naim Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 1 ora fa, antonew ha scritto: Questo è vero, ,ma a che prezzo? Solo con una enorme sproporzione tra elettronica e diffusori . Che la soluzione attiva, con ATC, sia la più conveniente, l'ho sostenuto da subito. Già con PMC il discorso si complica parecchio. La sproporzione ci può essere tra la attiva e la passiva + finale esterno (di alto livello), ma se prendiamo un monitor passivo e lo accoppiamo con un buon finale, abbiamo la stessa proporzione che troviamo con un diffusore convenzionale con il suo amplificatore, quindi non vedo questa enorme sproporzione.
GasVanTar Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 29 minuti fa, flebo73 ha scritto: Chiaramente su diffusori attivi di buon livello tipo neumann kh310 e dintorni in su andrebbe comunque usato un pre + dac di livello adeguato.... Appena le riuscirò a comprare te lo dico, il pre che comprerei insieme alle 310 è questo, e viene circa quattrocento euri... 1
naim Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 32 minuti fa, cesri ha scritto: Ammesso e non concesso che ATC e PMC siano i migliori monitor da studio Ma questi monitor che pare ti stiano sullo stomaco, li hai mai ascoltati in modo controllato?
meridian Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 1 ora fa, antonew ha scritto: n realtà è proprio il contrario. Con le passive non riesci quasi mai a comprenderle. La mia esperienza è che, ogni qualvolta ho migliorato a monte, i diffusori hanno risposto a valle, cosa che con le attive non puoi fare, molto meno di sicuro . . . Il comprendere dei diffusori, se li tieni per almeno 6 mesi o un anno, alla fine ne valuti i pro, i contro, i limiti, i pregi e i difetti, poi se non ci si convive più, si cerca di migliorare, ma per mio sentire, spesso si migliora su alcuni parametri o aspetti, si pareggia in altri, in qualcuno magari si perde ancora . . . Capire la vera essenza di un diffusore è complicato, anche perchè non si potranno mai provare tutti gli abbinamenti, ma con le attive i paletti , sotto il profilo ampli, sono ancora più stringenti, e non è detto che il progetto sia così assoluto e definitivo, sempre con un budget devono fare i conti, anche i diffusori pro e gli attivi . . . saluti , Dario
Jacky Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 La mia esperienza invece, è che il cambio di sorgente o preamplificatore è più presente con diffusori attivi
Bruce Wayne Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 7 ore fa, meridian ha scritto: Per me, sempre e solo nell' usato hai mai beccato fregature nell'usato? Insomma, roba con dei problemi, amplificatori che in realtà sono stati aperti e riparati, etc.?
antonew Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 9 ore fa, naim ha scritto: Che la soluzione attiva, con ATC, sia la più conveniente, l'ho sostenuto da subito. Già con PMC il discorso si complica parecchio. La sproporzione ci può essere tra la attiva e la passiva + finale esterno (di alto livello), ma se prendiamo un monitor passivo e lo accoppiamo con un buon finale, abbiamo la stessa proporzione che troviamo con un diffusore convenzionale con il suo amplificatore, quindi non vedo questa enorme sproporzione. certo ,è giusto, il mio discorso però riguarda l'abbandono di questi gran bei diffusori per qualcosa veramente di più alto profilo.
davenrk Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 11 ore fa, naim ha scritto: Che la soluzione attiva, con ATC, sia la più conveniente, l'ho sostenuto da subito. Già con PMC il discorso si complica parecchio. Forse loro si riferiscono a Neumann che indubbiamente ha listini molto più bassi anche delle ATC passive. Tu le hai mai ascoltate? (le Neumann).
naim Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 26 minuti fa, davenrk ha scritto: Tu le hai mai ascoltate? (le Neumann). Mi è capitato con le 310, ma non da poter esprimere un giudizio obiettivo. Non ho comunque dubbi che siano prodotti più che validi, me lo conferma il fatto che le utilizzano persone di cui ho stima. Inoltre, questo marchio, ha alle spalle una storia di un certo spessore.
densenpf Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 Il 17/5/2021 at 16:28, Superfuzz ha scritto: sono d'accordo, anche se mi sfugge il senso di investire somme importanti per amplificarle, Penso che la questione passiva-attiva di un diffusore sia piu' semplice di quanto sembri. E' indubbio che avere un diffusore gia' completo con amplificazione proprietaria porti vantaggi evidenti, a cominciare dal cablaggio che nella versione passiva potrebbe fare da ostacolo. Ma e' anche vero che la maggior parte di noi possiede GIA' amplificazioni notevoli, da sfruttare nella propria casa e che magari piacciono anche. Se svendo i miei finali, farei karakiri, per due motivi: svendita dei finali con danno economico, e acquisto della versione attiva che non mi garantirebbe la certezza di una superiorita' sonica rispetto alla mia attuale configurazione, visto che non c'e' modo per confrontarli. ( Norma + Atc 40 passive)
davenrk Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 @densenpf il discorso della svendita vale comunque anche se decidi di cambiare senza x forza passare ad una soluzione attiva... per migliorare credo che dovresti pensare alle 50 attive, più che alle 40 attive...o ad altri marchi citati
densenpf Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 3 minuti fa, davenrk ha scritto: il discorso della svendita vale comunque anche se decidi di cambiare senza x forza passare ad una soluzione attiva... ma e' proprio questo il succo del mio discorso, se non ho assolutamente intenzione di cambiare amplificazione e mi interessa una Atc devo per forza andare su una passiva....indipendentemente che l'attiva sia migliore o meno. Quindi nel mio caso sara' piu' facile passare alle 50 passive.
Cano Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 27 minuti fa, densenpf ha scritto: uindi nel mio caso sara' piu' facile passare alle 50 passive. Con le 50 comincia a diventare complicato amplificarle a dovere
fafadim Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 Secondo me la 100 passiva con i suoi 88 db è pilotabile come qualsiasi altro diffusore di qualità.
Cano Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 3 minuti fa, fafadim ha scritto: Secondo me la 100 passiva con i suoi 88 db è pilotabile come qualsiasi altro diffusore di qualità. Secondo te perché hai provato o perché sono dichiarate 88 db?
davenrk Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 13 minuti fa, fafadim ha scritto: Secondo me la 100 passiva con i suoi 88 db è pilotabile come qualsiasi altro diffusore di qualità. e con solamente qualche bel centinaio di buoni watt 😄
fafadim Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 @Cano solo basandomi sui dati. Però ho lasciato intendere di mettere un'amplificazione consona alla qualità del diffusore..... esattamente come si procederebbe con qualsiasi altro diffusore.
Cano Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 @fafadim ci sono diffusori da 88 db che puoi pilotarli con 20 watt Per le 100 la casa raccomanda da 100 a 1500 watt E ti assicuro che 100 watt sono pochini... 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora