Vai al contenuto
Melius Club

Su ATC, PMC e sui diffusori attivi in generale


Messaggi raccomandati

Inviato

@meridian ok Dario, ho capito. Sto rapporto q/p non ha proprio senso nel nostro campo. Detto questo, i diffusori devono essere sordi.

 

Inviato

@naim una curiosità se ti va di rispondere. Come si fa ad avere nella stessa disposizione, un punto d’ascolto a 2,5 m  a 4,5 m? 
 

Inviato
Il 4/5/2021 at 12:27, Maurizio_Siena ha scritto:

Come ho scritto all'inizio del mio intervento

mi è capitata l'occasione delle 1037 e non me le sono fatte sfuggire...

Ottimo diffusore. Lo conosco bene, ascoltato più volte da un amico. Prima della pandemia mi ero interessato e avevo trovato un paio di occasioni sull'usato. Magari la tua occasione è una delle due che avevo visto io.

Poi, con il covid, ho lasciato perdere.

Inviato
13 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

Sto rapporto q/p non ha proprio senso nel nostro campo.

Diciamo che per alcuni è un punto di riferimento, anche in funzione di un budget prefissato, se poi non si hanno limiti di spesa , allora la questione non si pone . . . Ma, se ho un budget ben definito, e dei paletti di dimensioni , pesi, caratteristiche, dovrò comunque valutare determinati oggetti, lasciando perdere altri, per forza di cose . . . 

Definire un budget ,  avviene per ogni componente, e il tutto va poi inserito, secondo me, in un discorso di sinergie e direzione sonora verso cui si vuole andare . . . E questo complica di molto le cose, ovviamente !

13 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

Detto questo, i diffusori devono essere sordi

Se il progetto è valido, coerente e va in una certa direzione, di qualità, di componenti, di risultato, sono d' accordo, ma ci sono diffusori sordi che non vorrei neppure regalati !! 

Intendo dire che, dati degli obiettivi, ci sono vari modi di arrivarci, poi ciò che per me è un limite o un aspetto non buono, per altri può essere valutato diversamente, alla fine, tutto il progetto, la costruzione, i componenti, la rigidità, i materiali, l' assemblaggio, la componentistica di cross e collegamenti interni, tutto contribuisce ad un risultato finale, più o meno importante, ma la qualità, costa, e se il mio budget non ci arriva, dovrò scalare di livello . . . !

saluti , Dario 

Maurizio_Siena
Inviato

@rudino

 

Le mie provengono da un negozio ed erano state prese come " muletto "

da un importante studio di registrazione..... sono praticamente immacolate...

A mio gusto personale è un gran bell'ascoltare.....

 

Maurizio

 

Inviato

Secondo me gli attivi vincono nel rapporto qualità-prezzo,che poi i passivi possano suonare meglio ci può stare ma a che prezzo?

Inviato
2 ore fa, naim ha scritto:

per la cronaca le presi prima dell'uscita della versione SL, e l'anno dopo l'acquisto furono rispedite in UK per l'aggiornamento.

Ciao l'aggiornamento in cosa consiste? Sono poi diventate come le SL ?

Inviato

@gug74 atc, volendo aggiorna i suoi diffusori all'ultimo modello 

se non ricordo male l'introduzione del modello SL era nel "motore" del woofer e ovviamente anche del xover 

  • Thanks 1
Inviato
59 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

una curiosità se ti va di rispondere. Come si fa ad avere nella stessa disposizione, un punto d’ascolto a 2,5 m  a 4,5 m? 

Beh, dal frontale dei diffusori alla parete opposta ho una distanza di circa 5.5 metri, e nella zona d'ascolto ci sono solo due poltrone, che basta far scivolare avanti e indietro sul tappeto per sistemarsi nel punto desiderato. L'inclinazione dei monitor, concede l'ascolto sia stando a 2.5 metri, con l'incrocio a 50 centimetri dietro la testa, sia allontanandosi tra i 3 e i 4.5 metri, con un incrocio che si chiude fino ad incrociare in asse con le orecchie. 

Devo dire che mi capita spesso di spostare la seduta, ed alternare ascolti da prima fila con altri da posizione più defilata, la percezione cambia, e si può scegliere tra un ascolto con maggiore dettaglio e immersivo, ed uno con maggiore sviluppo e più rilassato.  

Inviato

@naim l'avatar è bello, ma a me personalmente le "pizze" in movimento disturbano la lettura 🤷‍♂️

Inviato

@naim il fronte sonoro quanto deve essere ampio per ascoltare a 4,5 m? Ho fatto 2 calcoli....🙄🤔

su come si sposta la sedia ci sono arrivato più di 50 anni fa👍

Inviato
19 minuti fa, Cano ha scritto:

se non ricordo male l'introduzione del modello SL era nel "motore" del woofer e ovviamente anche del xover

Avevano introdotto degli anelli nella bobina per diminuire di 10-15dB la distorsione di terza armonica tra 100Hz e 3kHz.

In tutta sincerità dopo che mi ritornarono con i nuovi woofer, non ascoltai chissà quale differenza... 😊

Il cross-over non mi pare che fu modificato. 

 

 

 

274876965_Screenshot(572).thumb.png.1ccb2bb0dc5fc48785558a13d6540b17.png

  • Thanks 1
Inviato
5 minuti fa, FFeller ha scritto:

ma a me personalmente le "pizze" in movimento disturbano la lettura 🤷‍♂️

non c'è il tasto Pause 😎

Tra un po' lo leverò, che devo fare...

Inviato
16 minuti fa, naim ha scritto:

non c'è il tasto Pause 😎

Tra un po' lo leverò, che devo fare...

Assolutamente no, tienilo che è molto bello 

Il fatto che io mi distragga non deve essere un tuo problema 😉

Inviato
5 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

il fronte sonoro quanto deve essere ampio per ascoltare a 4,5 m? Ho fatto 2 calcoli....🙄🤔

su come si sposta la sedia ci sono arrivato più di 50 anni fa👍

😁 ma infatti, mi sembrava strano come quesito. Comunque in stanza ho una buona diffusione, e i tweeter sono distanti 215 cm. L'ambiente ha una forma irregolare, e la zona d'ascolto è più larga rispetto a quella dove è sistemato l'impianto (è fatto a mo' di mini teatro). Provo ad inserire alcune foto, anche se le proporzioni sono un po' falsate. 

 

 

 

 

IMG_4871.thumb.JPG.bb61d8d75b4bdd72ead373c0c0f2f4da.JPGIMG_5188.thumb.JPG.ed1d375780cc4311682d3fbc554afb7e.JPGIMG_3702.thumb.JPG.26af1e240ce57c156a434842f7dec9b5.JPGIMG_3695.thumb.JPG.97b55d04cc575a9c2b5cd9d273648f7f.JPG

Inviato
4 minuti fa, FFeller ha scritto:

Il fatto che io mi distragga

se guardi bene si muovono anche le lancette dei vu-meter 😄, giusto per aumentare la distrazione

Inviato
14 minuti fa, naim ha scritto:

si muovono anche le lancette dei vu-meter 😄

Quelle non le avevo notate 😂😂😂

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...