Vai al contenuto
Melius Club

Su ATC, PMC e sui diffusori attivi in generale


Messaggi raccomandati

Maurizio_Siena
Inviato

@Jacky

 

Complice la situazione meteo ho dedicato il pomeriggio

ad ascoltare musica ed ho notato anche io una situazione

simile alla tua.... anche ad un volume " tranquillo " non si 

perde nulla..... naturalmente il punch è direttamente 

proporzionale al volume....

 

Maurizio  

Inviato
29 minuti fa, Jacky ha scritto:

punch è preciso e definito ovviamente proporzionato al volume

Ecco

Inviato
5 ore fa, Bruce Wayne ha scritto:

A casa io ascolto sovente tra i 90 e i 100 db.

Mi sembrano tantini...

 

@Maurizio_Siena farei anche io varie prove fino a trovare la giusta altezza e poi mi rivolgerei ad un fabbro.

Inviato
2 ore fa, Gici HV ha scritto:

Mi sembrano tantini...

 

Ad una lettura più attenta direi tra 85 e 95: vicini a 100 solo i picchi. 

Quando ascolto rock, la maggior parte dei miei ascolti, mi piace spingere.

Inviato
15 ore fa, Cano ha scritto:

Non li vendi facilmente, perché il cliente non ascolta ma si fa influenzare da altre cose

 

Io quelle volte che nelle fiere ho ascoltati gli attivi - non mi sono mai piaciuti  - quindi non scriverei queste cose da catari, eoni nephilim  del suono . A chi picciono bene - se li compri - come in tutte le cose

Inviato

Se è per questo @jakob1965 alle fiere non mi sono mai piaciuti Burmester Avalon B&W Proac Spendor Marten.......

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
5 ore fa, Bruce Wayne ha scritto:

Quando ascolto rock, la maggior parte dei miei ascolti, mi piace spingere.

Stessa situazione mia ma non arrivo a certe pressioni,forse sarà la stanza piccola

Inviato

@jakob1965 a mio avviso andrebbero valutati con più calma 

poi possono non piacere, ma non piacerà allora nemmeno la versione passiva...non è più questione di attivo o passivo 

Inviato

  solito bel video di Lincetto, questa volta nell'ambito della nostalgia, da circa il 22 minuto però entra velocemente in merito ai suoi sogni in ambito professionale...

Inviato
1 ora fa, Superfuzz ha scritto:

solito bel video di Lincetto, questa volta nell'ambito della nostalgia, da circa il 22 minuto però entra velocemente in merito ai suoi sogni in ambito professionale...

Prima di prendersi le atc mi sembra d' obbligo appendere la scatto fisso al muro, però...

Cmq, il buon Lincetto, all' epoca mi sembrava avesse preferito le Genelec alle inglesi. Si cambia, ci si evolve...ci sta.

Inviato
2 ore fa, naim ha scritto:

In realtà se confrontiamo, ad esempio, una coppia di ATC 50 attive con una di passive, scopriremo che per il 95% il modo di suonare sarà lo stesso, e la differenza sarà dovuta al tipo di amplificazione più o meno importante che avremo scelto per le passive. Poi per i sistemi attivi ci sono alcuni riconosciuti vantaggi (minore spesa complessiva, amplificazione studiata ad hoc per ogni via, cross-over attivo, grossa riserva di potenza), ma non è affatto impossibile che pilotando la versione passiva con finali di grandissimo livello, si possano ottenere risultati anche migliori o che comunque si possono preferire.

Molto d' accordo, se le attive stracciassero qualsiasi configurazione, avremmo molti sistemi impostati così in casa . . . Chi è partito molti anni fa, con un sistema tradizionale, magari ha in casa pre e finale di livello, cavetteria adeguata, non credo che la versione attiva sia sempre e comunque superiore, anzi, direi che il contrario è assolutamente alla portata di molte configurazioni di valore . . . 

2 ore fa, naim ha scritto:

In sintesi si possono trovare casse attive che suonano in un certo modo ed altre, sempre attive, che suonano all'opposto, dipenderà dal mobile, dai driver, dalle dimensioni, dal gusto del progettista, e dalle stesse variabili che ci sono tra due diversi diffusori passivi. 

Esatto, poi ci sono i near field, i mid field, ci sono monitors grandi come le Graham, anche meno, altri che hanno ben altre dimensioni e capacità a suonare, fino ad oggetti di impegno e importanza , che possono suonare in modi molto differenti tra loro . . . 

saluti , Dario 

Inviato

@naim hai avuto anche le 50 attive oltre che le passive?

 

 

Inviato
27 minuti fa, davenrk ha scritto:

hai avuto anche le 50 attive oltre che le passive?

No, a casa mia ho avuto solo passive: 50 e 70 per diversi anni, 10 e 20 per periodi più brevi. Ho però provato a fondo anche diverse coppie di 50 attive in ambienti differenti (ascoltato anche le 100). Ho pure un amico che le ha in un negozio di dischi.

Le prime volte che ho parlato del marchio ATC in questo forum, non lo conosceva praticamente nessuno, ogni tentativo di suggerirle cadeva nel vuoto 😁. Se non erro la prima coppia che provai a casa fu nel 1993 o 1994 (SCM 20 rigorosamente nere).

Inviato
Il 16/5/2021 at 08:44, Monisi ha scritto:

 Ecco una questione che desidero aprire...

chiedo a chi di voi conosce bene gli attivi, se mi aiutate... 

mi descrivete il family sound delle marche che conoscete bene? So che la domanda è generica e che poi bisognerà ascoltare, ma ho bisogno di fare una prima scrematura. Magari se avete avuto la possibilità di ascolto, mettendone a confronto le varie marche, grazie ☺️ 

Roberto 

Family sound.

I clienti del professionale e anche i negozianti non parlano mai in questi termini.

Se prendi un buon monitor, ad esempio, Genelec ,Neumann piuttosto che Adam, ha in genere una risposta in frequenza 

piatta o quasi.

Non stanno a soffermarsi sulle microdifferenze di tonalità tra una marca e l'altra.

Genelec è leader mondiale, sta sul mercato da 40 anni, è garanzia di serietà ed affidabilità.

Se il tuo negoziante vende le Genelec, ti prendi quelle.Se vende Neumann o Adam prendi le altre.

Funziona così.

Nessuno va girando per negozi ad ascoltare questo o quel diffusore.

Poi c'è anche il passaparola.Qualcuno per esempio ha ascoltato le Unity Audio, che sono poco diffuse.

Ne parla bene, la gente comincia ad incuriosirsi e le acquista.Ma senza tanti confronti.

Solitamente negli studi di registrazione si tende poco a cercare la novità.

Quello che è più diffuso tende ad essere uno standard e tutti si uniformano quello.

Si va per imitazione, non tanto per originalità.

  • Melius 1
Inviato
26 minuti fa, Superfuzz ha scritto:

ripropongo:

Il test, se ho compreso bene, è tra 50 attive e 50 + P2. 

La prova ha valore per questo specifico confronto, ne ha meno in generale, perché è possibile amplificare le passive con finali superiori a questo ATC. Se si cerca il miglior rapporto q/p non ho dubbi che l'attiva sia più conveniente. 

 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...