GasVanTar Inviato 21 Gennaio 2023 Inviato 21 Gennaio 2023 1 minuto fa, senek65 ha scritto: Ls35/5 non è un monitor da studio È monitor da studio mobile, dicasi furgoncino o van...
senek65 Inviato 21 Gennaio 2023 Inviato 21 Gennaio 2023 Adesso, GasVanTar ha scritto: monitor da studio mobile, dicasi furgoncino o van... È un monitor x ascoltare delle voci. Amen.
Membro_0020 Inviato 12 Febbraio 2023 Inviato 12 Febbraio 2023 Qui la prova strumentale delle nuove Dynaudio attive col Dirac a bordo… https://www.stereophile.com/content/dynaudio-focus-10-active-loudspeaker Che ne pensate? @Dufay e chi vuole intervenire: come interpretare le seguenti misure (risposta al gradino) di Dynaudio Focus 10 (da Stereophile) e Kef LS50W attive (da AR) ???
Suonatore Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 https://www.ecoustics.com/products/mesanovic-cdm65/ sembrano interessanti e neanche tanto costose.... Qualcuno le conosce? Sono distribuite in italia? Grazie
Gici HV Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 @Suonatore mi sembra che siano ordinabili dal 31/3, dubito fortemente che qualcuno le conosca.. ..oltre 5000 euro la coppia, fascia bella agguerrita.
Membro_0020 Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 Il 12/2/2023 at 21:54, Collegatiper ha scritto: Qui la prova strumentale delle nuove Dynaudio attive col Dirac a bordo… https://www.stereophile.com/content/dynaudio-focus-10-active-loudspeaker Che ne pensate? @Dufay e chi vuole intervenire: come interpretare le seguenti misure (risposta al gradino) di Dynaudio Focus 10 (da Stereophile) e Kef LS50W attive (da AR) ??? @Dufay hai visto le misure e sei svenuto??? 😂😂😂😂 Dicci dicci…
Dufay Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 Cosa avrebbero di meglio rispetto ad una passiva? L'estensione in basso ottenuta tirando per i capelli il povero piccolo woofer? A me pare più un difetto.
Membro_0020 Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 4 ore fa, Dufay ha scritto: Cosa avrebbero di meglio rispetto ad una passiva? L'estensione in basso ottenuta tirando per i capelli il povero piccolo woofer? A me pare più un difetto. In realtà ero interessato ad un tuo commento sulle misure dei due diffusori attivi Kef e Dynaudio che avevo postato a confronto. Non intendevo affermare una presunta superiorità delle Dynaudio attive rispetto alle Dynaudio passive.
MrDavidoff Inviato 21 Febbraio 2023 Inviato 21 Febbraio 2023 Ciao a tutti, ho trovato su Thomann questo modello di monitor da studio triamplificato della Swissonic, marchio di proprietà della stessa Thomann (una sorta di AmazonBasics), co woofer da 8 pollici: https://www.thomann.de/it/swissonic_x8.htm Qui le specifiche: Drivers: 8" woofer, 4,5" midrange and 1" tweeter Power: 180 Watt tri-amped Class-D amplifier - 30 W tweeter / 50 W midrange - 100 W bass driver Rotatable baffle for midrange and tweeter Frequency range: 40 - 20,000 Hz Integrated DSP with FIR filtering Various tone control options for room adjustment Low Freq Trim: Lowshelf at 100 Hz ± 2 dB adjustable High Freq Trim: Highshelf at 2000 Hz ± 2 dB adjustable Inputs: XLR balanced, 6.3 mm jack balanced and RCA unbalance per 600€ la coppia non sarebbero male 1
naim Inviato 21 Febbraio 2023 Inviato 21 Febbraio 2023 4 ore fa, MrDavidoff ha scritto: per 600€ la coppia non sarebbero male Premetto che non ho idea di come suonino, ma per quella cifra e per quello che ti danno, difficile che si possa parlare di monitor da studio.
MrDavidoff Inviato 21 Febbraio 2023 Inviato 21 Febbraio 2023 @naim credo che con un brand gestito direttamente da Thomann, l'affidabilità ed un buon rapporto qualità prezzo siano fuori discussione
davenrk Inviato 4 Maggio 2023 Inviato 4 Maggio 2023 https://usato.audiograffiti.com/annunci/diffusori-acustici/319053/ un raro annuncio di una coppia di ATC 50 attive usate (non conosco il venditore)
Gici HV Inviato 4 Maggio 2023 Inviato 4 Maggio 2023 4 ore fa, davenrk ha scritto: un raro annuncio di una coppia di ATC 50 attive usate Interessanti (vicino a casa mia) ma con poco di più si prendono le Neumann kh420 nuove
Superfuzz Inviato 4 Maggio 2023 Autore Inviato 4 Maggio 2023 a quel prezzo, se ben tenute e con non troppi anni sul groppone, per me è una buona offerta.
Achille75 Inviato 5 Maggio 2023 Inviato 5 Maggio 2023 Data la vicinanza e la disponibilità del venditore sono andato a sentirle. Mi si è aperto un mondo. Mai sentita una cosa del genere! Non conoscevo le Atc attive ed i sistemi attivi in generale, ma siamo veramente a livelli pazzeschi. Il venditore mi ha fatto notare che comunque il pre è fondamentale. Lui ha un audio research (non ricordo il modello) e collegando i diffusori direttamente al dac, un Vega Auralic, escludendo quindi il pre, la qualità si abbassa di molto. Peccato per il costo che per me è attualmente troppo importante altrimenti non ci penserei sopra un attimo. 1
Superfuzz Inviato 5 Maggio 2023 Autore Inviato 5 Maggio 2023 1 ora fa, Achille75 ha scritto: Il venditore mi ha fatto notare che comunque il pre è fondamentale. 1 ora fa, Achille75 ha scritto: collegando i diffusori direttamente al dac, un Vega Auralic, escludendo quindi il pre, la qualità si abbassa di molto. beh sì. Le caratteristiche di base restano le stesse, ma è vero che, senza un pre di qualità che si interfaccia bene, si perdono un sacco di cose, in genere il suono è decisamente più piatto e meno esteso (prove fatte a casa mia con 3 dac diversi). Non dico che in assoluto non possano suonare altrettanto bene direttamente collegate ad un dac, le mie esperienze sono limitate, in base a queste però presumo che il dac in questione debba essere di gran qualità-che ben si interfaccia con le 50. Riguardo al pre, a casa mia ne sono passati diversi e con risultati più o meno avvertibilmente diversi ma comunque sempre superiori al collegamento diretto a un DAC, alla fine ho trovato la pace con il pre di casa, lo SCA2.
Achille75 Inviato 5 Maggio 2023 Inviato 5 Maggio 2023 @Superfuzz quello che dici è stato pienamente confermato da quello che mi ha detto il proprietario. Per esempio mi raccontava che ha dovuto cambiare parecchi pre prima di trovare quello che gli dava i risultati desiderati. Prima dell’audio research (mi pare Reference 5) aveva un Einstein che secondo lui era eccezionale, ma non si addiceva probabilmente all’ambiente e gonfiava troppo i medio/bassi. Certo che la qualità che ho sentito ieri sera penso di non averla mai udita prima, considerando anche l’ambiente che non era proprio forse l’ideale per un sistema audio, per quanto trattato.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora