Vai al contenuto
Melius Club

C'è ancora domani. Grande Cortellesi!


Messaggi raccomandati

Inviato
24 minuti fa, claravox ha scritto:

@faber_57 recitato male.


 

IMG_4265.thumb.jpeg.13c11714ab101c763b39f3b21ac3a788.jpeg

E certo come no, due intelligenze superlative lui e sua sorella, vabbè...

Inviato

Ma la scena delle esplosioni nel negozio cosa significano? Mi è sfuggita questa parte, cioè si vede l'americano ma non si capisce un c... poi sparisce dalle scene il pretendente sposo mentre la figlia va in depressione, ma che fine ha fatto? Sono dovuti ritornare in campagna? Ma la madre (Cortellesi) ne è rimasta sollevata?

Inviato
56 minuti fa, faber_57 ha scritto:

il militare americano è persino imbarazzante

Si ma guarda che l'America del 1945 era molto più avanti rispetto alla democrazia, al rispetto dei diritti umani, alla non violenza sociale e domestica (SIC!). Peccato che ancora negli anni 50 e in parte 60 vigeva uno stato di razzismo indegno di qualsiasi stato democratico specie dopo il termine della seconda guerra mondiale (buon per gli americani che col loro intervento hanno potuto far riavviare a pieno regime la loro economia a dispetto dei Sovietici che per liberare l'Europa dovettero pagare un tributo di vite umane esagerato, si parla di 20-30 milioni di persone tra civili e militari, oltre a ridursi poveri in canna a livello economico) peccato che uno come Martin Luther King subì centinai arresti e trascorreva un giorno si e uno no in carcere per sue rivendicazioni sui diritti civili dei neri, a volte c'è da chiedersi: ma di cosa parliamo?

Inviato
Il 4/5/2024 at 14:53, Pinkflo ha scritto:

Ma la scena delle esplosioni nel negozio cosa significano? Mi è sfuggita questa parte, cioè si vede l'americano ma non si capisce un c... poi sparisce dalle scene il pretendente sposo mentre la figlia va in depressione, ma che fine ha fatto? Sono dovuti ritornare in campagna? Ma la madre (Cortellesi) ne è rimasta sollevata?

[ATTENZIONE SPOILER!]

Cosa non hai capito? La madre intravede nel comportamento del futuro genero i germi della stessa violenza del marito, allora preoccupata chiede come favore all'americano di fare esplodere la bottega per mandare a monte il matrimonio.

Oppure non ho capito i tuoi dubbi...

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, rebus ha scritto:

Oppure non ho capito i tuoi dubbi...

Credo che gli sia sfuggito il filo..

magari si è pure addormentato 😂

Scherzi a parte questo film non va certo interpretato e letto in chiave neorealista, sebbene ne rievochi in parte l’atmosfera.

Inviato
Il 6/5/2024 at 13:05, imaginator ha scritto:

Scherzi a parte questo film non va certo interpretato e letto in chiave neorealista,

Sono d'accordo. E credo che gli stereotipi siano voluti. 

  • Thanks 1
Inviato
Il 6/5/2024 at 11:13, rebus ha scritto:

Cosa non hai capito? La madre intravede nel comportamento del futuro genero i germi della stessa violenza del marito, allora preoccupata chiede come favore all'americano di fare esplodere la bottega per mandare a monte il matrimonio.

Ecco conferma quanto mi pareva di aver capito, cioè questa prende il soldato americano per fare una specie di attentato dinamitardo? Per una stupida frase detta dal ragazzo della figlia? Molto bene, violenza per la violenza. Ma cos'è surrealismo da 2 soldi? Ma proprio non sta in piedi! Chiarito questo punto il film per me per de ulteriormente, perché dimostra la povertà di idee della sceneggiatura se deve ricorrere a simili eventi narrativi, almeno fossero veri?

 

16 ore fa, senek65 ha scritto:

E credo che gli stereotipi siano voluti

Ecco naturalmente bisogna arrivare fino a questo, cioè giustificare la presenza di stereotipi importanti perché è necessario mostrare gli stereotipi? Santo cielo si potrebbero anche mostrare ma giusto con lo scopo di volerli criticare. 

Inviato

@Pinkflo credo che tu non abbia proprio compreso lo spirito del film. Ma ci sta. 

Inviato
24 minuti fa, senek65 ha scritto:

credo che tu non abbia proprio compreso lo spirito del film. Ma ci sta. 

Infatti credo che lo spirito del film sia intriso di un nuovo umanesimo.

Inviato

Gli americani maestri e subito pronti alla messa in scena dinamitarda e alle operazioni false flag è uno stereotipo, grazie Cortellesi per avercelo ricordato. Io senza la buona Cortellesi non potrei più vivere. Poi è anche una bella donna dolce e brava.

Inviato
1 minuto fa, Pinkflo ha scritto:

Infatti credo che lo spirito del film sia intriso di un nuovo umanesimo.

Il film è girato con una tocco molto gentile, leggero. Potremmo definirlo una commedia.

Non è un film neorealista e nemmeno credo abbia ambizioni di essere un film di denuncia in senso stretto.

La Cortellesi è persona intelligente e credo sapesse perfettamente cosa faceva: stereotipi compresi.

Non è certo un capolavoro assoluto, ma non è girato in modo superficiale.

Almeno per me.

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, senek65 ha scritto:

Il film è girato con una tocco molto gentile, leggero

Molto gentile negli episodi deflagranti, ma ci sta tanto si trattava di fascisti collaborazionisti, se fosse stato una famiglia di ebrei dedita alla violenza domestica e di genere non avrebbe potuto girare la scena, che in qualche modo mi ha ricordato scene analoghe ma riferite ai nazisti tedeschi che facevano attentati contro i negozi degli ebrei in Germania. Ma proiettatelo anche nelle scuole come film sulla violenza di genere o meglio come spunto per parlare di patriarcato. Se almeno avesse fatto saltare in aria il marito sta disgraziata...

Inviato
3 minuti fa, Pinkflo ha scritto:

se fosse

Non era.

Inviato

Ho letto l'intero thread e a mio parere molti o alcuni, perché è ovvio che chissene della "media", hanno un approccio sbagliato nel giudicare un film. Potrebbe essere fortemente condizionante prima e o dopo la visione di un film.

Troppi "Ho letto pareri, recensioni, giudizi, ecc.." prima e dopo la visione del film in questo caso e dei film in generale. 

Evito quasi sempre addirittura i trailer, perché è ovvio che puntano a un montaggio "propagandistico", pubblicitario, di lancio e sono fortemente condizionanti. Nei thriller e dintorni poi dovrebbero proprio proibirli.

A questo punto perché scrivere qui e non direttamente sul sito del giornale, del critico e via dicendo la nostra critica alla sua critica?

È un approccio sbagliato, legittimo per carità ma a mio parere profondamente sbagliato.

Un altro conto, mi sembra scontato scriverlo, è invece farlo tra noi dopo aver elaborato la pellicola.

Mi rendo conto che il film è stato spinto diciamo al successo, ma forse in questo caso la spinta almeno inizialmente l'ha data un più genuino e meno condizionato passaparola tra semplici "utenti" dei cinema e non professionisti della critica o gli uffici stampa. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...