meridian Inviato 5 Maggio 2021 Inviato 5 Maggio 2021 43 minuti fa, Maurizio_Siena ha scritto: Pensavo che tu avessi preso le Graham.... Complimenti per i nuovi diffusori... Si ,avute per un anno circa, le ho cedute da poco . . . Grazie, i nuovi diffusori hanno caratteristiche diverse e mi stanno piacendo molto, pur considerando le Graham davvero valide e di buona qualità, qui siamo in un altro ambito . . . saluti , Dario
flebo73 Inviato 5 Maggio 2021 Inviato 5 Maggio 2021 @Gici HV 4 ore fa, Gici HV ha scritto: e kh310 hanno il problema, soprattutto estetico,che andrebbero tenute in orizzontale. Per me non sarebbe assolutamente un problema,tanto meno estetico...al limite di spazio ma viste le dimensioni neanche quello ....
Maurizio_Siena Inviato 5 Maggio 2021 Inviato 5 Maggio 2021 Una domanda. Secondo voi quali differenze soniche ci possono essere tra Neuman e Genelec? Naturalmente il confronto tra prodotti equivalenti.... Maurizio
ciriolo Inviato 6 Maggio 2021 Inviato 6 Maggio 2021 18 ore fa, Maurizio_Siena ha scritto: Una domanda. Secondo voi quali differenze soniche ci possono essere tra Neuman e Genelec? Naturalmente il confronto tra prodotti equivalenti.... Un mio caro amico le conosce bene queste differenze avendole avute tutte e due...... nella sua sala sono rimaste solo le Neumann...
GasVanTar Inviato 6 Maggio 2021 Inviato 6 Maggio 2021 44 minuti fa, ciriolo ha scritto: nella sua sala sono rimaste solo le Neumann... Gira voce che il suono Genelec sia tendente all'algido...è per questo che ha preferito le Neumann? 1
ciriolo Inviato 6 Maggio 2021 Inviato 6 Maggio 2021 34 minuti fa, GasVanTar ha scritto: Gira voce che il suono Genelec sia tendente all'algido...è per questo che ha preferito le Neumann? potrebbe darsi.... ma non posso certo parlare io per lui, posso solo dire che ha preferito le Neumann
Maurizio_Siena Inviato 6 Maggio 2021 Inviato 6 Maggio 2021 @GasVanTar Ciao cosa si intende per algido?? Maurizio
Max440 Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 Il 4/5/2021 at 12:13, Superfuzz ha scritto: non riesco a considerare l'ipotesi che possano non piacere; neutralità, trasparenza senza essere mai freddezza, corpo, immagine, dinamica... IL vero punto è questo! La ricerca alle volte ossessiva dell'audiofilo "compulsivo", è proprio quella votata al "MyFi", ovverro alla ricerca di ciò che piace, NON di ciò che è corretto (e che quindi andrebbe definito HiFi). Ecco perchè ci sono migliaia di impianti e di combinazioni, e ciascuna suona in modo differente; ecco perchè, oltretutto, spesso ti trovi impianti da 5keuro che suonano più correttamente di impianti da 50keuro... in sintesi, un gran casino 😅 Un monitor attivo costruito come dio comanda, mette la parola fine a tutti i "giochi" e ti fornisce quello che hai indicato tu: neutralità, trasparenza, dinamica, correttezza timbrica, ecc. Ma se uno vuole "il suono Klipsch", o "il suono Tannoy", o "il suono ProAc", è ovvio che mai si rivolgerà ad un prodotto del genere: ecco il motivo delle miriadi di pareri discordanti riguardo a molti diffusori, che semplicemente vanno dietro al gusto dell'acquirente ... 😜 2
Max440 Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 Il 4/5/2021 at 18:26, ciriolo ha scritto: Le ho amplificate con i Mark Levinson 33h con il 336 con il 432 ...e qualche altro, come pre quasi sempre il Levinson Reference 32...... non posso dire che andavano male...no.... ma quanti soldi ...."sprecati".... non dico altro Il 4/5/2021 at 18:35, Maurizio_Siena ha scritto: Per i soldi " sprecati " .......lasciamo perdere almeno per quanto mi riguarda..........ho già dato..... cvd: un paio di esempi di "outing audiofilo" 😎
Max440 Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 Il 5/5/2021 at 08:43, davenrk ha scritto: Non ho mai ascoltato purtroppo le Neumann, le Wilson Sophia non mi sono mai piaciute molto, hanno un suono molto "oleografico", ti colpiscono lì per lì, ma alla lunga stufano, secondo me. Suono molto diverso da ATC, all'inizio non gridi al miracolo, poi pian piano le apprezzi sempre di più... Altro esempio emblematico: un sistema corretto (ampli+diffusori) non deve far gridare al miracolo, ma farti ascoltare correttamente l'incisione. Ribadisco: se uno trova il suono corretto, si ferma e ascolta musica; se invece si cerca il MyFi ed il divertimento fine a se stesso, allora si arriva ai casi limite di un tizio, cliente di un noto negozio, che ha cambiato già almeno una quarantina di amplificatori alla ricerca del "suo" suono ... Basta essere chiari: this is MyFi !! 1
Max440 Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 Il 5/5/2021 at 15:43, Maurizio_Siena ha scritto: Ma alla fine cosa ho fatto per farle suonare come si deve.... ascoltavo l'impianto e non la musica..... e questo secondo me è da evitare.... 👍👍👍
GasVanTar Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 7 ore fa, Maurizio_Siena ha scritto: cosa si intende per algido?? Letteralmente freddo, glaciale. Vediamo se qualche possessore ci da un feedback al riguardo... 1
Max440 Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 Il 5/5/2021 at 16:34, il Carletto ha scritto: Io possiedo sia una coppia di Sophia II sia una coppia di PMC IB1s, che per quanto passive hanno un'impronta sonora, sono monitor da studio, decisamente simile alle ATC e compagnia precedentemente citate, soprattutto da quando le triamplifico con una bella riserva di watt. Il risultato è che le Wilson ora sono coperte da un telo e riposano in un angolo Risultato che accadrebbe con il 90% dei diffusori in circolazione, che sono orientati appunto al MyFi, ovvero ad una loro intepretazione del suono (abbinata oltretutto alla variabile amplificazione ... )
Maurizio_Siena Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 @GasVanTar Freddo....glaciale...... rispetto a quali diffusori?? Neumann?? Sto ascoltando da 4 giorni nel mio ambiente le 1037C e con l'aiuto di un musicista professionista ( suona batteria e piano ) ed altre persone mi hanno dato a una mano a capire questi diffusori. Secondo il parere del musicista questi diffusori hanno trasparenza, neutralità ed un realismo che i diffusori " normali " non possono avere. Detto questo secondo lo stesso musicista questo tipo di diffusori restituisce in maniera corretta tutto ciò che è nel supporto..... Quello che a me impressiona oltre agli strumenti sono le voci.... sembra di avere l'interprete in carne e ossa davanti a me. Se tutto questo è freddo,,,, glaciale.... ben venga... 😁😁 Maurizio 1
davenrk Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 1 ora fa, maxnalesso ha scritto: Altro esempio emblematico: un sistema corretto (ampli+diffusori) non deve far gridare al miracolo, ma farti ascoltare correttamente l'incisione. Ribadisco: se uno trova il suono corretto, si ferma e ascolta musica; se invece si cerca il MyFi ed il divertimento fine a se stesso, allora si arriva ai casi limite di un tizio, cliente di un noto negozio, che ha cambiato già almeno una quarantina di amplificatori alla ricerca del "suo" suono ... Basta essere chiari: this is MyFi !! Non è detto che uno che possiede diffusori attivi poi non torni ad altri diffusori meno "corretti", l'hi-fi va anche a momenti, i gusti cambiano. Personalmente, da quando ho avuto le ATC attive, ho modificato quello che è il mio target di suono, ricercando sempre gli stessi concetti di base elencati in questo topic. Ma chissà, tra 20 anni diventerò "sordo" e mi prenderò tutt'altro.....boh ;-))
Maurizio_Siena Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 @davenrk Concordo al 100% con quello che hai scritto... Infatti la mia è una fotografia del momento.... Ormai è noto che in hifi nulla è definitivo.... Maurizio
Gici HV Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 1 ora fa, davenrk ha scritto: l'hi-fi va anche a momenti, i gusti cambiano. Ed è per questo che sarebbe più corretto chiamarla MyFi.. .. niente di male eh.😉 1
davenrk Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 7 minuti fa, Gici HV ha scritto: Ed è per questo che sarebbe più corretto chiamarla MyFi.. Per assurdo uno potrebbe fare passaggi convulsivi anche tra ATC, Neumann, Genelec ed altre 😅😁
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora