuno preferisce lo streaming, mai lo andrò a criticare. Piuttosto che avere un milione di brani in saccoccia preferisco comprarne 4-5 al mese e spolparmeli fino all'osso. Fatemene una colpa.

ascoltoebasta
Inviato

@captainsensible

32 minuti fa, captainsensible ha scritto:

Mah non vedo l'ora che mi propinino porcherie musicali tipo i Calexico o John Mellencamp...😀

Non è questo il punto, ma che ci sono molti altri migliori dai te citati, che però rimarranno sconosciuti non per loro demeriti.

Ma quanto è difficile affrontare concetti appena oltre il "terra terra".

Inviato
10 minuti fa, Room429 ha scritto:

Fatemene una colpa.

E perché mai?

Io preferisco il contrario, adesso sto ascoltando l'ultimo disco dei Jethro tull, suggerito da Qobuz,un clic e via..

Inviato
1 minuto fa, Gici HV ha scritto:

Io preferisco il contrario, adesso sto ascoltando l'ultimo disco dei Jethro tull, suggerito da Qobuz,un clic e via..

E per quanto mi riguarda fai solo bene. 

  • Thanks 1
Inviato
3 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Non è questo il punto, ma che ci sono molti altri migliori dai te citati, che però rimarranno sconosciuti non per loro demeriti.

Negli anni '70 e '80 tante persone se ne andavano fino a Londra perché considerata la Mecca in fatto di negozi di dischi e andavano a cercarsi musica fino ad allora irreperibile dalle nostre parti. L'unico demerito degli anni 2000 è la pigrizia congenita insita nelle persone che non vanno oltre quello che viene loro sbattuto in faccia. 

captainsensible
Inviato
20 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Ma quanto è difficile affrontare concetti appena oltre il "terra terra".

Vedo che infatti che sei in seria difficoltà.....

 

CS

  • Haha 1
ascoltoebasta
Inviato

@captainsensible

5 minuti fa, captainsensible ha scritto:

Vedo che infatti che sei in seria difficoltà.....

Hai ragione, mi trovo in difficoltà, e pensa che ho tentato di elevarmi appena appena dal "terra terra", e già alcuni hanno le vertigini.

ascoltoebasta
Inviato

@captainsensible  Ora ,tralasciando il nick, che non ha alcuna pertinenza.....tornando alla musica,se quanto di meglio cerchi sono i Calexico e Mellencamp, lo streaming basta e avanza.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...