Superfuzz Inviato 16 Maggio 2021 Autore Inviato 16 Maggio 2021 @il Carletto ti posso assicurare che l’impressione è proprio quella che ho scritto, ti riporto comunque un pezzo da una recensione delle 50 (articolo che ho postato qua dentro qualche pagina fa): “Si è detto, infine, che le ATC siano un po’ scarse sui bassi. In realtà dobbiamo evidenziare che mentre tweeter e driver per medi sono inseriti in una guida d’onda che permette di allargare l’hot spot, il woofer è il componente più direzionale di questi monitor (dovrebbe essere il contrario in genere). È importante essere allineati ai woofer per avere le stesse sensazioni di modelli con guida d’onda. Il nostro dubbio, però, è che siano gli altri monitor a esaltare artificialmente le basse. Infatti ascoltando i mix su questi monitor si ha la netta percezione di un lavoro naturale del basso e degli strumenti musicali ricchi di basse frequenze, al contrario di altri monitor dove i bassi sembrano un muro poco definito. Le SCM 50 arrivano a 38 Hz senza problemi, e questo è quello che conta.”
Maurizio_Siena Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 @Superfuzz Non avendo mai avuto la possibilità di poterle ascoltare, le atc , ma leggendo sui vari forum internazionali dove tutti concordano che sono dei grandi diffusori ma per far venire fuori le loro qualità c'è bisogno di girare abbastanza la manopola del volume.... Ti ritrovi con queste affermazioni?? Maurizio
Superfuzz Inviato 16 Maggio 2021 Autore Inviato 16 Maggio 2021 @Maurizio_Siena sul preamplificatore hai assolutamente ragione ovviamente, io ho trovato/trovo ottima la combinazione con il mio valvolare Mc, a breve comunque, per curiosità, avrò modo di confrontare la combinazione con lo SCA2 proprio della ATC del mio amico, sono davvero curioso... Sull’acquisto alla cieca, razionalmente hai assolutamente ragione, il mio è stato in parte un azzardo, dico in parte perché ATC serie classic sono una garanzia riconosciuta di alta qualità e suono neutro, quindi un azzardo per dire... che poi non è che non avessi mai ascoltato delle ATC (le ex 100 del mio amico le avevo ascoltate, a bocca aperta, più volte)
il Carletto Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 @Superfuzz Non metto in dubbio quello che c'è scritto, ma mi pare un po' in conflitto con la fisica acustica tradizionale.
Cano Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 2 minuti fa, Maurizio_Siena ha scritto: bisogno di girare abbastanza la manopola del volume.... Si... ma i modelli attuali sono più facili Quelle veramente ostiche sono le 10 e le 20 Aumentando le dimensioni aumenta anche l'efficienza
Cano Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 @il Carletto il woofer è tagliato a 380 hz Ha un bel po' di banda in cui essere direzionale
Maurizio_Siena Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 @Cano Parlano delle 45 - 50 e 100 tutte attive Maurizio
Cano Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 @Maurizio_Siena non hanno l'efficienza di altri monitor ma la 100 non è poi così esigente Certo, non è la pmc bb5
Superfuzz Inviato 16 Maggio 2021 Autore Inviato 16 Maggio 2021 3 minuti fa, Cano ha scritto: woofer è tagliato a 380 hz Ha un bel po' di banda in cui essere direzionale Ecco @Maurizio_Siena certo invogliano ad alzare il volume, questo sì, ma ti assicuro che sono godibilissime anche a volumi moderati. Anch’io avevo letto di questa questione ed in effetti un po’ la temevo sta cosa (per quanto io ascolti quasi sempre a volumi medio-alti), nella pratica poi assolutamente nessun problema.
Maurizio_Siena Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 @Cano Quindi diciamo non sono molto indicati per chi abita in condominio se si vuole fare un normale ascolto. Maurizio
Maurizio_Siena Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 @Superfuzz Quindi quello che viene scritto altrove diciamo che è parzialmente vero?? Maurizio
Cano Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 @Maurizio_Siena non è che ci sia bisogno di arrivare a livelli da discoteca non sono proprio il massimo per ascolti in sottofondo
Cano Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 E comunque nel caso basterebbe munirsi di un buon equalizzatore
Superfuzz Inviato 16 Maggio 2021 Autore Inviato 16 Maggio 2021 1 minuto fa, Cano ha scritto: non sono proprio il massimo per ascolti in sottofondo Che poi io vorrei capire il senso di investire soldi in un impianto per poi ascoltare musica in sottofondo...vabbè questo è altro discorso.
Maurizio_Siena Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 @Cano Non c'è bisogno delle pressioni da discoteca..... Ho semplicemente fatto una domanda su ciò che viene scritto altrove e visto che voi le avete una vostra opinione è testimonianza di ciò....... Maurizio
Gici HV Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 21 minuti fa, Superfuzz ha scritto: il mio è stato in parte un azzardo Ma anche un ascolto in negozio è in parte un azzardo,poi a casa può cambiare parecchio..
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora