meridian Inviato 17 Maggio 2021 Inviato 17 Maggio 2021 54 minuti fa, naim ha scritto: se guardi bene si muovono anche le lancette dei vu-meter 😄, giusto per aumentare la distrazione Ma quando arriva a fine corsa, parte anche il rewind ??? 😂 😂 saluti , Dario
Bruce Wayne Inviato 17 Maggio 2021 Inviato 17 Maggio 2021 17 ore fa, Gici HV ha scritto: Stessa situazione mia ma non arrivo a certe pressioni,forse sarà la stanza piccola la mia stanza è 4.5 x 4.5 e la misurazione l'ho effettuata dal punto di ascolto (3m circa dai diffusori) con l'app Decibel X. Comunque riconosco di darci dentro.
Bruce Wayne Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 13 ore fa, c10m ha scritto: Prima di prendersi le atc mi sembra d' obbligo appendere la scatto fisso al muro, però... che significa? Scusami ma la frase mi è criptica.
FFeller Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 5 ore fa, Bruce Wayne ha scritto: che significa? Scusami ma la frase mi è criptica. credo che @c10m si riferisca alla foto pubblicata qualche pagina fà in questa discussione 🙂
davenrk Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 12 ore fa, Vmorrison ha scritto: Sto rapporto q/p non ha proprio senso nel nostro campo. perché non ha senso? non ha senso se per te spendere 100.000 euro equivale a spenderne 5.000 o 10.000, senza tirare fuori cifre milionarie. Eccome se ha senso. 1
Questo è un messaggio popolare. c10m Inviato 18 Maggio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Maggio 2021 6 ore fa, Bruce Wayne ha scritto: che significa? Scusami ma la frase mi è criptica. Ciao, niente, è che secondo qualcuno in questo thread atc/pmc sono ad appannaggio esclusivo di studi di registrazione con la bici appesa al muro (hipsters), o cantanti famosi (ricchi) o, infine, audiofili (termine che ultimamente è sinonimoviene usato nell' accezione di gonzo, beota su questi lidi). Quelli bravi, invece, vanno da un negoziante x e comprano quello che ha senza provarlo perchè sono lo standard (Genelec, Adam...). Affermazioni che si commentano da sole. Quella poi che un professionista si possa dotare di un' attrezzatura con la quale lavorerà per anni che non incontri la propria sensibilità (tanto i monitor suonano molto simili perchè hanno una risposta in frequenza piatta...) è la migliore. Di prove ne fanno, e più approfondite dei tanto vituperati audiofili. 3
davenrk Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 Non so se è stato scritto, per ATC ora sono usciti i modelli SE, che di fatto sostituiscono la serie Anniversary (io avevo le 50 anniversary). http://atcloudspeakers.co.uk/hi-fi/loudspeakers/special-editions/scm50se/ http://atcloudspeakers.co.uk/hi-fi/loudspeakers/legacy-editions/scm50-anniversary/ Non si capisce però se la versione SE monta lo stesso ampli-pack della anniversary, che era "fully discrete" ma anche "class A" tri-amplifier, nel primo link si legge solo "fully discrete" Da notare che le versioni professionali non montano, o perlomeno il data sheet non lo menziona questi ampli-packs "fully discrete" citando solo "On board grounded source 350W Tri-amp pack." Il modello SE, a differenza della Professional cita: "Accurate timbre, wide dispersion and perfect imaging."
Vmorrison Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 @davenrk nel campo dei diffusori, come diceva giustamente Lincetto, a piccoli miglioramenti raddoppiano i prezzi. Ho prove certe che queste differenze le sentano in pochi. Quale è il miglior q/p?
Vmorrison Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 19 minuti fa, davenrk ha scritto: modello SE, a differenza della Professional cita: "Accurate timbre, wide dispersion and perfect imaging." Questo che hai riportato mi sembra più interessante della precedente domanda con esempio che mi hai fatto.
davenrk Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 @Vmorrison è troppo generico come ragionamento, si potrebbe parlarne per giorni....un conto è dire "a piccoli miglioramenti raddoppiano i prezzi" per i cavi, ed è chiaro, ma x i diffusori ha meno senso secondo me, a meno di non parlare di un marchio e dei modelli specifici. Oppure di prodotti di fascia più bassa.
il Carletto Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 Non direi proprio che i pro comprino quello che gli vende il loro negoziante e se lo fanno andar bene. Frequento quotidianamente il Forum Gearslutz (ora Gearspace) e anche lì ci sono kilometriche discussioni sui vari monitor. Certamente le differenze sono meno marcate rispetto a quelle dei diffusori hi-fi, in quanto loro vogliono sentire quello che realmente c'è sulle loro registrazioni e sono disinteressati alle interpretazioni del suono tanto care agli audiofili. Questo non toglie che ci possano essere differenziazioni fra i vari prodotti e che anche i professionisti abbiano le loro preferenze. Inoltre, anche i pro sono molto interessati alla tridimensionalità, il famoso soundstage. Non è una prerogativa solo audiofila. @naim A parte gli scontati complimenti, ma quella parete posteriore non meriterebbe un po' di trattamento?
Vmorrison Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 @davenrk una domanda la versione SE quanto costa più della versione professional?
Vmorrison Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 9 minuti fa, il Carletto ha scritto: anche i pro sono molto interessati alla tridimensionalità, Questa è l’alta fedeltà, semplice, è tutto lì. Il resto chiacchiere.
Superfuzz Inviato 18 Maggio 2021 Autore Inviato 18 Maggio 2021 53 minuti fa, c10m ha scritto: Ciao, niente, è che secondo qualcuno in questo thread atc/pmc sono ad appannaggio esclusivo di studi di registrazione con la bici appesa al muro (hipsters), o cantanti famosi (ricchi) o, infine, audiofili (termine che ultimamente è sinonimoviene usato nell' accezione di gonzo, beota su questi lidi). Quelli bravi, invece, vanno da un negoziante x e comprano quello che ha senza provarlo perchè sono lo standard (Genelec, Adam...). Affermazioni che si commentano da sole. Quella poi che un professionista si possa dotare di un' attrezzatura con la quale lavorerà per anni che non incontri la propria sensibilità (tanto i monitor suonano molto simili perchè hanno una risposta in frequenza piatta...) è la migliore. Di prove ne fanno, e più approfondite dei tanto vituperati audiofili. quoto tutto
naim Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 1 minuto fa, il Carletto ha scritto: ma quella parete posteriore non meriterebbe un po' di trattamento? L'intera stanza era stata tinteggiata con un pittura non riflettente, non so quanto questo incida, ma sta di fatto che non ho particolari problemi di rifessioni, i tappeti inoltre coprono interamente anche la zona posteriore alle casse, cosa che ho sempre reputato importante. Con alcune registrazioni ''grasse'' si avverte un pelo di esuberanza nelle frequenze basse (o medio basse), ma la imputo soprattutto alle registrazioni, che tra l'altro sono una minoranza. Qualche esperimento con tube traps l'avevo fatto, ma alla fine ho sempre preferito tornare alle origini. Va detto che ho una stanza con una forma particolare, con meno parallelismi (7 pareti), che da un contributo alla resa. Ho un disegno dove si comprende meglio:
davenrk Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 @Vmorrison sicuramente ci sarà tanta differenza...però di preciso non so, non ho al momento un listino aggiornato, magari qualcun altro può postarlo
naim Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 1 ora fa, davenrk ha scritto: Da notare che le versioni professionali non montano, o perlomeno il data sheet non lo menziona questi ampli-packs "fully discrete" citando solo "On board grounded source 350W Tri-amp pack." Il modello SE, a differenza della Professional cita: "Accurate timbre, wide dispersion and perfect imaging." Mah, io darei poco peso ad una frase che trovi riferita ad una nuova serie e che invece non appare per una serie diversa... lo dico perché non li vedo molto agili nell'aggiornare il loro sito: le foto della serie Classic, raffigurano l'intera gamma con ancora montato il vecchio tweeter: o c'è qualcosa che mi è sfuggito, o in questo senso sono un poco maldestri, è già un bel pezzo che sono prodotte con il nuovo altoparlante.
il Carletto Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 @naim Hai mai provato a mettere dei pannelli diffusori nella parete posteriore? Io, con le IB1s, ho avuto il più grande miglioramento in assoluto, forse anche più della triamplificazione, quando ho messo i Diffractal RPG sulla parete posteriore. Le dimensioni della scena e la precisione della stessa sono aumentati in modo incredibile.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora