Vai al contenuto
Melius Club

Su ATC, PMC e sui diffusori attivi in generale


Messaggi raccomandati

Maurizio_Siena
Inviato

@Gici HV

Ho avuto la stessa esperienza ma con ATC e Genelec

 

Maurizio

Inviato
7 ore fa, Gici HV ha scritto:

al Milano hifidelity ho ascoltato molti impianti costosi, spesso mi sembrava di sentire meglio a casa mia con una frazione di spesa

Ed aggiungo che io la stessa esperienza l'ho fatta sia nei negozi che in casa di appassionati.

Le volte che ho ascoltato impianti molto costosi che mi hanno fatto pensare di cambiare il mio sistema si contano sulle dita di una mano (ed avanza qualcosa....);  e considera che di sistemi completi ne avrò ascoltati in oltre 30 anni almeno un centinaio 🤗

7 ore fa, Gici HV ha scritto:

ma ho provato a riprodurre i brani che avevo ascoltato con le Dutch & Dutch,mi è preso lo sconforto, impatto e dinamica di ben altro livello,ma non solo..

Ecco,  questa è una esperienza che mi manca:  ho ascoltato molto bene le Neumann 310 e le ATC50,  e pur trovandole davvero ottime sotto ogni punto di vista,  non mi hanno fatto scattare la scintilla del cambio rispetto al mio impianto,  ma temo che se ascoltassi le Dutch & Dutch (come ha fatto quel mio conoscente che le ha trovate eccezionali pur costando 1/10 del suo sistema),  potrei forse fare un salto epocale, ad una cifra globale tutto sommato ancora accessibile .

Ciao,

Max

Inviato

Le 8C devono essere proprio "tanta roba" , anche da quello che si legge in rete.

Io sarò già soddisfatto se, una volta arrivato il Bricasti M3 Network, riuscirò ad affiancare alle KH-310 il KH-750

A dire il vero sono già soddisfatto per come suona l'impianto adesso

Inviato

Non dimentichiamo che le olandesi costano 10.000€,non proprio alla portata di tutti..😔

Maurizio_Siena
Inviato

@Gici HV

Su quella fascia di prezzo e segmento ci sono anche le kii Tree.......

Con quella cifra si può scegliere tra diverse alternative.......

 

Maurizio

Inviato
1 ora fa, Gici HV ha scritto:

Non dimentichiamo che le olandesi costano 10.000€,non proprio alla portata di tutti..

Comprensive di amplificazione,  che vuole già dire (sul nuovo) 5k + 5k :  il costo di un impianto di medio livello HiFi ...

Inviato
4 ore fa, Maurizio_Siena ha scritto:

Su quella fascia di prezzo e segmento ci sono anche le kii Tree......

Non sono mai riuscito a sentirle,il mio amico di prima ha detto che preferisce le Dutch,sui bassi e medio bassi sono inavvicinabili.

Inviato

Qualcuno è riuscito ad ascoltare le System Audio LEGEND 40, impressioni?

 

Inviato
11 ore fa, flebo73 ha scritto:

System Audio LEGEND 40

la versione attiva sarebbe la SILVERBACK

Inviato

forse questo quesito meriterebbe un thread a sé stante, ma intanto lo chiedo qui, anche perché riguarda cmq i diffusori pro in discussione…

 

quali sarebbero, in breve, i vantaggi del crossover attivo in confronto al buon vecchio crossover passivo?

 

ma poi… 'attivo' in che senso, perché si chiama così?

Inviato

@alessio_m Attivo perchè opera prima dell'amplificazione, in modo che ogni finale lavori in un range ristretto di frequenze (quelle appunto del singolo driver). I vantaggi sono quelli di una gamma ridotta di frequenze da amplificare e, soprattutto, di minori variazioni di fase.

Nei diffusori attivi, non necessariamente solo quelli pro, all'interno del diffusore (ma in qualche caso anche esternamente) sono contenuti il crossover attivo e generalmente tanti moduli finali quanti sono i driver (due vie = due finali; tre vie = tre finali)

Inviato

@alessio_m a quanto scritto sopra aggiungi anche una fase acustica perfetta tra gli altoparlanti 

Inviato

Grazie ragazzi.

 

Ok, un vantaggio è quello della multi-amplificazione 'dedicata' al singolo driver.

 

Riguardo ai problemi di fase, mi viene però da commentare che un crossover passivo ben fatto dovrebbe essere in grado di gestire la situazione…?

 

Poi ho sentito spesso parlare, mi pare anche in qualche pagina addietro, del crossover passivo come di un collo di bottiglia nella catena, in che senso?

 

 

 

 

Inviato
59 minuti fa, alessio_m ha scritto:

Riguardo ai problemi di fase, mi viene però da commentare che un crossover passivo ben fatto dovrebbe essere in grado di gestire la situazione…?

Un ritardo da qualche parte ci sarà sempre 

Questo è uno dei motivi di diffusori con frontali inclinati 

1 ora fa, alessio_m ha scritto:

Poi ho sentito spesso parlare, mi pare anche in qualche pagina addietro, del crossover passivo come di un collo di bottiglia nella catena, in che senso?

Qualsiasi cosa metti sul percorso del segnale è potenzialmente un collo di bottiglia 

Poi dipende dalla qualità del progetto e dei componenti 

Inviato
8 ore fa, alessio_m ha scritto:

Riguardo ai problemi di fase, mi viene però da commentare che un crossover passivo ben fatto dovrebbe essere in grado di gestire la situazione…?

In alcuni diffusori la correzione della fase complica notevolmente la rete del crossover con aumento anche considerevole del numero dei componenti passivi a inevitabile discapito della trasparenza e della regolarità del modulo di impedenza, situazioni non ideali per la qualità di ascolto e della corretta pilotabilità del diffusore.

Come si usa dire la coperta è sempre corta.

Inviato

@alessio_m In un buon crossover attivo hai tutti i controlli di ritardo fra le varie vie che vuoi. Nel mio sia in ingresso che in uscita. La fase non è un problema, semmai ci vuole un po' di competenza per impostare i setting.

Ovviamente in un prodotto fatto e finito tutto ciò non rappresenta un problema perchè tutto è impostato in fabbrica. 

 

Inviato

Chiaro, scusate però l'ignoranza, ma in che modo il crossover attivo evita tutti questi problemi? (fase, numero di componenti lungo il percorso che degradano il segnale…)

 

Sta forse qui il significato del termine 'attivo'?

 

O forse dipende dal fatto che lavora con segnali a livello linea?

Inviato

Quindi mi par di capire che (concetto credo già emerso anche in questa stessa discussione) avrebbe poco senso puntare a dei diffusori pro passivi…?

Alla fine risulterebbero dei diffusori fondamentalmente 'come tutti gli altri'…

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...