Superfuzz Posted March 19, 2021 Share Posted March 19, 2021 da qualche mese sono entrato, con qualche dubbio iniziale, nel mondo dei diffusori attivi, nello specifico con delle meravigliose ATC SCM50ASL. I dubbi iniziali si sono trasformati in meraviglia e personale convinzione di avere in casa tra i migliori sistemi di diffusione del suono, perlomeno nella loro fascia di prezzo (intesa come diffusori + amplificazione). Sono talmente innamorato del loro suono che già fantastico il passaggio al modello superiore (le 100, sempre attive). Per quanto qualcosa avessi già letto nel "vecchio" forum, sono comunque curioso di conoscere l'esperienza di altri forumisti con questo marchio e relativi modelli, ma sono pure incuriosito dall'altro marchio di derivazione "pro" di qualità, ovverosia PMC (se non sbaglio ci stava un forumer, di cui non ricordo il nick, felice possessore di una serie top). Più in generale sono curioso di conoscere l'esperienza con altri prodotti/marchi di qualità in questo specifico ambito, e sono pure curioso di conoscere se e che preamplificatore usate (nel mio caso un Mc 2600 a valvole, abbinamento alle mie orecchie riuscitissimo). 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maurizio_Siena Posted March 19, 2021 Share Posted March 19, 2021 Ciao Che tipo di diffusori avevi prima?? E soprattutto quali differenze tra prima e dopo? Grazie Maurizio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Superfuzz Posted March 19, 2021 Author Share Posted March 19, 2021 1 ora fa, Maurizio_Siena ha scritto: Ciao Che tipo di diffusori avevi prima?? E soprattutto quali differenze tra prima e dopo? Grazie Maurizio Avevo delle Jbl 4319 di cui ero soddisfattissimo, poi complice la curiosità e una bella opportunità, ho fatto il grande passo. Riguardo alle differenze, beh non credo siano molto confrontabili, se non come sistema complessivo, in questo senso posso dirti che in termini di dinamica e trasparenza i passi in avanti sono stati davvero importanti, senza per questo sconfinare nell’iperdefinizione e in timbriche sbilanciate verso tonalità fredde. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maurizio_Siena Posted March 20, 2021 Share Posted March 20, 2021 11 ore fa, Superfuzz ha scritto: Avevo delle Jbl 4319 di cui ero soddisfattissimo, poi complice la curiosità e una bella opportunità, ho fatto il grande passo. Riguardo alle differenze, beh non credo siano molto confrontabili, se non come sistema complessivo, in questo senso posso dirti che in termini di dinamica e trasparenza i passi in avanti sono stati davvero importanti, senza per questo sconfinare nell’iperdefinizione e in timbriche sbilanciate verso tonalità fredde. In realtà quello che mi piacerebbe sapere non è altro che la tua sensazione ed il tuo gusto personale per riuscire a capire quali differenze hai riscontrato tra il diffusore di prima e le attuali ATC.... Visto e considerato che è tanto che sto girando attorno a sta cosa.... Grazie Maurizio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Superfuzz Posted March 20, 2021 Author Share Posted March 20, 2021 1 ora fa, Maurizio_Siena ha scritto: In realtà quello che mi piacerebbe sapere non è altro che la tua sensazione ed il tuo gusto personale per riuscire a capire quali differenze hai riscontrato tra il diffusore di prima e le attuali ATC.... Visto e considerato che è tanto che sto girando attorno a sta cosa.... Grazie Maurizio Maurizio come ti scritto sopra, difficile confrontare un sistema attivo con uno passivo (tenendo conto solo dei diffusori), per questo ho parlato di "sistema". Comunque sia, a livello di gusto personale, il confronto tra la precedente accoppiata integrato Mcintosh MA 7900 (200W) + JBL 4319 e l'attuale pre Mcintosh C2600 + ATC SCM50ASL (amplificate per 350W), pende nettamente a favore di quest'ultima. Volendo sintetizzare, il precedente sistema suonava molto bene, un bel suono rotondo e carnoso (tipico Mc) un bel dettaglio, un buon controllo in basso e un bel punch, l'attuale ne amplifica ulteriormente questi e altri parametri alle mie orecchie importantissimi per il godimento della musica, ovverosia la dinamica (io poi che ascolto prevalentemente rock e dintorni), il basso secco, ben presente ma sempre controllatissimo senza sbrodolamenti, il dettaglio/trasparenza (cristo santo ora riesco a sentire chiaramente alcuni passaggi/dettagli che prima apparivano solo sussurrati) ma senza, importantissimo, sconfinare nell'iperdettaglio, alla lunga tanto fastidioso in tanti sistemi, anche importanti, che ho ascoltato, mantenendo grandi doti di piacevolezza d'ascolto, qualcuno la chiama musicalità, del sistema. In questo senso temevo una certa insofferenza tipica di questi sistemi nei confronti delle incisioni pessime, in realtà non è stato proprio così, ovverosia le ATC rivelano tutto è vero, ma non sono così spietate, si riesce comunque ad ascoltare con piacevolezza registrazioni un pò così. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maurizio_Siena Posted March 20, 2021 Share Posted March 20, 2021 1 ora fa, Superfuzz ha scritto: Maurizio come ti scritto sopra, difficile confrontare un sistema attivo con uno passivo (tenendo conto solo dei diffusori), per questo ho parlato di "sistema". Comunque sia, a livello di gusto personale, il confronto tra la precedente accoppiata integrato Mcintosh MA 7900 (200W) + JBL 4319 e l'attuale pre Mcintosh C2600 + ATC SCM50ASL (amplificate per 350W), pende nettamente a favore di quest'ultima. Volendo sintetizzare, il precedente sistema suonava molto bene, un bel suono rotondo e carnoso (tipico Mc) un bel dettaglio, un buon controllo in basso e un bel punch, l'attuale ne amplifica ulteriormente questi e altri parametri alle mie orecchie importantissimi per il godimento della musica, ovverosia la dinamica (io poi che ascolto prevalentemente rock e dintorni), il basso secco, ben presente ma sempre controllatissimo senza sbrodolamenti, il dettaglio/trasparenza (cristo santo ora riesco a sentire chiaramente alcuni passaggi/dettagli che prima apparivano solo sussurrati) ma senza, importantissimo, sconfinare nell'iperdettaglio, alla lunga tanto fastidioso in tanti sistemi, anche importanti, che ho ascoltato, mantenendo grandi doti di piacevolezza d'ascolto, qualcuno la chiama musicalità, del sistema. In questo senso temevo una certa insofferenza tipica di questi sistemi nei confronti delle incisioni pessime, in realtà non è stato proprio così, ovverosia le ATC rivelano tutto è vero, ma non sono così spietate, si riesce comunque ad ascoltare con piacevolezza registrazioni un pò così. Ciao Ti ringrazio per l'ulteriore post. Che i due sistemi siano difficilmente confrontabili non lo metto in dubbio anzi ne sono convinto ma ero e rimango curioso su quello che hai scritto ovvero il passaggio dalle ATC 50 alle 100 così in poco tempo..... ed io che ci sto girando intorno da parecchio tempo non mi sono ancora deciso.....Mi sarebbe piaciuto andare a Milano o in quel di San Marino per fare delle prove di ascolto ma visto la situazione che c'è in giro e la chiusura delle regioni penso proprio che dovrò rimandare.... è per questo motivo che mi ero incuriosito leggendo il tuo post iniziale. Maurizio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gici HV Posted March 20, 2021 Share Posted March 20, 2021 Per le ATC 50/100 servono anche ambienti di dimensioni importanti.. ..e le 40 le avete ascoltate,in tal caso, differenze? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Superfuzz Posted March 20, 2021 Author Share Posted March 20, 2021 1 ora fa, Maurizio_Siena ha scritto: ma ero e rimango curioso su quello che hai scritto ovvero il passaggio dalle ATC 50 alle 100 così in poco tempo..... Maurizio No aspetta, mi sono spiegato male, non sento nessuna reale esigenza di passare alle 100, semplicemente la mia è una fantasticheria audiofila del tipo: se le 50 suonano così bene, chissà come suonano le 100... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Superfuzz Posted March 20, 2021 Author Share Posted March 20, 2021 42 minuti fa, Gici HV ha scritto: Per le ATC 50/100 servono anche ambienti di dimensioni importanti.. ..e le 40 le avete ascoltate,in tal caso, differenze? Guarda le mie 50 adesso stanno in 30 m2, ma le ho avute per qualche mese in una stanzetta da 15 m2, certo trattata acusticamente, ma posso garantirti che suonavano bene anche li. Le 40 mai ascoltate, inizialmente avevo pensato proprio a loro per la mia stanzetta, poi in un ottica di spostare l’impianto in una stanza più grande, la mia attuale, sono passato alle 50. 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mamo Posted March 20, 2021 Share Posted March 20, 2021 11 minuti fa, Superfuzz ha scritto: Guarda le mie 50 adesso stanno in 30 m2, ma le ho avute per qualche mese in una stanzetta da 15 m2, certo trattata acusticamente, ma posso garantirti che suonavano bene anche li. Le 40 mai ascoltate, inizialmente avevo pensato proprio a loro per la mia stanzetta, poi in un ottica di spostare l’impianto in una stanza più grande, la mia attuale, sono passato alle 50. A proposito, immagino che nei 15 m2 tu non abbia potuto salire molto di volume. In relazione a ciò, con un ascolto sugli 80 db medi, come ti è sembrata la loro resa? Si dice che a bassi livelli non rendano al meglio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Superfuzz Posted March 20, 2021 Author Share Posted March 20, 2021 32 minuti fa, Mamo ha scritto: A proposito, immagino che nei 15 m2 tu non abbia potuto salire molto di volume. In relazione a ciò, con un ascolto sugli 80 db medi, come ti è sembrata la loro resa? Si dice che a bassi livelli non rendano al meglio. Guarda in realtà, con l’app sul telefonino, sono arrivato a misurare 95 db, che in quella stanzetta sono tanta roba. Comunque sia in media ascoltavo proprio sugli 80 e credimi era un gran bel sentire, ma pure sotto, attorno ai 70-75 era un ascolto piacevolissimo, in barba a quanto avevo letto anch’io, ovverosia che a medio-basso volume perdono molto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mamo Posted March 20, 2021 Share Posted March 20, 2021 😋 le metterò nel cestino dei miei sogni. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jacky Posted March 20, 2021 Share Posted March 20, 2021 1 ora fa, Superfuzz ha scritto: in barba a quanto avevo letto anch’io, ovverosia che a medio-basso volume perdono molto. Nel mio caso, i vantaggi dei diffusori attivi sono proprio la dinamica e il piacere di ascolto anche a basso volume 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Simo Posted March 20, 2021 Share Posted March 20, 2021 5 ore fa, Superfuzz ha scritto: cristo 5 ore fa, Superfuzz ha scritto: il dettaglio/trasparenza (cristo santo ora riesco a sentire chiaramente alcuni passaggi/dettagli che prima apparivano solo sussurrati) ma senza, importantissimo, sconfinare nell'iperdettaglio, Questa, nel mio piccolo e con ATC passive, è stata anche la mia impressione. Niente che non si sentiva anche prima ma i dettagli sono lì, facili da assaporare e privi di quasi forzatura artificiosa. Praticamente tutto appare più naturale e fluido. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gici HV Posted March 20, 2021 Share Posted March 20, 2021 Restando in tema attivi,queste mi hanno lasciato a bocca aperta, malgrado le dimensioni (neanche tanto mini) un basso devastante, dovuto sicuramente alla tecnologia cardioide. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Superfuzz Posted March 20, 2021 Author Share Posted March 20, 2021 41 minuti fa, Jacky ha scritto: Nel mio caso, i vantaggi dei diffusori attivi sono proprio la dinamica e il piacere di ascolto anche a basso volume Che modello hai? 36 minuti fa, Simo ha scritto: Questa, nel mio piccolo e con ATC passive, è stata anche la mia impressione. Niente che non si sentiva anche prima ma i dettagli sono lì, facili da assaporare e privi di quasi forzatura artificiosa. Praticamente tutto appare più naturale e fluido. Ecco si, l’hai scritto meglio di me. 27 minuti fa, Gici HV ha scritto: Restando in tema attivi,queste mi hanno lasciato a bocca aperta, malgrado le dimensioni (neanche tanto mini) un basso devastante, dovuto sicuramente alla tecnologia cardioide. Ne ho letto qualcosa, forse pure qua dentro. Sarei curioso di ascoltarle in effetti... timbricamente come ti sono sembrate? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jacky Posted March 20, 2021 Share Posted March 20, 2021 11 minuti fa, Superfuzz ha scritto: Che modello hai? Sono Unity Audio the Boulder mkII hi-fi 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gici HV Posted March 20, 2021 Share Posted March 20, 2021 13 minuti fa, Superfuzz ha scritto: timbricamente come ti sono sembrate? Timbricamente,corrette, impatto e dinamica impressionanti,in fiera la ragazza che le stava dimostrando ci ha tenuto a specificare che non c'era subwoofer, eravamo in 4,uno particolarmente esperto e con un impianto importante, questo amico andò anche ad ascoltarle in negozio e mi confermò l'ottima impressione,per me che ascolto prevalentemente rock vario sarebbero ideali. Dovrebbe esserci un nuovo iscritto,prima del patatrac,che le tratta in un negozio milanese... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gici HV Posted March 20, 2021 Share Posted March 20, 2021 Ad un prezzo più umano mi erano piaciute molto anche queste... https://www.elac.com/powered-speakers/navis-arb-51/ ..ci sono anche in versione tower. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Superfuzz Posted March 20, 2021 Author Share Posted March 20, 2021 1 ora fa, Jacky ha scritto: Sono Unity Audio the Boulder mkII hi-fi Non le conosco, belle son belle... vai diretto o usi un pre? 59 minuti fa, Gici HV ha scritto: Ad un prezzo più umano mi erano piaciute molto anche queste... https://www.elac.com/powered-speakers/navis-arb-51/ ..ci sono anche in versione tower. Mille anni fa, in un secondo piccolo impianto, ho avuto delle Elac, non passive ovviamente. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now