Bruce Wayne Inviato 20 Giugno 2022 Inviato 20 Giugno 2022 @Webby io ho le KH 420. Non ti chiedo il budget perchè se le hai inserite tra le scelte possibili si capisce che il budget è allineato. Le dimensioni del tuo ambiente sono perfette per le Neumann. Il genere musicale preferito non è rilevante: suonano alla grande con tutto, come dovrebbe essere. Di seguito trovi il link diretto alla mia personale recensione che postai su questo thread lo scorso ottobre: Se hai domande scrivimi pure in privato. 1
Gici HV Inviato 20 Giugno 2022 Inviato 20 Giugno 2022 Le D&D 8c sentite in fiera avevano un basso devastante, ma non solo, le 420 mi sono piaciute parecchio e anche le più economiche Focal trio 6, il tweeter al berillio mi ha impressionato molto,a seconda dei gusti potrebbero aver bisogno di 1/2 sub, le altre mai sentite.
Napoli Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 Per chi fosse interessato il 24 e 25 giugno presentazione kef ls 60 wireless in collaborazione con quobuz da D'Agostini Lab a Roma. Gradito eventuale resoconto.
Webby Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 @Bruce Wayne @Gici HV grazie del feedback, ne aspetto altri 🙂 una domanda per Gici: tu che hai provato proprio due delle contendenti, le 420 e le 8c, in cosa si differenziano? Come bassi, dinamica e grandezza del palcoscenico e degli strumenti, quali ci sono piaciute di più? Racconta, racconta 😃 L'aspetto che mi impensierisce di più forse è proprio il soundstage, per quanto ottimamente progettati penso che dei diffusori così piccoli non possano competere con la grandezza e dinamica del suono di due torri da pavimento alte 1 m e 20… Immagino che sia per forza così… Forse sarei addirittura sospettoso se qualcuno mi dicesse il contrario… Dico questo facendo presente che mi interessano più la larghezza e l'altezza che la profondità. Poi certo, cercherò di fare comunque un ascolto diretto.
Gici HV Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 @Webby sentite in fiera e in negozio, le 8c mi hanno lasciato a bocca aperta viste anche le dimensioni,impatto ed estensione impressionanti, stava suonando un brano famoso di una colonna sonora, il cardioide fa il suo lavoro, purtroppo costano parecchio e sono anche aumentate da allora, ottime anche le Neumann, tieni presente che io ascolto esclusivamente musica rock e simili, zero classica.
Membro_0020 Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 @Gici HV sbaglio o le D&D 8c sono molto simili alle Kii Three ??? una nasce da una costola dell’altra tipo Adam ed Eve ???
Gici HV Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 Le kii non le ho sentite, cosa che ha fatto un mio amico milanese presente anche all'ascolto delle 8c, preferisce quest'ultime nettamente, lui, al contrario di me, ama anche la musica barocca. Mi è venuto in mente che il brano ascoltato in fiera era di Hans Zimmer, forse da Interstellar..
giaga Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 non ho scorso tutto il lungo 3D, quindi magari è già stato chiesto, comunque nel caso chiedo di nuovo. Molto interessato a snellire l'impianto e attirato dal fatto di avere una amplificazione veramente "dedicata" al diffusore sto prendendo seriamente in considerazione casse attive. Avendo anche, per WAF, la necessità di una estetica gradevole e una spesa non eccessiva, avevo considerato le Elac Navis e quindi chiedo a chi le possiede o almeno le ha sentite abbastanza a lungo da farsi una idea precisa, quali sono le impressioni di ascolto dal vero, grazie
davenrk Inviato 23 Giugno 2022 Inviato 23 Giugno 2022 19 ore fa, giaga ha scritto: avevo considerato le Elac Navis premettendo che non le conosco, ma io rimarrei su marchi più conosciuti, Adam, ATC, Neumann K/H, Eve Audio, Focal per dirne alcuni
il Marietto Inviato 23 Giugno 2022 Inviato 23 Giugno 2022 @davenrk Beh! non è che Elac sia uscita adesso dal cilindro . p.s. mia lacuna non conosco sistemi attivi di qualità ma li ritengo decisamente interessanti sulla carta .
giaga Inviato 23 Giugno 2022 Inviato 23 Giugno 2022 1 ora fa, davenrk ha scritto: io rimarrei su marchi più conosciuti, Adam, ATC, Neumann K/H, Eve Audio, Focal per dirne alcuni Non mi sembra che Elac sia meno conosciuto di Eve audio o degli altri citati e i diffusori Navis citati sono frutto di Andrew Jones, non proprio l'ultimo arrivato. Inoltre, come specificato nel mio intervento, guardo anche l'impegno economico e, sotto questo aspetto, le Navis arb 51 sono sotto i 2000€ la coppia; le equivalenti Adam, Neumann, Eve stanno quasi al doppio (dai 3300 ai 4200€ la coppia e molto più costose la ATC). Per quel che vale, le prove disponibili in rete sono unanimi nel parlarne bene (le Navis ARB-51 sono prodotto dell'anno al Eisa 2019-2020) e sono portato a pensare che, pur con tutte le tare, una sfilza di commenti positivi delle maggiori riviste del settore siano indice di un prodotto valido; Comunque cercherò di ascoltarle, anche se molto difficile in negozi fisici che le abbiano disponibili.
davenrk Inviato 23 Giugno 2022 Inviato 23 Giugno 2022 @giaga non metto in dubbio sia un prodotto valido, e come ho già detto non lo conosco, ma personalmente se penso ai primi 5 marchi del settore attivo, di certo non mi viene in mente Elac. Generalmente in questo settore i prezzi sono più allineati ai costi, se le altre costano almeno un 65% in più, un motivo, forse, c'è. Se puoi la migliore è ascoltarle e ti togli ogni dubbio.
giaga Inviato 23 Giugno 2022 Inviato 23 Giugno 2022 3 minuti fa, davenrk ha scritto: Se puoi la migliore è ascoltarle e ti togli ogni dubbio. Senz'altro farò così, anche perché con l'ascolto diretto a volte si hanno sorprese e ciò che magari non era molto considerato inizialmente si rivelai più gradito ai propri gusti degli altri. Grazie delle risposte 🙂
Gici HV Inviato 23 Giugno 2022 Inviato 23 Giugno 2022 @giaga le Navis ascoltate in fiera (ancora non si chiamavano così) sono quelle che mi hanno fatto propendere in futuro per i diffusori attivi, un amico presente con me in fiera andò ad ascoltarle un intero pomeriggio nel negozio milanese dell'espositore, non le prenotò solo perché aveva già parecchi diffusori, per me ottimi, ogni tanto sbircio hifishark in cerca dell'affare, qualcuna si trova ma solo all'estero. 1
giaga Inviato 24 Giugno 2022 Inviato 24 Giugno 2022 11 ore fa, Gici HV ha scritto: le Navis ascoltate in fiera (ancora non si chiamavano così) sono quelle che mi hanno fatto propendere in futuro per i diffusori attivi, un amico presente con me in fiera andò ad ascoltarle un intero pomeriggio nel negozio milanese dell'espositore, non le prenotò solo perché aveva già parecchi diffusori, per me ottimi, ogni tanto sbircio hifishark in cerca dell'affare, qualcuna si trova ma solo all'estero. All'inizio infatti si chiamavano Argo. Grazie della testimonianza; mi potresti dire il nome del negozio milanese dove il tuo amico le ha potute ascoltare che vedo se magari le ha ancora per un ascolto dal vero perché nella mia città, Brescia, non le ho trovate e, per farle arrivare, vogliono un serio impegno all'acquisto mentre prima vorrei sentire anche altre tipologie di casse attive.
naim Inviato 24 Giugno 2022 Inviato 24 Giugno 2022 Il 22/6/2022 at 15:21, giaga ha scritto: la necessità di una estetica gradevole e una spesa non eccessiva Non so se l'estetica delle PMC result6 sia compatibile con quanto cerchi, la spesa però non è troppo lontana, e potrebbero essere una alternativa interessante e di qualità. https://www.pmc-speakers.com/products/professional/active/result6 https://www.afdigitale.it/pmc-result6-recensione/
Gici HV Inviato 24 Giugno 2022 Inviato 24 Giugno 2022 @giaga ricordo solo che era l'espositore. @naim interessanti, le Elac sono più economiche e a 3 vie..
naim Inviato 24 Giugno 2022 Inviato 24 Giugno 2022 5 minuti fa, Gici HV ha scritto: le Elac sono più economiche e a 3 vie.. Si, però avere 3 vie non comporta suonare automaticamente meglio di qualsiasi 2 vie.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora