Cano Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 @Maurizio_Siena più sono pesanti più asciugano il suono Quindi ti porta ad alzare di più il volume Quelli di atc sono vuoti
naim Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 Direi vuoti, e riempibili in caso di necessità. Però 30/35 mi sembrano un poco bassi. Farei un po' di prove prima di decidere.
Maurizio_Siena Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 @naim Provo a dire la mia.... Generalmente il tweeter dovrebbe stare ad altezza orecchio... I miei diffusori sono altri 68cm...... il tweeter è a 54cm dalla base del diffusore..... seduto sul divano le orecchie sono a circa 90 cm dal pavimento..... quindi 90-54 = 36 cm..... Ho sbagliato qualcosa?? Maurizio
naim Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 2 minuti fa, Maurizio_Siena ha scritto: Generalmente il tweeter dovrebbe stare ad altezza orecchio... Genelec mi sembra indicasse come asse il punto a metà tra tweeter e midrange. In alcune foto vedevo addirittura un orientamento ad allinearli al midrange. Poi, grazie alla dispersione che dovrebbe avere questo monitor, non dovresti avvertire una particolare direzionalità. Alzare un po' i diffusori ti potrebbe far guadagnare una scena più sviluppata in altezza, e diminuire un effetto rasoterra di voci e strumenti. Ma come detto prima, l'ideale è fare prove, magari parti ascoltando con circa 35 di stand, poi (io utilizzavo grossi libri e elenchi telefonici) alzi gradualmente e provi ad ascoltare con ad esempio il tweeter a 110cm da terra, quando poi ci hai capito qualcosa, e trovi il compromesso che più ti pace, procedi all'acquisto degli stand. Attenzione che anche la distanza d'ascolto incide in questo discorso: più ti allontani e più puoi alzare i monitor, meno se ci sei sotto.
naim Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 @Maurizio_Siena Comunque c'è @colombo riccardo che mi sembra abbia un'ottima esperienza con le Genelec, potrebbe consigliarti meglio di me e di altri. Tra i vari monitor che utilizzo c'è pure una coppia di questo marchio, ma si tratta delle piccole 1029A, viste spesso nelle regie TV, oggetti però diversi dalla 1037.
Maurizio_Siena Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 @naim Ti ringrazio Attualmente sono adagiate su di uno stand che usavo per altri diffusori. Attualmente il tweeter è a 115 cm da terra e sinceramente mi sembra un pò troppo alto perchè se provo a sollevarmi dal divano mi sembra che la situazione sia migliore. Attualmente i diffusori sono a 50cm dalla parte posteriore del diffusore alla parete di fondo mentre tra di loro sono a 200cm centro woofer ed il punto di ascolto è a 200cm.... il classico triangolo........ Maurizio
meridian Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 3 ore fa, Maurizio_Siena ha scritto: Ciao Dario Naturalmente il riferimento era ai finali è cavi di potenza..... alla tanto famosa e ricercata sinergia diffusori - finali - cavi di potenza.... Poi il resto ( preampli, sorgenti ecc.... ecc.... ) rimane il solito.... Maurizio ciao, il senso del discorso è corretto, ma , in Hi Fi, e lo sto imparando ancora oggi , con i nuovi diffusori, ci sono sempre margini di crescita e miglioramento, e se si vuole salire con il livello, e i risultati, non sono una coppia di monitors attivi che mettono la parola fine . . . !!! Non mi va più di scrivere su confronti tra cavi, perchè alla fine diventa un boomerang e un modo per attirarsi polemiche, ma sapessi il cambio di un paio di cavi di segnale e alimentazione, che importanti differenze mi stanno mostrando, senza mezze misure, uno step in avanti evidente e tangibile . . . Non parliamo poi di un confronto tra pre, che per me trimane il cuore di un sistema audio di valore !! I dettagli, la cura dei dettagli, dei particolari, delle vibrazioni, della corrente, della qualità di tutto, premia, al di là che i diffusori siano attivi, passivi, monitors, o di qualsiasi altra derivazione . . . ! Mie personali considerazioni, supportate da molte esperienze . . . saluti , Dario
Bruce Wayne Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 2 ore fa, Maurizio_Siena ha scritto: Io di solito ascolto la sera quando rientro da lavoro ed abitando in condominio non posso andare su con la manopola più di tanto...... anche io ho misurato con il telefonico 60/65 decibel..... castrante... è uno dei motivi (non il solo) per i quali mi ritengo fortunato ad avere sempre avuto la dimora principale in una casa singola in campagna, anche quando ero un bambino e mio padre aveva il suo impianto. Purtroppo lavoro fuori sede e quando sono fuori niente impianto, ascolto in cuffia. A casa io ascolto sovente tra i 90 e i 100 db.
Maurizio_Siena Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 Ciao Dario La penso esattamente come te.....hai centrato il bersaglio.......... Credimi..... non ho più voglia d buttare soldi e di cambiare continuamente oggetti. Tutte le volte che cambiavo un oggetto ripartivo da zero con i settaggi. Puntualmente mi mettevo ad ascoltare l'impianto con i soliti dischi test e non ascoltavo più la musica..... Sui cavi sono benissimo la differenza che possono fare.... Mi prenderai per scemo se ti dico che con i settaggi ero arrivato al punto di sentire le differenze che c'era tra un tipo di sotto punta ed un altro messi sotto ll tavolo ed i diffusori...... Per me può bastare così... Ma ora è arrivato il momento di ascoltare la mia musica, i miei amati nastri........Quindi spero di riuscire a posizionale e settare al meglio possibile questi monitor e dopo mettere la parola fine. Maurizio 1
Maurizio_Siena Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 @Bruce Wayne Complimenti Mi piacerebbe avere anche a me un luogo tutto mio isolato dove mettere tutti i miei giocattoli ed ascoltare musica senza il problema di dover spengere tutto dopo una certa ora... Maurizio
Bruce Wayne Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 @Maurizio_Siena potresti considerare anche Atacama serie SL, 300 e 400 (rispettivamente 30 cm e 40 cm di altezza). Stanno tra i 150 e 200 euro
meridian Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 2 ore fa, Superfuzz ha scritto: io di solito ascolto a 85-90 db (misurati con app telefonino) e non ascolto mai sotto i 65-70, per volume moderato intendo quest’ultimi valori. Le app del telefono sono un pò approssimative, io ne uso 2 diverse su due telefoni diversi, discordano di circa 3-4 dB già tra di loro, comunque anche io sono vicino ai 90 dB quando sono abbastanza motivato per volumi importanti, ascolto near field a circa 2 metri dai diffusori, mentre ritengo i 65 - 70 molto di sottofondo, più che moderati, sussurrati !!! 🙂 A quei livelli si perde molto del messaggio e della coerenza di emissione, soprattutto con diffusori da 87 - 90 dB . . . . saluti , Dario
Jacky Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 io raramente arrivo a 70 dB, ho un messaggio più che completo anche con meno volume di ascolto
naim Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 1 ora fa, Maurizio_Siena ha scritto: Attualmente il tweeter è a 115 cm da terra e sinceramente mi sembra un pò troppo alto perchè se provo a sollevarmi dal divano mi sembra che la situazione sia migliore. Allineandoti ai tweeter aumenta il dettaglio, ma anche allinearsi ai midrange ha il suo perché. I miei tweeter sono a 122 cm da terra, ma a seconda delle volte, ascolto da una distanza che varia tra i 2.5 e i 4.5 metri. Conta chiaramente anche l'altezza della seduta.
Maurizio_Siena Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 @naim Se hai la possibilità di variare il tuo punto d'ascolto significa che hai un ambiente abbastanza grande.... la mia stanza è 4,6 x 4,2 circa quindi diciamo che ho gli spazi obbligati e fissi.... Farò delle prove ma penso che l'altezza giusta per il mio ambiente sia quello di avere il centro tra tweeter e mid ad altezza orecchio..... piedistalli di 35cm ... Maurizio
Monisi Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 5 ore fa, Superfuzz ha scritto: la scimmia audiofila per fortuna è sempre subordinata alla scimmia, ben più forte, della passione per la musica...riesco ancora a tenerla a bada insomma). Grazie per le tue considerazioni (che purtroppo non mi risolvono il problema), e comunque sottoscrivo assolutamente questa geniale frase! 😄 1
Superfuzz Inviato 16 Maggio 2021 Autore Inviato 16 Maggio 2021 @meridian sono d’accordo, anche se sussurrati è un termine eccessivo, nel mio impianto almeno.@Jacky buon per te, però di sicuro perdi in corpo, naturalezza e soprattutto punch...poi dipende anche dai generi che ascolti.
Jacky Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 @Superfuzz Ascolto quasi esclusivamente Jazz, il tutto è sistemato per quel volume di ascolto e gode di eccellente dinamica, non perdo ne corpo ne dettaglio, il punch è preciso e definito ovviamente proporzionato al volume
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora