FFeller Inviato 10 Maggio 2021 Inviato 10 Maggio 2021 3 ore fa, Bruce Wayne ha scritto: il mio consiglio è di prendere monitor attivi dotati di correzione DSP se possibile Leggo che Genlec prevede un kit (GLM) tramite il quale si opera l'ottimizzazione , in maniera "simile" al Nad C658
Bruce Wayne Inviato 10 Maggio 2021 Inviato 10 Maggio 2021 32 minuti fa, FFeller ha scritto: Leggo che Genlec prevede un kit (GLM) tramite il quale si opera l'ottimizzazione , in maniera "simile" al Nad C658 Non lo conosco. https://www.afdigitale.it/genelec-oltre-ai-monitor-ce-glm-software-per-la-cura-dellambiente/: interessante. Io ho più in mente i DSP delle Neumann o delle Adam mid-field dove io ho il controllo totale dei livelli su tutto lo spettro nel pannello posteriore del diffusore. Penso alle Genelec 1238 e non vedo i controlli nel pannello posteriore. Nell'articolo di AF Digitale si spiega che è possibile intervenire manualmente per "personalizzare ulteriormente il lavoro svolto dal software": penso sia tutto fattibile attraverso il software GLM. Ad ogni modo, il kit si paga a parte. Per curiosità, stai pensando di cambiare totalmente approccio, oppure le tue splendide SRM 12X le terrai?
FFeller Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 7 ore fa, Bruce Wayne ha scritto: Per curiosità, stai pensando di cambiare totalmente approccio, oppure le tue splendide SRM 12X le terrai? Non saprei dirti, al momento. L'idea dei monitor attivi mi interessa molto, e credo che andrò in quella direzione. Cosa farò di alcuni componenti dell'attuale impianto non mi è ancora chiaro Buona giornata 7 ore fa, Bruce Wayne ha scritto: Nell'articolo di AF Digitale si spiega che è possibile intervenire manualmente per "personalizzare ulteriormente il lavoro svolto dal software": penso sia tutto fattibile attraverso il software GLM ho inteso anche io così, diversamente dai comandi fisici, hai il controllo tramite pc
FFeller Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 7 ore fa, Bruce Wayne ha scritto: Ad ogni modo, il kit si paga a parte. Ho letto Diciamo che un potenziale acquirente può partire con l'acquisto dei monitor, e se poi nasce l'esigenza della correzione acustica "guidata" acquista il kit - mi pare tutto sommato una filosofia corretta (acquisti ciò che ti serve)
cesri Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 I monitor professionali sono difficili da ascoltare perché diversamente dagli audiofili i professionisti scelgono secondo parametri più razionali.Non vanno in giro per negozi ad ascoltare questo o quel diffusore alla ricerca della perfezione acustica.Capitano in uno studio, gli piacciono quei diffusori, chiedono che roba è, li comprano .Fine del gioco.Per altri 15 anni quelli sono i loro diffusori. 1
cesri Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 I produttori di diffusori professionali pubblicano le misurazioni con tanto di grafici dei loro prodotti.E sono veri, non di fantasia come fanno le aziende Hiend home. Quando la risposta in frequenza è flat, Genelec o Neumann fa poca differenza per loro.Non stanno a pensare al suono algido, magari guardano di più all'assistenza e al servizio post-vendita.
cesri Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 Fiumi di parole su ATC e PMC.Queste le comprano gli audiofili e i professionisti hipster che hanno a casa il giradischi e la bici appesa nel salotto.Oppure i musicisti pop ricchi che vogliono fare gli intenditori.Prodotti sovraprezzati che hanno solo la tradizione dalla loro parte. 1
c10m Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 5 minuti fa, cesri ha scritto: Fiumi di parole su ATC e PMC.Queste le comprano gli audiofili e i professionisti hipster che hanno a casa il giradischi e la bici appesa nel salotto.Oppure i musicisti pop ricchi che vogliono fare gli intenditori.Prodotti sovraprezzati che hanno solo la tradizione dalla loro parte. Beh, dai! Non era impresa semplice condensare tante castronerie in due righe e mezzo. Complimenti.
cesri Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 Le case all'avanguardia e più apprezzate nel mondo pro sono Genelec,Neumann,Barefoot,Adam. Poi a seguire Focal,Dynaudio,Hedd,KS,EVE,PSI. Poi mi potete inondare di foto con studi importanti con ATC e PMC alle spalle. Gli studi importanti, pochissimi, ci guadagnano coi monitor.Fanno pubblicità e mettono i prodotti per cui sono pagati dietro alle loro console.Il mercato vero è un'altro. 1
cesri Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 1 minuto fa, c10m ha scritto: Beh, dai! Non era impresa semplice condensare tante castronerie in due righe e mezzo. Complimenti. Se argomenti magari posso darti anche ragione.L'insulto libero può essere gratificante, ma poco produttivo. 1
cesri Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 ATC e PMC sono come Harley Davison e Triumph, e anche un po' Ducati.Belle, che fascino.Quelli che vanno in pista però scelgono made in japan.
naim Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 25 minuti fa, cesri ha scritto: Poi mi potete inondare di foto con studi importanti con ATC e PMC alle spalle. Gli studi importanti, pochissimi, ci guadagnano coi monitor.Fanno pubblicità e mettono i prodotti per cui sono pagati dietro alle loro console. Quindi alle Teldex e alla Capitol installano a parete PMC per guadagnare con la pubblicità, e poi utilizzano (nascoste dietro ad una tenda) una coppia di Yamaha?
cesri Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 1 minuto fa, naim ha scritto: Yamaha? Chi ha detto Yamaha? Forse ti sei confuso nel paragone con le moto 😀
cesri Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 Allora faccio un altro parallelo. Leica.La macchina fotografica più amata dagli audiofili, sopratutto chi ha Mcintosh (hanno lo stesso rapporto prezzo prestazioni). Dagli hipster e da quelli che pensano di essere fotografi seri perché hanno appeso al collo 10000 € di macchina. Per carità, costruzione di altissimo livello.Gioielleria.Sono a fuoco manuale, nel 2021. Chi sa fotografare non ha bisogno dell'autofocus. Chi sa ascoltare usa il giradischi. Guarda se ne vedi una negli eventi sportivi o di spettacolo.Oppure anche ai matrimoni o alle comunioni. Però è la macchina di Salgado,di Annie Leibovitz e dei fotografi famosi e di status.
cesri Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 10 minuti fa, naim ha scritto: Quindi alle Teldex e alla Capitol installano a parete PMC per guadagnare con la pubblicità, e poi utilizzano (nascoste dietro ad una tenda) una coppia di Yamaha? Se glie le danno gratis si tengono quelle.Che discorso fai, vuoi avere ragione per forza?
naim Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 4 minuti fa, cesri ha scritto: Forse ti sei confuso nel paragone con le moto 😀 Può essere. 41 minuti fa, cesri ha scritto: Prodotti sovraprezzati che hanno solo la tradizione dalla loro parte. Questo concetto è un poco discutibile. Il prezzo di una BB5 è alto in assoluto, ma se confrontato con quello di parecchi diffusori audiofili, risulta perfino a buon mercato. 4 minuti fa, cesri ha scritto: Se glie le danno gratis si tengono quelle.Che discorso fai, vuoi avere ragione per forza? Dico solo che un colosso come Capitol non credo abbia necessità di arrotondare attraverso i monitor che utilizza. Conosco diversi dei marchi che hai elencato, e conosco perfettamente le BB5, la maggior parte delle prime non sono paragonabili.
cesri Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 1 minuto fa, naim ha scritto: Questo concetto è un poco discutibile. Il prezzo di una BB5 è alto in assoluto, ma se confrontato con quello di parecchi diffusori audiofili, risulta perfino a buon mercato. Il paragone non è con i marchi audiofili.E' con le altre case Pro.I diffusori audiofili lasciamoli da parte, sono un universo parallelo.
il Carletto Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 Beh certo, Barefoot, PSI e altre case che hai citato invece i diffusori proprio te li regalano. Bravo, ottimi interventi
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora